17
Avvertenze per la sicurezza
Questo apparecchio è conforme alle pre-
scrizioni di sicurezza per apparecchiature
elettriche.
Prima di mettere in funzione l’apparecchio, leggere
attentamente le istruzioni per l’uso.
Un uso non corretto può causare ferite alle persone
e danni alle cose. L’apparecchio non può essere uti-
lizzato da persone che non abbiano confidenza con
le relative istruzioni d’uso. Conservare con cura le
istruzioni d’uso.
Bambini e ragazzi non sono autorizzati all’uso del-
l’apparecchio.
Utilizzo conforme
Questo apparecchio è progettato per piallare mate-
riali di legno, come ad esempio travi e tavole, su
appoggio rigido. Serve anche per smussare spigoli e
per scanalare.
Il costruttore non si assume alcuna responsabilità
per un utilizzo non conforme alle prescrizioni, così
come per modifiche apportate alla macchina.
Attenersi quindi alle avvertenze di sicurezza, alle
istruzioni per il montaggio e l’uso, nonché alle
norme antinfortunistiche genericamente valide per
tali apparecchi.
Avvertenze per la sicurezza
Per evitare incidenti, mantenere pulito e ben illumi-
nato il luogo di lavoro.
Non utilizzare gli apparecchi elettrici nelle vicinanze
di liquidi o gas infiammabili e in ambienti umidi o
bagnati. La mancata osservanza di tale avvertenza
comporta pericolo di incendio o esplosione.
Non lasciare acceso l’apparecchio se non sotto sor-
veglianza.
Non utilizzare l’apparecchio quando si è stanchi o
non concentrati, oppure i riflessi sono rallentati per
l’uso di alcol o farmaci.
In seguito a disattenzione ci si può ferire seriamente.
Per poter lavorare meglio e in maggiore sicurezza,
mantenere puliti e funzionanti gli utensili.
Non indossare indumenti ampi o collane, bracciali,
ecc..
Indossare scarpe sicure e antiscivolo.
Indossare un copricapo, se i capelli sono lunghi.
Indumenti non aderenti, collane, bracciali, capelli
lunghi possono rimanere impigliati nelle parti in
movimento.
Indossare occhiali protettivi.
Indossare una mascherina, quando si lavora con
materiali che producono polvere.
Indossare cuffie protettive per le orecchie, se il
rumore prodotto dall’utensile è forte.
Non distrarre le persone che stanno lavorando alla
macchina.
Potrebbero perdere il controllo dell’utensile.
Non utilizzare mai un apparecchio, se l’interruttore
on/off è difettoso. Un apparecchio elettrico che non
si riesce più ad accendere o spegnere è pericoloso;
pertanto è necessario ripararlo.
Accendere l’apparecchio prima che venga a contatto
con il materiale.
Prima dell’accensione, rimuovere chiavette e stru-
menti di regolazione.
Non sovraccaricare la macchina. Se il numero di giri
si abbassa, diminuire il carico di lavoro o spegnere
la macchina. Le lavorazioni con l’utensile elettrico
adatto risultano più sicure e migliori se effettuate nel
campo di applicazione previsto.
Assicurare i pezzi in lavorazione contro la rotazione,
ad esempio utilizzando un dispositivo di serraggio o
un cavalletto a vite. Non lavorare mai pezzi tanto pic-
coli da non poter essere bloccati in posizione. Non è
possibile controllare con sicurezza l’utensile, se si è
costretti contemporaneamente a tenere fermo con
la mano il pezzo in lavorazione.
Conservare gli utensili elettrici lontano dalla portata
dei bambini.
Utilizzare esclusivamente accessori consigliati dal
costruttore.
La tensione di rete deve corrispondere ai dati ripor-
tati sulla targhetta della macchina.
Per proteggersi da possibili scariche elettriche, evita-
re il contatto fisico con elementi collegati a terra, ad
esempio tubi, radiatori, forni, frigoriferi.
Non tirare l’apparecchio per il cavo. Sfilare il cavo
dalla presa tirando solo la spina. Proteggere il cavo
I