![Panasonic CU-5E34NBE-C Technical & Service Manual Download Page 136](http://html1.mh-extra.com/html/panasonic/cu-5e34nbe-c/cu-5e34nbe-c_technical-and-service-manual_4708706136.webp)
12
Italiano
3-7. Isolamento del circuito frigorifero
Per evitare dispersione di calore o gocciolamento di condensa,
il tubo grande
deve essere isolato.
Lo spessore dell’isolante deve essere minimo 8 mm. (Fig. 17)
3-8. Nastratura tubi
(1) Unire i 2 tubi rerigeranti (ed i cavi elettrici, se le norme locali lo
permettono), utilizzando del nastro isolante. Includere anche il
tubo drenaggio.
(2) Avvolgere il nastro dal basso verso l’alto fino all’imbocco nel muro,
sovrapponendolo ad ogni giro. (Fig. 18)
(3) Fissare la tubazione isolata al muro con 1 staffa ogni 120 cm.
Non avvolgere il nastro troppo stretto, questo potrebbe ridurre l’effetto isolamento. Accertarsi
inoltre che la condensa venga deviata e non goccioli direttamente sull’unità o sulla tubazione.
3-9. Completamento dell’installazione
Sigillare con lo stucco il foro nel muro per evitare pioggia o correnti d’aria. (Fig. 19)
NOTA
IMPORTANTE
PRECAUZIONE
Non piegare mai il tubo
dopo averlo isolato; questo
potrebbe spezzarsi.
3-5. Alcuni accorgimenti prima di collegare e stringere i tubi
a) Applicare un tappo a tenuta o nastro impermeabile per evitare l’introduzione di
polvere o acqua all’interno del tubo prima dell’uso.
b) Applicare olio anticongelante sulle superfici di contatto, quindi avvitare con le mani.
Questa operazione è efficace per ridurre le perdite di gas. (Fig. 12)
c) Allineare i tubi e avvitarli lentamente per ottenere un buon collegamento.
(Fig. 13)
3-6. Collegamento dei tubi
a) Collegamento temporaneo: Avvitare a mano di 3 – 5 giri. (Fig. 14)
b) Stringere la connessioni, attenendosi alla tabella valori del momento torcente:
Tabella 4
Applicare olio
anticongelante
Fig. 12
Bocchettone
Raccordo
Fig. 13
Non mancare di applicare gli
adesivi in dotazione ai
connettori delle tubazioni
delle unità interne ed esterne
per prevenire errori di
collegamento.
Valvola di servizio
sul lato del tubo di
lume inferiore
Valvola di servizio
sul lato del tubo di
lume superiore
A
B
C
D
E
Fig. 14
Isolante
Min.
8 mm
Spessore:
min. 8 mm
Fig. 17
Staffa
Tubi isolati
Fig. 18
Applicare dello stucco qui
Tubazione
Fig. 19
PRECAUZIONE
Controllare sempre che le
tubazioni del gas refrigerante ed i
cavi elettrici delle unità esterne
ed interne siano dello stesso tipo.
Unità Interna
Unità Esterna
Chiave
Chiave dinamometrica
Fig. 15
Isolante
Fig. 16
Ø tubo
Momento torcente
6,35 mm (1/4")
14 – 18 N·m (140 – 180 kgf·cm)
9,52 mm (3/8")
34 – 42 N·m (340 – 420 kgf·cm)
12,70 mm (1/2")
49 – 55 N·m (490 – 550 kgf·cm)
15,88 mm (5/8")
68 – 82 N·m (680 – 820 kgf·cm)
12-405 CU-5E34NBE_OU IT_1.qxd 3/12/12 7:00 PM Page 12
Summary of Contents for CU-5E34NBE-C
Page 41: ......
Page 42: ...INSTALLATION INSTRUCTIONS CU 5E34NBE 852 6 4190 578 00 1 APPENDIX A A 1...
Page 84: ......
Page 104: ......
Page 124: ......
Page 144: ......
Page 164: ......
Page 166: ...2 1 5 m R410A...
Page 167: ...3 A A E A...
Page 173: ...9 2 3 5 5 15 x 40 15 5 5 3 OXI 5 20 10 50 25 15 15 4 40 5 2 2 20 5 5...
Page 175: ...11 3 3 1 3 5 26 3 2 2 7 3 3 3 4 1 30 50 2 8 9 3 4 10 11 RIDGID 11 10 8 7 0 0 5 1 2 R410A 9...
Page 179: ...15 1 B E 22 2 E 23 3 0 05 0 1 MPaG 0 5 1 2G B E 23 5 10 4 24 22 23 E B A B A E o 24...
Page 183: ...19 1 C 32 2 3 10 4 5 6 2 15 C OFF 7 HA 4P 9 8 O C 32...
Page 184: ......
Page 186: ...DC1203 0...