34
FR
ES
PT
IT
EL
PL
RU
KZ
UA
RO
BR
HE
AR
EN
•
Non usare il barbecue in uno spazio ristretto e/o abitato, come case, tende, roulotte, camper,
imbarcazioni. Pericolo di avvelenamento da monossido di carbonio.
3. CONSIGLI PER L’USO
Avvertenze
•
Prima di procedere, assicurarsi di aver compreso la sezione "informazioni importanti" di questo
manuale.
•
Il design di questo barbecue impedisce l'uso di più del 50% della supercie di cottura. La copertura
totale dell'area di cottura comporta un eccessivo accumulo di calore, che può danneggiare il
barbecue e annullare la garanzia.
• Utiliz
zare carbone conforme alle normative in vigore.
•
Posizionare il carbone a 2 cm dalla parte inferiore della griglia nella sua posizione più bassa.
• Non posizionare più di 1.5 kg di carbone all'interno del barbecue.
Istruzioni per l'accensione
•
Versare il carbone nel contenitore, idealmente no a un terzo della sua altezza; in ogni caso
non superare metà della sua altezza. Usare carbone di legna conforme agli standard in vigore;
mantenere il carbone a 2 cm dalla parte inferiore della griglia di cottura nella sua posizione più
bassa.
•
Il modo più semplice e sicuro per accendere il carbone è utilizzare un accendifuoco per barbecue,
Conforme a en 1860-3, disponibile in commercio.
•
Non iniziare la cottura se il combustibile non ha ancora formato una patina di cenere. Assicurarsi
che il carbone bruci senza produrre amme.
•
Non lasciare la griglia vuota troppo a lungo sul barbecue per evitare che si deformi a causa del
calore.
• È po
ssibile regolare l'intensità delle amme aprendo o chiudendo le aperture di ingresso dell'aria
situate sul fondo del contenitore. Più sono aperte, più le amme saranno intense, e viceversa.
•
Vi ricordiamo ancora una volta che è vietato versare liquidi inammabili per accendere o
aumentare le amme.
•
Per motivi di sicurezza, si raccomanda di non spostare il barbecue quando è in funzione.
Controllo delle ammate * molto importante
Le ammate si vericano quando i succhi o i grassi degli alimenti in cottura cadono su oggetti
,
it
n
e
m
il
a
i
l
g
a
e
r
o
p
a
s
n
o
u
b
n
u
e
r
a
d
a
e
c
s
i
u
b
i
r
t
n
o
c
o
m
u
f
li
e
t
n
e
m
l
a
r
u
t
a
N
.
)
e
n
o
b
r
a
c
l
i
e
m
o
c
(
it
n
e
d
r
a
tuttavia è meglio evitare le ammate perché possono carbonizzarli. Per mantenere le ammate
sotto controllo, è assolutamente necessario rimuovere il grasso in eccesso dagli alimenti prima di
cuocerli. Usare marinate e salse di cotture in quantità ragionevoli.
•
Tenere un secchio pieno di sabbia in prossimità del barbecue quando è in uso.
• In c
aso di incendio da grasso, seguire le istruzioni riportate di seguito.
Incendio da grasso
•
Svuotare e pulire il contenitore e la griglia di cottura, rimuovendo tutti i residui alimentari dopo
Ogni utilizzo.
•
Se
il barbecue è utilizzato per un lungo periodo, è necessario estinguere le amme e pulirlo ogni
due ore. Deve essere pulito con maggiore frequenza in caso di cottura di numerosi alimenti icchi
di grassi (salsicce, merguez, ecc.). Il mancato rispetto di queste avvertenze comporta il rischio di
Incendio da grasso, che può causare lesioni e danneggiare il barbecue.
In caso di incendio da grasso / avvertenze
•
Allontanare tutte le persone presenti dal barbecue e attendere che le amme si estinguano.
•
Non chiudere il coperchio del barbecue.
•
Non versare acqua sul barbecue. Se si utilizza un estintore, deve essere in polvere.
• Se le amme non si riducono o semb
rano peggiorare, contattare i vigili del fuoco.
Summary of Contents for PHOENIX BETA II
Page 2: ......
Page 3: ...A2 A3 A1 A4 A5 B1 B12 B9 B10 B2 x2 x2 B3 x3 B4 B5 B11 B6 B7 B8 D1 C1 D2 C2 C5 C3 C6 C4 60 ...
Page 4: ...16 32kg 1h Ø 10 1 07 m 67 cm 66 5 cm ...
Page 6: ...C4 x1 1 1 C1 x1 C2 x1 1 2 V7 x2 C5 x2 6 ...
Page 7: ...7 1 2 1 2 2 1 2 C6 x2 B8 V5 x1 V6 x1 V2 x1 V4 x1 V1 x3 V4 x3 V3 x3 B3 B7 ...
Page 8: ...8 2 3 x 3 2 4 3 1 x 2 V6 x6 V2 x6 V4 x6 B4 x3 B6 x3 V2 x2 V4 x2 B5 V6 x2 ...
Page 9: ...9 3 3 1 2 1 2 3 2 3 4 2 1 C3 ...
Page 10: ...10 4 1 3 5 1 2 4 2 5 D1 D2 V6 x2 V2 x2 B1 B1 2 B2 B11 2 ...
Page 11: ...6 1 x2 V6 A2 A3 A5 V2 x2 6 2 A4 11 ...
Page 12: ...1 6 3 6 4 12 ...
Page 13: ...1 2 3 4 13 ...
Page 14: ...14 1 3 1 5 1 4 1 6 1 2 1 1 B10 x2 2 DIRECT COOKING ...
Page 15: ...15 2 1 2 2 ...
Page 16: ...16 3 1 3 2 3 4 3 3 3 5 TEMPERATURE CONTROL C F C F C F C F C F ...
Page 18: ...16 18 4 1 4 2 1 2 ...
Page 19: ...1 19 3 1 3 2 4 1 2 ...
Page 20: ......
Page 68: ...68 1 30 1860 3 2 AR FR ES PT IT EL PL RU KZ UA RO BR HE EN ...
Page 69: ...69 3 2 2 1860 3 4 AR FR ES PT IT EL PL RU KZ UA RO BR HE EN ...
Page 70: ...70 5 6 7 AR FR ES PT IT EL PL RU KZ UA RO BR HE EN ...
Page 75: ......