DE
ES
EN
IT
FR
NL
129
12. Pulizia
Prima di pulire l’apparecchio staccare la spina dalla presa elettrica.
Per la pulizia utilizzare soltanto un panno asciutto e morbido. Evitare solventi e de-
tergenti chimici perché possono danneggiare la superficie e/o le scritte dell’appa-
recchio.
13. Smaltimento
IMBALLAGGIO
L’imballaggio protegge l’apparecchio da eventuali danni durante il tra-
sporto. Gli imballaggi sono prodotti con materiali che possono essere
smaltiti nel rispetto dell’ambiente e destinati a un corretto riciclaggio.
APPARECCHIO
Tutti gli apparecchi usati contrassegnati con il simbolo a lato non devo-
no essere smaltiti insieme ai rifiuti domestici.
Come previsto dalla direttiva 2012/19/UE, al termine del ciclo di vita
dell’apparecchio occorre smaltirlo correttamente.
In questo modo i materiali contenuti nell’apparecchio verranno riciclati
e si ridurrà l’impatto ambientale.
Consegnare l’apparecchio dismesso a un punto di raccolta per rottami di
apparecchi elettrici o a un centro di riciclaggio. Prima togliere le batterie
dal telecomando e consegnarle a un centro di raccolta di batterie esau-
ste.
Per ulteriori informazioni, rivolgersi all’azienda locale di smaltimento o
all’amministrazione comunale.
BATTERIE
Le batterie usate non possono essere smaltite nei rifiuti domestici. Le
batterie devono essere smaltite conformemente alle disposizioni. A tale
scopo, presso gli esercizi commerciali che vendono batterie e presso i
punti di raccolta sono disponibili contenitori appositi per lo smaltimen-
to. Per ulteriori informazioni, rivolgersi all’azienda locale di smaltimento
o all’amministrazione comunale.
In relazione alla distribuzione di batterie o alla fornitura di apparecchi
contenenti batterie, siamo obbligati a informare gli utilizzatori di quan-
to segue:
L’utilizzatore finale ha per legge l’obbligo di restituire le batterie usate.
Il simbolo del bidone della spazzatura barrato indica che la batteria non
può essere smaltita nei rifiuti domestici.