22
– Italiano
Italiano
10.2.3 - Calcolo del numero massimo di cicli al giorno
Questo prodotto è espressamente progettato per poter funzionare anche
con il sistema di alimentazione ad energia solare modello PF. Sono prev
-
iste apposite tecniche per ridurre al minimo il consumo energetico quan
-
do l’automatismo è fermo, spegnendo tutti i dispositivi non essenziali al
funzionamento (ad esempio le fotocellule o la luce del selettore a chiave).
In questo modo tutta l’energia disponibile e accumulata nella batteria,
verrà usata per il movimento del cancello.
Attenzione! - Quando l’automazione viene alimentata con PF, non
può e NON DEVE ESSERE ALIMENTATA contemporaneamente
anche dalla rete elettrica.
Limiti d’impiego:
numero massimo possibile di cicli al giorno, in un
determinato periodo dell’anno
.
Il sistema di alimentazione solare PF consente la completa autonomia
energetica dell’automatismo, fino a quando l’energia prodotta dal pan
-
nello fotovoltaico ed accumulata nella batteria rimane superiore a quella
consumata con le manovre del cancello. Con un semplice calcolo è pos
-
sibile stimare il numero massimo di cicli al giorno che l’automazione può
eseguire in un determinato periodo dell’anno, affinchè questo bilancio
energetico rimanga positivo.
La prima parte del
calcolo dell’energia disponibile
, è trattata nel
ma nuale istruzioni di PF; la seconda parte del
calcolo dell’energia con
-
sumata
e quindi il numero massimo di cicli al giorno, è trattata in questo
capitolo.
Stabilire l’energia disponibile
Per stabilire l’energia disponibile (vedere anche manuale di istruzioni di PF)
procedere nel modo seguente:
01.
Nella mappa terrestre presente nelle istruzioni manuale del kit PF, tro
-
vare il punto di installazione dell’impianto; guindi rilevare il valore di
Ea
ed i gradi di
latitudine
del luogo (Es. Ea = 14 e gradi = 45°N)
02.
Nei grafici (Nord o Sud) presenti nelle istruzioni del manuale del kit PF
individuare la curva relativa ai gradi di
latitudine
del posto (es. 45°N)
03.
Scegliere il
periodo dell’anno
cui si desidera fare il calcolo, oppure
scegliere
il punto più basso
della curva se si desidera eseguire il
calcolo per
il peggior periodo
dell’anno; quindi rilevare il valore di
Am corrispondente (es, Dicembre, Gennaio: Am= 200)
04.
Calcolare il valore dell’energia disponibile
Ed
(prodotta dal pannello)
moltiplicando: Ea x Am = Ad (es.Ea = 14; Am = 200 allora Ed = 2800)
Stabilire l’energia consumata
Per stabilire l’energia consumata dall’automatismo procedere nel modo
seguente:
05.
Sulla tabella sottostante scegliere la casella corrispondente all’incrocio
tra la riga con il
peso
e la colonna con l’
angolo di apertura
dell’anta.
La casella contiene il valore dell’
indice di gravosità
(K) di ogni mano-
vra (es. SL1W-SL10W con anta da 250 Kg e 3,5 m; K = 200).
SL1W
Lunghezza anta
Peso anta
<3 m
3÷4 m
4÷5 m
< 150 kg
84
108
132
150-250 kg
120
144
184
250-350 kg
160
200
240
350-400 kg
204
252
300
SL10W
Lunghezza anta
Peso anta
<3 m
3÷4 m
4÷5 m
5÷6 m
6÷7 m
< 150 kg
108
144
180
210
240
150-250 kg
152
200
248
280
328
250-350 kg
200
260
320
360
420
350-450 kg
252
324
396
444
516
450-550 kg
308
392
476
532
616
06.
Sulla
tabella A
sottostante scegliere la casella corrispondente all’in-
crocio tra la riga con il valore di Ed e la colonna con il valore di K. La
casella contiene il numero massimo possibile di cicli al giorno (es.
Ed= 2800 e K= 200; cicli al giorno ≈ 14)
Se il numero rilevato è troppo basso per l’uso previsto oppure risulta nella
zona “area d’uso sconsigliato”, è possibile valutare l’uso di 2 o più pan
-
nelli fotovoltaici oppure di un pannello fotovoltaico di potenza maggiore.
Contattare il servizio assistenza Nice per ulteriori informazioni.
Il metodo descritto, permette di calcolare il numero massimo possi-
bile di cicli
al giorno
che l’automatismo è in grado di fare in funzione
dell’energia fornita dal sole. Il valore calcolato va considerato come valore
medio e uguale per tutti i giorni della settimana. Considerando la presenza
dell’accumulatore che agisce da “magazzino” di energia e considerando
che l’accumulatore consente l’autonomia dell’automazione anche per
lunghi periodi di maltempo (quando il pannello fotovoltaico produce poch
-
issima energia) risulta così possibile superare occasionalmente il numero
massimo di cicli al giorno, purchè la media sui 10-15gg rientri nei limiti
previsti.
Nella
tabella B
sottostante è indicato il numero di cicli massimi possi-
bili, in funzione dell’
indice di gravosità
(K) della manovra, utilizzando
la sola energia immagazzinata
dall’accumulatore. Si considera che
inizialmente l’accumulatore sia completamente carico (es. dopo un lungo
periodo di bel tempo o dopo una ricarica con l’alimentatore opzionale
modello PCB) e che le manovre vengano eseguite entro un periodo di 30
giorni.
Quando l’accumulatore ha esaurito la sua l’energia accumulata, il led ini
-
zierà a segnalare lo stato di batteria scarica con un breve lampeggio ogni
5 secondi accompagnato da un “beep” acustico.
TABELLA A - Numero massimo di cicli al giorno
Ed
K≤100
K=150
K=200
K=250
K=300
K=350
K=400
K=450
K=500
K=550
K≥600
9500
93
62
47
37
31
27
23
21
19
17
16
9000
88
59
44
35
29
25
22
20
18
16
15
8500
83
55
42
33
28
24
21
18
17
15
14
8000
78
52
39
31
26
22
20
17
16
14
13
7500
73
49
37
29
24
21
18
16
15
13
12
7000
68
45
34
27
23
19
17
15
14
12
11
6500
63
42
32
25
21
18
16
14
13
11
11
6000
58
39
29
23
19
17
15
13
12
11
10
5500
53
35
27
21
18
15
13
12
11
10
9
5000
48
32
24
19
16
14
12
11
10
9
8
4500
43
29
22
17
14
12
11
10
9
8
7
4000
38
25
19
15
13
11
10
8
8
7
6
3500
33
22
17
13
11
9
8
7
7
6
6
3000
28
19
14
11
9
8
7
6
6
5
2500
23
15
12
9
8
7
6
5
2000
18
12
9
7
6
5
1500
13
9
7
5
Area d’uso sconsigliato
1000
8
5
TABELLA B - Numero massimo di cicli con la sola carica dell’accumulatore
K≤100
K=150
K=200
K=250
K=300
K=350
K=400
K=450
K=500
K=550
K≥600
586
391
293
234
195
167
147
130
117
107
98
Summary of Contents for MhouseKit SL1W
Page 2: ......
Page 12: ...10 English English 11 12 14 13 170 170 1 200 200 ...
Page 40: ......
Page 50: ...10 Italiano Italiano 11 12 14 13 170 170 1 200 200 ...
Page 78: ......
Page 88: ...10 Français Français 11 12 14 13 170 170 1 200 200 ...
Page 116: ......
Page 126: ...Polski 10 Polski 11 12 14 13 170 170 1 200 200 ...
Page 154: ......
Page 155: ......