
- 45 -
IT
Regolazione dell’angolo d’inclinazione del seggiolino auto
•
Il seggiolino auto per bambini offre una posizione di riposo per tutte le fasce di età.
•
Tirare la leva nella parte anteriore sotto il seggiolino per estrarre il blocco connettore Isofix sul
retro del seggiolino auto per bambini (Fig. A e B). Se si desidera utilizzare il seggiolino auto per
bambini con Isofix per il gruppo 2/3, far uscire gli elementi di connessione Isofix dal blocco
come descritto in precedenza.
•
L’estrazione del blocco connettore Isofix crea tra il seggiolino auto per bambini e lo schienale
del sedile dell’auto una distanza che consente di cambiare l’angolazione dello schienale del
seggiolino auto per bambini.
•
Verificare che lo schienale del seggiolino auto per bambini aderisca allo schienale del sedile
dell’auto.
•
La Figura D mostra l’utilizzo nella posizione eretta (blocco retratto, contrassegnato in giallo).
•
La Figura E mostra l’utilizzo nella posizione di riposo (blocco estratto, contrassegnato in giallo).
INSTALLAZIONE DEL SEGGIOLINO AUTO
Gruppo 1 (orientato in avanti)
(per bambini con un peso di 9-18 kg, installazione con cintura a 3 punti e protezione antiurto
frontale)
1. Posizionare il seggiolino auto per bambini sul posto a sedere preposto nell’auto.
2. Collocare il bambino sul seggiolino auto per bambini.
3. Regolare il poggiatesta come descritto in precedenza.
4. Posizionare la protezione antiurto frontale e regolarla con l’ausilio dei due pulsanti di regolazione
in modo che aderisca quanto più possibile al corpo del bambino (Fig. A).
5.
Prendere la cintura a 3 punti del veicolo e innanzitutto tirarla fino a raggiungere la massima
lunghezza possibile.
6. Far passare il segmento diagonale della cintura a 3 punti del veicolo attraverso la guida della
cintura nel poggiatesta del seggiolino auto (Fig. B).
7. Far scorrere poi la cintura a 3 punti lungo la protezione antiurto frontale e assicurarsi che sia
infilata nella guida della cintura della protezione antiurto frontale (Fig. C).
8.
Chiudere infine la fibbia della cintura a 3 punti del veicolo finché non si sente un “clic” (Fig. D).
9. Tirare la cintura a 3 punti per stringerla il più possibile e assicurarsi che il seggiolino auto per
bambini sia ben premuto contro il sedile dell’auto.
UTILIZZO DEL SEGGIOLINO AUTO PER BAMBINI
A
B
C
D