
poi andarla ad applicare al riscaldatore. I
passaggi per la conversione ad altro gas
combustibile, si riassumono nei seguenti:
►8.1.RIMOZIONE DEL TUBO DI
COLLEGAMENTO VALVOLA E PORTA
UGELLO, RIMOZIONE DEL PORTA
UGELLO, RIMOZIONE DELL’UGELLO
PROCEDURA:
•8.1.1.Rimuovere il girello stringi ogiva lato
valvola (Fig. 10).
•8.1.2.Rimuovere la vite di fissaggio porta
ugello (Fig. 11).
•8.1.3.Sfilare il porta ugello e il tratto di tubo
gas (Fig. 12).
•8.1.4.Rimuovere l’ugello gas (Fig. 13).
ATTENZIONE: SI RACCOMANDA DI
CONSERVARE CON CURA TUTTI I
COMPONENTI (GUARNIZIONI, OGIVE,
ECC.).
►8.2.SELEZIONE DELL’UGELLO
Selezionare il corretto ugello:
Ugello GPL = Diametro 5 mm
Ugello G20 = Diametro 10 mm
Ugello G25 = Diametro 10 mm
►8.3.RIPRISTINO DEL TUBO DI
COLLEGAMENTO VALVOLA E PORTA
UGELLO, RIPRISTINO DEL PORTA
UGELLO, RIPRISTINO DELL’UGELLO
PROCEDURA:
•8.3.1.Fissare a tenuta l’ugello al porta
ugello, verificando che l’ugello scelto sia
corretto per la trasformazione voluta (Fig.
13).
•8.3.2.Inserire il porta ugello completo di
tubo sotto il bruciatore, fissandolo con la
vite al basamento (Fig. 12-11).
•8.3.3.Serrare il raccordo stringi ogiva alla
valvola gas (Fig. 10).
•8.3.4.Verificare la tenuta delle connessioni.
ATTENZIONE: NEL CASO DI UTILIZZO
DI GAS G20-G25, INSTALLARE IL
COLLARE DI RIDUZIONE ARIA (Fig. 14).
QUESTO COLLARE È NECESSARIO
ESCLUSIVAMENTE PER LE TIPOLOGIE
GAS G20-G25.
►8.4.REGOLAZIONE DELLA
PRESSIONE IN USCITA DALLA
VALVOLA GAS MULTIFUNZIONE
ATTENZIONE: L’OPERAZIONE DI
REGOLAZIONE DEVE ESSERE
EFFETTUATA IN MODO RAPIDO E
PRECISO.
Dopo aver assemblato il condotto con il
nuovo ugello è necessario settare la valvola
gas multifunzione del riscaldatore, con la
pressione di alimentazione corretta. La
regolazione della pressione deve avvenire
con il riscaldatore in funzione e il gas
allacciato. Prima di iniziare le operazioni
di regolazione assicurarsi di alimentare il
riscaldatore con il tipo gas coerente con
l’ugello installato.
PROCEDURA:
•8.4.1.Individuare il punto di prelievo della
pressione in uscita alla valvola gas e
rimuovere la vite di serraggio (Fig. 15).
•8.4.2.Collegare una tubazione in gomma
flessibile assicurandosi la perfetta tenuta
(Fig. 16). Considerando che le pressioni
di taratura sono minime, utilizzare un
manometro differenziale con elevata
precisione o meglio un manometro a
colonna d’acqua.
•8.4.3.Rimuovere il coperchio a protezione
(Fig. 17) e individuare la vite di rotazione
che permette la regolazione della pressione
sulla valvola gas.
•8.4.4.Preparare l’utensile specifico per
agire sul perno di regolazione.
•8.4.5.Accendere il riscaldatore e attendere
alcuni secondi di prelavaggio. Dopo questo
tempo viene aperto il gas e si innesca la
fiamma. In questo preciso momento è
necessario ruotare il perno (Fig. 18), fino a
raggiungere la pressione di uscita richiesta
(rotazione oraria incremento, rotazione
antioraria decremento). Dopo aver regolato
la pressione, è consigliato ripetere il ciclo
di accensione per tre volte con le porte di
ispezione chiuse riverificando la pressione
di uscita della valvola gas. Prima di
en
it
de
es
fr
nl
pt
da
fi
no
sv
pl
ru
cs
hu
sl
tr
hr
lt
lv
et
ro
sk
bg
uk
bs
el
zh