![MO-EL Steel Dragon 716 Use And Maintenance Download Page 2](http://html1.mh-extra.com/html/mo-el/steel-dragon-716/steel-dragon-716_use-and-maintenance_1814036002.webp)
2
AVVERTENZE IMPORTANTI PER LA SICUREZZA
Prima di utilizzare il vostro apparecchio, leggete attentamente
le istruzioni contenute in questo manuale, poiché contiene im-
portanti informazioni riguardo alla sicurezza dell’installazione,
l’uso e la manutenzione. Il manuale deve essere conservato e
trasmesso al nuovo utente in caso di cessione dell’apparecchio.
II Costruttore si riserva di variare le caratteristiche del prodotto
senza alcun preavviso. I dati tecnici sono puramente indicativi.
1. Questo apparecchio è destinato esclusivamente all’impiego
per il quale è stato progettato, ovvero asciugare le mani per
mezzo di un getto di aria calda. il Costruttore non sarà re-
sponsabile dei danni che potranno essere provocati da un
impiego inadeguato.
2. Dopo aver disimballato il prodotto, verificate la completezza
del contenuto e assicuratevi che il prodotto non presenti
segni di rotture, danneggiamenti o manomissioni.
3. Tenere il materiale d’imballaggio lontano dai bambini, per-
ché può essere fonte di pericolo.
4. Prima di collegare l’apparecchio alla rete elettrica, assi-
curarsi che la tensione del vostro impianto corrisponda a
quella indicata nell’etichetta dati targa sull’apparecchio e
che l’impianto elettrico sia conforme alle norme vigenti.
5. L’apparecchio non deve essere installato in aree nelle
quali possono essere presenti gas infiammabili o vapori
pericolosi.
6. Alcune regole fondamentali applicabili a tutti gli apparecchi
elettrici sono da seguire quando utilizzate il vostro prodotto:
• non toccare l’apparecchio con le mani bagnate o umide;
• non maneggiare l’apparecchio se siete a piedi nudi;
• non tirare mai il cavo di alimentazione per scollegare
l’apparecchio dalla presa di corrente; agire diretta-
mente sulla spina;
• non lasciare che l’apparecchio venga utilizzato senza
sorveglianza da bambini o incapaci.
7. Questo apparecchio non è da intendersi adatto all’uso da
parte di persone (incluso bambini) con ridotte capacità
fisiche, sensoriali o mentali, o prive di esperienza e cono-
scenza, a meno che siano state supervisionate o istruite
riguardo all’uso dell’apparecchio da una persona respons-
abile della loro sicurezza.
8. I bambini devono essere sorvegliati per sincerarsi che non
giochino con l’apparecchio.
9. Non apportare modifiche al prodotto che compromettano
la sicurezza.
10. Mantenere le connessioni asciutte.
11. Se il cavo di alimentazione è danneggiato evitare di utiliz-
zarlo, ma farlo sostituire dal costruttore o dal suo Servizio
Assistenza Tecnica o comunque da una persona con quali-
fica similare, in modo da prevenire ogni rischio.
12. Scollegare l’apparecchio dall’alimentazione se non lo si util-
izza per lunghi periodi.
13. Staccare sempre la spina prima di ogni operazione di ma-
nutenzione.
14. Verificare periodicamente l’integrità dell’apparecchio. In
caso di imperfezioni non utilizzate l’apparecchio e consul-
tate un Centro Assistenza autorizzato.
15. In caso di malfunzionamento o guasto rivolgersi ad un Cen-
tro di Assistenza tecnica autorizzato, richiedendo ricambi
originali.
In caso di collegamento fisso alla rete elettrica è
necessario interporre a monte della linea di alimen-
tazione un interruttore bipolare con distanza di aper-
tura dei contatti di almeno 3 mm.
Questo asciugamani deve essere fissato fuori dalla
portata di una persona che stia utilizzando la vasca
da bagno o la doccia.
Scollegare l’apparecchio dalla rete elettrica quando
non è utilizzato.
Per legge, non fissare mai l’apparecchio sopra vas-
che da bagno, lavandini, docce o altri servizi dove
possa esservi anche occasionalmente acqua.
CARATTERISTICHE
Gli asciugamani elettronici mod.715 (con struttura esterna in
plastica) e mod.716 (con struttura esterna in metallo) sono do-
tati di un doppio dispositivo di protezione sulla resistenza, che
arresta automaticamente il funzionamento dopo 60 secondi di
uso continuato. Gli apparecchi sono caratterizzati principalmen-
te da alta potenza, facilità di installazione e d’uso, sicurezza ed
affidabilità.
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO
L’apparecchio è destinato al solo uso interno.
Gli asciugamani possono essere installati esclu-
sivamente a parete, verticalmente e con l’uscita
dell’aria rivolta veral basso.
Assicuratevi che il muro sul quale pensate di mon-
tare l’apparecchio sia solido, e che al suo interno
non passino cavi elettrici o tubi dell’acqua.
Collocazione
• l’apparecchio può essere installato ed usato in bagni, cucine,
stanze di lavaggio, ecc.
• La distanza dal pavimento dovrebbe essere di circa 110 cm.
• Mantenete una distanza di sicurezza tra l’asciugamani e la
porta, per evitare colpi accidentali.
Installazione
1. Seguendo lo schema riportato in Fig.1, praticare 4 fori nella
parete.
2. Separare il guscio esterno dal corpo dell’apparecchio
svitando le viti di fissaggio.
3. Fissare il corpo dell’apparecchio alla parete, per mezzo di
4 tasselli (forniti).
4. Fissare il guscio esterno al corpo dell’apparecchio per
mezzo delle viti.
5. Inserire la spina alla rete elettrica.
FUNZIONAMENTO
• L’apparecchio funziona automaticamente. Dopo che ci si è
lavate le mani, avvicinarle all’apertura d’uscita dell’aria cal-
da, situata nella parte inferiore. Il getto d’aria fuoriesce im-
mediatamente, fornendo un’asciugatura confortevole. Allon-
tanando le mani, l’apparecchio si spegne, evitando il pericolo
di contatto con germi nocivi.
• Se si desidera che il getto d’aria esca a temperatura ambi-
ente, disinserire la resistenza premendo il pulsante rosso
situato sotto l’apparecchio.
• Per accelerare il tempo di asciugatura, prima di impiegare il
dispositivo, scuotere via dalle mani l’acqua in eccesso.
IT
USO E MANUTENZIONE