![Migatronic PILOT 1800 Instruction Manual Download Page 53](http://html1.mh-extra.com/html/migatronic/pilot-1800/pilot-1800_instruction-manual_1793470053.webp)
53
ITALIANO
Le emissioni elettromagnetiche e le radiazioni da disturbi elettromagnetici
In conformità con le Direttive di Compatibilità Elettromagnetica
(EMC) entro l'Unione Europea, questa macchina di saldatura di
alta qualità per l'uso professionale e industriale è progettata,
realizzata e collaudata in accordo con lo Standard Europeo EN
50199, riguardante le radiazioni e gli incidenti da radiazioni date
da disturbi elettromagnetici; lo scopo di questo standard è la
prevenzione di fatti e situazioni nelle quali la macchina viene
disturbata oppure è essa stessa fonte di disturbo verso altre
apparecchiature elettriche. L'arco elettrico irradia disturbi e per
una prestazione senza inconvenienti o disturbi causati da
emissioni elettromagnetiche, si richiede il rispetto di alcune
misure durante l'installazione e l'utilizzo della macchina. E'
pertanto responsabilità dell'utilizzatore assicurare che l'uso di
questa macchina non sia fonte di disturbi di tale natura.
E' necessaria una valutazione dell'area circostante, valutando i
seguenti punti:
1. Cavi di alimentazione per altre apparecchiature, cavi di con-
trollo, cavi segnale e telefonici nelle vicinanze della
macchina.
2. Trasmettitori e ricevitori radiotelevisivi.
3. Apparecchiature di controllo e computers.
4. Apparecchiature di sicurezza critiche, come ad esempio
allarmi elettrici ed elettronici o sistemi di protezione per
apparecchiature di processo.
5. Motivazioni di salute del personale presente nell'area, ad
esempio utilizzatori di pacemakers, apparecchiature per
l'udito, ecc .....
6. Apparecchiature di taratura e misura.
7. Gli orari della giornata nei quali si prevede di saldare.
8. La struttura e la destinazione dell'edificio.
Nel caso la macchina venisse usata in abitazioni il rischio di
disturbare altre apparecchiature elettriche cresce e potrebbe
essere necessario assumere precauzioni aggiuntive speciali in
modo da prevenire problemi di emissione (ad esempio Avvisi di
Lavoro Temporaneo).
Metodi di riduzione delle emissioni elettromagnetiche
I cavi di saldatura devono essere tenuti i più corti possibile.
1. Evitare l'utilizzo di apparecchiature sensibili ai disturbi
2. Usare cavi di saldatura il piu' corti possibile.
3. Posizionare i cavi di saldatura in modo che positivo e
negativo siano vicini.
4. Posizionare i cavi di saldatura distesi sul pavimento o il piu'
vicino possibile ad esso.
5. Separare i cavi di segnale da quelli di saldatura
6. Proteggere con schermature i cavi di segnale
7. Utilizzare cavi di alimentazione isolati e separati per appa-
recchiature elettroniche sensibili, ad esempio computers.
8. In speciali circostanze puo' essere necessario schermare
l'intero impianto contro le emissioni elettromagnetiche.
ATTENZIONE
Le macchine per saldatura e taglio possono causare pericoli per l'utilizzatore, le persone vicine e
l'ambiente se l'impianto non e' maneggiato o usato correttamente. La macchina pertanto deve
essere usata nella stretta osservanza delle istruzioni di sicurezza. In particolare e' necessario
prestare attenzione a quanto segue:
Elettricita'
- L'impianto di saldatura deve essere installato in accordo alle norme di sicurezza vigenti e da personale
qualificato.
- Evitare ogni contatto a mani nude con componenti sotto tensione nel circuito di saldatura e con fili ed elettrodi di
saldatura. Usare sempre guanti di saldatura asciutti ed in buone condizioni.
- Assicurarsi di usare indumenti di sicurezza (scarpe con suola di gomma etc.).
- Assicurarsi che l'impianto riceva una corretta manutenzione. In caso di danni ai cavi o all'isolamento il lavoro
deve essere interrotto immediatamente ed eseguite le opportune riparazioni.
- La riparazione e la manutenzione dell'impianto deve essere eseguita da personale qualificato.
Emissioni luminose
- Proteggere gli occhi in quanto anche esposizioni di breve durata possono causare danni permanenti. Usare
elmetti di saldatura con un adeguato grado di protezione.
- Proteggere il corpo dalle radiazioni che possono causare danni alla pelle. Usare indumenti che coprano tutto il
corpo.
- Il posto di lavoro deve essere, se possibile, schermato e altre persone che operano nell'area devono essere
avvertite del pericolo.
Fumi di saldatura e gas
- La respirazione di fumi e gas emessi durante la saldatura e' dannosa per la salute. Assicurarsi che gli impianti di
aspirazione siano funzionanti e che ci sia sufficiente ventilazione.
Incendio
- Le radiazioni e le scintille dell'arco rappresentano un pericolo di incendio. Il materiale combustibile deve essere
rimosso dalle vicinanze.
- Gli indumenti utilizzati devono essere sicuri contro le scintille dell'arco (usare materiale ignifugo, senza pieghe o
tasche).
Rumorosita’
- L’arco genera un rumore superficiale a seconda del procedimento usato. In alcuni casi puo’ essere necessario
adottare una protezione per l’udito.
L’uso di questo impianto per finalita’ diverse da quelle per le quali e’ stato progettato, ad esempio scongelamento di
condotte d’acqua etc, e’ assolutamente vietato. In tal caso la responsabilita’ dell’operazione ricade interamente su
colui che la esegue.
Leggere questo manuale di istruzioni attentamente
prima di installare e mettere in funzione l'impianto
Summary of Contents for PILOT 1800
Page 73: ...73 PILOT 1800 2400...
Page 74: ...74 WATER COOLING UNIT PILOT 1800 2400...
Page 76: ...76...
Page 82: ...82 PILOT 1800 2400 VANDK LEMODUL WATER COOLING UNIT WASSERMODUL MODULE HYDRAULIQUE...
Page 84: ...84...
Page 85: ......