1. Elenco assegnazione ingressi
4. Auto tuning
3. Elenco tipi di allarme
Tuttavia, il comportamento del PV è il
seguente durante il controllo ON/OFF, il
controllo riscaldamento/raffreddamento e il
controllo per valvole motorizzate (oscillante).
Valore
impostato
Valore
corrente
Valore
corrente
Tempo
Valore
impostato
Tempo
Ciclo limite
Modifica del valore di
manipolazione del 40%
Avvio AT
Termine AT
Avvio AT
Termine AT
Deviazione
10% FS
Deviazione
10% FS
Deviazione
≥
10% FS
Deviazione < 10% FS
Ciclo limite
Modifica del valore di
manipolazione del 40%
Valore
impostato
Tempo
Ciclo limite
Ampiezza di MV
pari al 100%
Avvio AT
Termine AT
Valore
corrente
Tipo di allarme
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
Sempre ON
Sempre OFF
Sempre OFF
Limite
superiore/inferiore
Limite superiore/
inferiore con
sequenza d’attesa
Limite superiore
valore assoluto
Limite inferiore
valore assoluto
Limite superiore
valore assoluto
con sequenza d’attesa
Limite inferiore
valore assoluto con
sequenza d’attesa
Limite inferiore
con sequenza
d’attesa
Limite superiore
con sequenza
d’attesa
Intervallo limite
superiore/inferiore
Limite superiore
Limite inferiore
Funzione allarme
Valore dell’allarme positivo (X) Valore dell’allarme negativo (X)
L
ON
OFF
H
SP
X
X
ON
OFF
SP
ON
OFF
SP
X
ON
OFF
SP
X
ON
OFF
SP
X
ON
OFF
SP
ON
OFF
X
SP
X
ON
OFF
SP
ON
OFF
X
SP
ON
OFF
X
0
ON
OFF
X
0
ON
OFF
X
0
ON
OFF
X
0
ON
OFF
X
0
ON
OFF
X
0
ON
OFF
X
0
ON
OFF
X
0
L
ON
OFF
H
SP
0
Assenza funzione
d’allarme
Uscita OFF
L
ON
OFF
H
SP
Allarmi in deviazione
Allarmi assoluti
1: I limiti superiore e inferiore si possono impostare con I parametri 1, 4 e 5 per
ottenere due tipi diversi di allarme. Vengono indicati dalle lettere “L” e “H”.
s,gIMPOSTAZIONEPREDEFINITAáhv
%LENCOTIPIDIUSCITA
Tipo di uscita
Nome
Uscita
impulsiva
,gIMPOSTAZIONEPREDEFINITAá
“0”.
Uscita
lineare
1
4
M!
M!
0
Intervallo di
uscita
Valore
impostato
Valore
impostato
1
0
Tipo uscita
analogica in corrente
Il tempo necessario all’attivazione del ciclo limite
varia a seconda che il parametro deviazione
avvio (start deviation DV) regolazione auto
tuning è inferiore o meno a 10% FS. Il
comportamento della funzione auto tuning è
descritta sotto:
Selettore tipo di ingresso (parte inferiore)
Nome tipo
di ingresso
Valore
impostato
Campo di rilevamento
(˚C)
(˚F)
Pt100(1)
0T
K(1)
+
J(1)
*
T
E
L
U
N
R
S
B
W
M!
M!
1 - 5V
0 - 5V
0 - 10V
-
-150.00 - 150.00
-
-
-
-
-
0.0 - 600.0
-
-
-
0.0 - 1700.0
0.0 - 1700.0
-300.0 - 1500.0
-199.99 - 300.00
-
0.0 - 900.0
-100.0 - 1500.0
0.0 - 750.0
-300.0 - 700.0
0.0 - 1100.0
-100.0 - 1500.0
-300.0 - 700.0
-
0.0 - 3000.0
0.0 - 3000.0
0.0 - 4100.0
Viene visualizzato uno degli
intervalli seguenti.
-19999 - 99999
-1999.9 - 9999.9
-199.99 - 999.99
-19.999 - 99.999
-1.9999 - 9.9999
Commutazione
tipo di ingresso
Impostata su
TC.PT
Impostata su ANALOG
TC.PT
IN1
TYPE
ANALOG
TC.PT
IN1
TYPE
ANALOG
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
Le impostazioni predefinite corrispondono al valore impostato:
hv
SW (commutazione) Tipo ingresso: “TC.PT”.
43