
è necessario rivolgersi ad un tecnico
abilitato per l’installazione.
••
2.10. IMPORTANTE: Il riscaldatore
è fornito con un settaggio gas specifi
-
co. Qualsiasi tipo di trasformazione e
regolazione deve essere effettuato da
un tecnico abilitato o dal centro di as-
sistenza tecnica autorizzato. A FRONTE
DI TRASFORMAZIONI E REGOLAZIONI,
DEVE ESSERE COMPILATA LA TAR-
GHETTA DATI NEUTRA FORNITA CON
IL RISCALDATORE.
••
2.11. IMPORTANTE: I settaggi delle
pressioni gas di alimentazione, devono
essere verificate da un tecnico abilitato.
••
2.12. IMPORTANTE: Il riscaldatore
deve essere installato esclusivamente
secondo le istruzioni contenute in ques-
to manuale d’istruzione, in modo da evi-
tare rischi di incendio.
••
2.13. IMPORTANTE: Non utilizzare
per il riscaldamento delle aree abitabili
di edifici residenziali; per l’uso in edifici
pubblici, fare riferimento ai regolamenti
nazionali.
••
2.14.Per un corretto uso del riscalda-
tore e per la conservazione del combus-
tibile, attenersi a tutte le ordinanze locali
ed alla normativa vigente.
••
2.15.Il riscaldatore, se installato
all’interno, necessita di un adeguato
ricambio di aria. Pertanto esso va impie-
gato in ambienti con ricambio d’aria as-
sicurato e continuo. Per l’installazione e
la valutazione del ricambio d’aria, valgo-
no le norme nazionali vigenti, incluse le
norme tecniche e le disposizioni in ma-
teria antinfortunistica e di prevenzione
degli incendi.
••
2.16.L’apparecchio deve essere usato
solamente come riscaldatore d’aria cal-
da (modalità riscaldamento), o ventila-
tore (modalità ventilazione). Per l’utilizzo
seguire scrupolosamente le presenti is-
truzioni.
••
2.17.Alimentare il riscaldatore sola-
mente con combustibile, pressione gas,
tensione e frequenza elettrica espres-
samente specificata nella terghetta dati
applicata al riscaldatore.
••
2.18.Assicurarsi di collegare il riscal-
datore solo a reti elettriche opportuna-
mente dotate di interruttore differenziale
e di adeguata messa a terra.
••
2.19.È assolutamente vietato usare il
riscaldatore in ambienti seminterrati o
sotto il livello del suolo.
••
2.20.Il riscaldatore non deve essere
usato in ambienti in cui sono presenti
polveri esplosive, fumi, gas, combusti-
bili, solventi, vernici, ecc..
••
2.21.Qualora il riscaldatore sia utiliz-
zato in prossimità di teloni, tende o ma-
teriali simili di copertura, si consiglia
di usare protezioni aggiuntive di tipo
ignifugo. Avere cura di mantenere una
distanza adeguata, che in nessun caso
deve essere inferiore a 3 m da materiali
infiammabili (stoffa, carta, legno, ecc.) o
termolabili (compreso il cavo di alimen-
tazione), dalle parti calde del riscalda-
tore.
••
2.22.Per qualsiasi motivo è vietato os-
truire completamente o parzialmente, la
presa d’aria (lato inferiore) e/o la bocca
d’uscita aria (lato frontale). È possibile
utilizzare delle canalizzazioni dell’aria
dal/al riscaldatore. Le uniche autoriz-
zate sono quelle fornite come optional
dal costruttore.
••
2.23.Nel caso di mancata accensione
o accensione anomala del riscaldatore,
consultare l’apposita sezione (Paragrafo
“Anomalie, cause e rimedi”).
••
2.24.Il riscaldatore quando è in fun-
zione non deve mai essere spostato,
maneggiato, né soggetto ad alcun inter-
vento di manutenzione.
••
2.25.Durante il funzionamento del
riscaldatore o con riscaldatore fermo e
in tensione, è vietato aprire le porte lat-
erali di ispezione, ed eseguire operazio-
ni al suo interno.
••
2.26.Se viene percepito odore di gas,
spegnere subito il riscaldatore, inter-
en
it
de
es
fr
nl
pt
da
fi
no
sv
pl
ru
cs
hu
sl
tr
hr
lt
lv
et
ro
sk
bg
uk
bs
el
zh