10
– Italiano
Italiano
2
Dopo aver forato nei punti previsti, lasciando la testa del motoriduttore a
terra, sollevare la guida dalla parte anteriore e fissarla con due viti, tasselli
o rivetti a seconda della superficie.
3
Fissare le staffe
[F]
tramite le viti
[G]
, ed i dadi
[H]
scegliendo il foro che
consenta di rispettare il più possibile la quota B (vedere figura 8).
4
Utilizzando una scala, sollevare il motoriduttore fino ad appoggiare le
staffe al soffitto. Tracciare i punti di foratura, quindi riportare il motoridut-
tore a terra.
5
Forare nei punti tracciati, quindi, utilizzando una scala, sollevare il moto-
riduttore fino a far appoggiare le staffe sui fori appena fatti e fissare utiliz-
zando viti e tasselli adatti al materiale.
6
Verificare che la guida risulti perfettamente orizzontale, quindi tagliare
con un seghetto la parte eccedente delle staffe.
7
Con il portone chiuso tirare la cordicella e sganciare il carrello
[I]
dalla
guida.
8
Far scorrere il carrello fino a portare la staffa di attacco anta
[L]
di Figura
42 sul bordo superiore del portone, esattamente perpendicolare alla guida
[M]
.
Fissare poi la staffa attacco anta
[L]
con viti o rivetti. Utilizzare viti o rivetti
adeguati al materiale dell’anta verificando che siano in grado di supporta-
re tutto lo sforzo necessario all’apertura e chiusura dell’anta stessa.
9
Allentare le viti dei due blocchi meccanici di arresto, quindi spostare il
blocco meccanico di arresto anteriore
[N]
davanti al carrello (Figura 43).
Spingere il carrello con forza nella direzione di chiusura e, nella posizione
raggiunta, stringere fermamente la vite
[O]
.
10
Aprire manualmente il portone fino al punto desiderato di apertura,
spostare il blocco meccanico di arresto posteriore
[P]
, affiancarlo al car-
rello (Figura 44) e bloccarlo stringendo con forza la vite
[O]
.
11
Fare in modo che il cordino di sblocco sia azionabile da un’altezza
inferiore a 1,8 m.
H
G
37
Quota B
F
38
39
40
41
I
42
M
L
43
N
O
44
P
O