
I422 GB I 10 17
31100212
I
23
Cod.
COMANDO
LIVELLO ACCESSO
DESCRIZIONE
C.01
RESET HI-LO
Utente / Avanzato
Azzera i valori di picco HI e LO di tutte le misure
C.02
AZZERAMENTO MAX DEMAND
Utente / Avanzato
Azzera i valori Max demand di tutte le misure
C.03
AZZERAMENTO ENERGIE PARZIALI
Utente / Avanzato
Azzeramento dei contatori di energia parziali
C.04
AZZERAMENTO CONTAORE PARZIALI
Utente / Avanzato
Azzeramento dei contaore parziali
C.07
AZZERAMENTO ALLARMI
Utente / Avanzato
Azzeramento allarmi con memoria
C.08
AZZERAMENTO LIMITI
Utente / Avanzato
Azzeramento soglie limite con memoria
C.11
AZZERAMENTO ENERGIE TOTALI
Avanzato
Azzeramento dei contatori di energia totali e parziali
C.12
AZZERAMENTO CONTAORE TOTALI
Avanzato
Azzeramento dei contaore totali
C.13
PARAMETRI A DEFAULT
Avanzato
Ripristina tutte le impostazioni ai valori di default di fabbrica
C.14
BACKUP PARAMETRI
Avanzato
Salva una copia di sicurezza (backup) delle impostazioni
C.15
RIPRISTINO PARAMETRI
Avanzato
Ricarica le impostazioni dalla copia di sicurezza
C.16
TEST COLLEGAMENTO
Avanzato
Esegue il test per verificare la correttezza del collegamento del DMG.
Vedere capitolo Test collegamento
MENU COMANDI
– Il menu comandi permette di eseguire operazioni saltuarie quali azzeramenti di misure, contatori, allarmi, ecc.
– Se è stata immessa la password per accesso avanzato, allora tramite il menu comandi è anche possibile effettuare delle operazioni automatiche utili ai fini della configurazione dello strumento.
– Nella seguente tabella sono riportate le funzioni disponibili con il menu comandi, divise a seconda del livello di accesso necessario.
– Una volta selezionato il comando desiderato, premere
per eseguirlo. Lo strumento chiederà una conferma. Premendo nuovamente
il comando verrà eseguito.
– Per annullare l’esecuzione di un comando selezionato premere
MENU
.
– Per abbandonare il menu comandi premere
MENU
.
TEST DI COLLEGAMENTO
– Il test di collegamento consente di verificare se l’installazione del multimetro è stata effettuata correttamente.
– Per poter eseguire il test, il multimetro deve essere inserito in un impianto attivo con le seguenti condizioni:
• sistema trifase con presenza di tutte le fasi (V > 50VAC L-N)
• corrente minima circolante su ciascuna fase> 1% del fondo scala del TA impostato
• verso positivo delle energie (cioè in un comune impianto dove il carico induttivo assorbe energia dalla fornitura)
– Per lanciare l’esecuzione del test, entrare nel menu comandi e selezionare il comando C.16 secondo le istruzioni del capitolo Menu comandi.
– Il test consente di verificare i seguenti punti:
• lettura delle tre tensioni
• sequenza delle fasi
• sbilanciamento delle tensioni
• inversione della polarità di uno o più TA
• scambio delle fasi fra tensioni/correnti
– Se il test non viene superato, il display visualizza la ragione dell’errore.