
- 46 -
IT
INSTALLAZIONE DEL SEGGIOLINO AUTO
Gruppo 2/3 (orientato in avanti)
(per bambini con un peso di 15-36 kg, installazione con cintura a 3 punti e in via opzionale con
connettori Isofix)
1.
In via opzionale, fissare il seggiolino auto per bambini mediante gli elementi di connessione
Isofix.
2. Far passare il segmento diagonale della cintura a 3 punti del veicolo attraverso la guida della
cintura nel poggiatesta del seggiolino auto (Fig. A).
3. Collocare il bambino sul seggiolino auto per bambini (Fig. B).
4. Regolare l’altezza del poggiatesta in modo che la testa del bambino poggi completamente
contro il poggiatesta e il segmento diagonale fuoriesca dalla guida della cintura all’altezza
delle spalle del bambino (Fig. C).
5.
Ora chiudere la fibbia della cintura a 3 punti dei veicolo finché non si sente un “clic”. Accertarsi
che la cintura diagonale scorra al di sopra del bracciolo e che la cintura addominale passi al
di sotto dei braccioli (Fig. D).
6. Tirare la cintura diagonale per tenderla. Accertarsi che le cinghie non siano attorcigliate.
Rimuovere innanzitutto la protezione antiurto frontale. Non è richiesta per il gruppo 2/3.
Per il gruppo 2/3 è possibile fissare in via opzionale il seggiolino auto per bambini con gli elementi
di connessione Isofix. A tal fine, seguire le indicazioni fornite in precedenza.
Il bambino viene assicurato tramite la cintura a 3 punti del veicolo. Assicurarsi che la cintura
scorra nel modo corretto:
• Cintura diagonale:
attraverso la guida rossa della cintura nel poggiatesta all’interno dell’area
contrassegnata in verde nell’immagine e al di sopra del bracciolo
• Cintura addominale:
al di sotto del bracciolo lungo la marcatura rossa