Allacciamento del cavo di alimentazione alla rete
L’apparecchio deve essere collegato direttamente alla rete
interponendo tra l’apparecchio e la rete un interruttore
omnipolare con apertura minima fra i contatti di 3 mm.
dimensionato al carico e rispondente alle norme in vigore
(il filo di terra non deve essere interrotto dall’interruttore).
Il cavo di alimentazione deve essere posizionato in modo
che non raggiunga in nessun punto una temperatura su-
periore di 50°C a quella ambiente.
Prima di effettuare l’allacciamento accertarsi che:
·
la valvola limitatrice e l’impianto domestico possano
sopportare il carico dell’apparecchiatura (vedi targhetta
caratteristiche);
·
l’impianto di alimentazione sia munito di efficace col-
legamento di terra secondo le norme e le disposizioni
di legge;
·
la presa o l’interruttore omnipolare siano facilmente
raggiungibili con il forno installato.
N.B:
non utilizzare riduzioni, adattatori o derivatori in quan-
to essi potrebbero provocare riscaldamenti o bruciature.
A
Cruscotto
B
Leccarda o piano di cottura
C
Griglia ripiano del forno
D
Fori per viti di fissaggio
E
Manopola di selezione
F
Manopola del termostato
G
Manopola del contaminuti
H
Spia termostato
I
Vetro porta forno
L
Viti sostegno vetro porta forno
Descrizione del forno
D
C
B
5 5
5
0
4
5
4
0
3
5
3
0
2
5
2
0
1
5
1
0
5
A
D
D
D
L
I
E
5
5
5
0
4
5
4
0
3
5
3
0
2
5
2
0
1
5
1
0
5
F
G
H
E
5
5
5
0
4
5
4
0
3
5
3
0
2
5
2
0
1
5
1
0
5
F
G
H
E
5
5
5
0
4
5
4
0
3
5
3
0
2
5
2
0
1
5
1
0
5
F
G
H
D
C
A
D
B
D
I
D
L
F
E
H
G
H
0
220
0
60
MAX
120
100
0
20
40
10