17
•
Eventuali interventi diversi dalla pulizia e dalle
normali operazioni di manutenzione effettuate
dal cliente devono essere svolti presso un
centro di assistenza autorizzato.
•
Se il cavo di alimentazione o la spina risultano
danneggiati, non utilizzate l’apparecchio. Al fine
di evitare qualsiasi pericolo fate in ogni caso
sostituire il cavo di alimentazione presso un
centro autorizzato.
•
Non immergete mai l’apparecchio, il cavo o la
spina nell’acqua o in altro liquido.
•
Non lasciate che il cavo di alimentazione penda
e sia a portata di mano dei bambini.
•
Il cavo di alimentazione non deve mai trovarsi
vicino o a contatto con le parti riscaldate
dell’apparecchio, a una fonte di calore o a uno
spigolo vivo.
•
Per la vostra sicurezza utilizzate solo accessori
e pezzi di ricambio originali del fabbricante
adatti al vostro apparecchio.
•
Non scollegate la spina dalla presa tirando il
cavo.
•
Non utilizzate la brocca o la caraffa isotermica
su una fiamma e su piastre di fornelli elettrici.
•
Non versate nuovamente acqua
nell’apparecchio se è ancora caldo.
•
Chiudete sempre il coperchio (a) quando la
caffettiera è in funzione.
•
Tutti gli apparecchi sono sottoposti a severi
controlli di qualità. Delle prove di utilizzo pratico
sono effettuate su apparecchi presi a caso e
questo spiega eventuali tracce di uso su
prodotti nuovi.
•
Non mettete mai la brocca o la caraffa
isotermica in un forno a microonde, in una
lavastoviglie o su una piastra di cottura.
•
Non introducete mai la vostra mano all’interno
della caraffa isotermica.
•
Non utilizzate la brocca o la caraffa isotermica
senza il coperchio.
•
Questo apparecchio è stato progettato
esclusivamente per un utilizzo domestico.
La garanzia non copre l'impiego della macchina :
- In angoli cucina riservati al personale in negozi,
uffici e altri ambienti professionali,
- In aziende agricole,
- Da parte dei clienti di alberghi, motel e altri
ambienti a carattere residenziale,
- In ambienti di tipo “bed and breakfast”.
•
Fate funzionare l’apparecchio una volta senza
caffè e con 1 litro d’acqua per sciacquare il
circuito.
(Seguire le illustrazioni da 1 a 8)
•
Utilizzate unicamente acqua fredda e un filtro di
carta n. 4. Non utilizzate la caraffa isotermica
senza il coperchio.
•
Non oltrepassate il livello d’acqua massimo
indicato sul serbatoio.
•
Questa caffettiera è dotata di un sistema
ferma-goccia che consente di servire il caffè
anche durante il passaggio dell’acqua. Per
evitare fuoriuscite, rimettete velocemente la
brocca o la caraffa isotermica al suo posto
nell’apparecchio.
•
Per non far disperdere il calore, sciacquate la
caraffa isotermica sotto l’acqua calda prima
dell’utilizzo.
•
Per la preparazione del caffè, il coperchio del
contenitore isotermico deve essere fissato con
decisione verso destra fino al fine corsa
indicato da .
Per un caffè sempre caldo, togliere il contenitore
dalla caffettiera alla fine del ciclo.
•
Per servire il caffè, svitare il coperchio del
contenitore isotermico facendo corrispondere la
freccia
al simbolo del lucchetto aperto .
•
Attendete alcuni minuti prima di iniziare una
seconda preparazione.
Per il modello programmabile:
Regolazione dellʼora
•
Collegate la caffettiera: il display LCD (h) indica
le ore 12:00.
•
Premete il tasto «
PRO
» per 3 secondi: il display
cessa di lampeggiare e indica «
set time
».
•
Premete il tasto «
HR
» per regolare l’ora. Una
pressione prolungata consente uno scorrimento
più rapido delle cifre.
•
Premete il tasto «
MIN
» per regolare i minuti.
Una pressione prolungata consente uno
scorrimento più rapido delle cifre.
•
Confermate l’impostazione premendo
nuovamente per 3 secondi il tasto «
PRO
».
Funzionamento in modalità manuale
•
Premete il tasto rosso «
»: la spia rossa si
accende e la caffettiera inizia a funzionare.
•
Premete nuovamente il tasto «
» per
arrestare il funzionamento.
Funzionamento in modalità programmabile
•
Premete due volte il tasto «
PRO
»: il display
indica «set time».
•
Premete il tasto «
HR
» per regolare l’ora.
Preparazione del caffè
Primo utilizzo
SM_Cafetiere_CM823_NC00114860_EO_NC00114860 31/10/12 10:22 Page17
Summary of Contents for SUBITO FT 1105
Page 2: ...SM_Cafetiere_CM823_NC00114860_EO_NC00114860 31 10 12 10 22 Page2 ...
Page 3: ...SM_Cafetiere_CM823_NC00114860_EO_NC00114860 31 10 12 10 22 Page3 ...
Page 34: ...31 SM_Cafetiere_CM823_NC00114860_EO_NC00114860 31 10 12 10 22 Page31 ...
Page 35: ...32 SM_Cafetiere_CM823_NC00114860_EO_NC00114860 31 10 12 10 22 Page32 ...
Page 36: ...33 SM_Cafetiere_CM823_NC00114860_EO_NC00114860 31 10 12 10 22 Page33 ...
Page 37: ...34 SM_Cafetiere_CM823_NC00114860_EO_NC00114860 31 10 12 10 22 Page34 ...
Page 42: ...SM_Cafetiere_CM823_NC00114860_EO_NC00114860 31 10 12 10 22 Page39 ...
Page 43: ...SM_Cafetiere_CM823_NC00114860_EO_NC00114860 31 10 12 10 22 Page40 ...
Page 44: ...SM_Cafetiere_CM823_NC00114860_EO_NC00114860 31 10 12 10 22 Page41 ...
Page 45: ...SM_Cafetiere_CM823_NC00114860_EO_NC00114860 31 10 12 10 22 Page42 ...
Page 46: ...SM_Cafetiere_CM823_NC00114860_EO_NC00114860 31 10 12 10 22 Page43 ...
Page 47: ...SM_Cafetiere_CM823_NC00114860_EO_NC00114860 31 10 12 10 22 Page44 ...
Page 48: ...Ref NC00114860 SM_Cafetiere_CM823_NC00114860_EO_NC00114860 31 10 12 10 22 Page45 ...