
I422 GB I 10 17
31100212
I
20
– Premere
per accedere al menu selezionato.
– A questo punto è possibile selezionare il sottomenu (se presente) e poi il numero sequenziale del parametro, sempre con la funzione dei tasti come segue:
Indietro Incrementa/decrementa
Avanti
– Una volta impostato il numero del parametro desiderato, proseguendo con
si passa alla modalità modifica del valore del parametro, che viene visualizzato nel display alfanumerico.
– Premendo
o
il valore del parametro viene modificato all’interno del range previsto.
– Premendo contemporaneamente
e
il valore viene riportato immediatamente al valore di default di fabbrica.
– Premendo contemporaneamente
e
il valore viene impostato al minimo possibile, mentre con
e
al massimo possibile.
Impostazione: selezione numero del parametro
– Premendo
MENU
il valore del parametro viene memorizzato e si torna al livello precedente, cioè alla selezione parametri.
– Premere più volte
MENU
per uscire dalla impostazione e salvare i parametri. L’apparecchio si reinizializza.
– In alternativa, dall’interno della programmazione, tenendo premuto
MENU
per tre secondi consecutivi, si salvano le modifiche e si esce direttamente.
– Se non vengono premuti tasti per 2 minuti consecutivi, il menu setup viene abbandonato automaticamente e il sistema torna alla visualizzazione normale senza salvare i parametri.
– Rammentiamo che, per i soli dati di set-up modificabili da tastiera, è possibile fare una copia di sicurezza (backup) nella memoria eeprom del DMG100-110. Questi stessi dati all’occorrenza possono essere
ripristinati (restore) nella memoria di lavoro. I comandi di copia di sicurezza e ripristino dei dati sono disponibili nel Menu comandi.
TABELLA DEI PARAMETRI
– Di seguito vengono riportati tutti i parametri di programmazione disponibili in forma tabellare. Per ogni parametro sono indicati il range di impostazione possibile ed il default di fabbrica, oltre ad una spiegazione
della funzionalità del parametro. La descrizione del parametro visibile sul display può in qualche caso differire da quanto riportato in tabella a causa del ridotto numero di caratteri disponibile. Il codice del
parametro vale comunque come riferimento.
Impostazione valore del parametro
M01 - GENERALE UdM Default Range
P01.01
Primario TA A 5 1-10000
P01.02
Secondario TA A 5 1-5
P01.03
Tensione nominale V 400 50-500000
P01.04
Utilizzo TV OFF OFF-ON
P01.05
Primario TV V 100 50-500000
P01.06
Secondario TV V 100 50-500
P01.07
Tipo di collegamento L1-L2-L3-N L1-L2-L3-N
L1-L2-L3
L1-L2-L3-N BIL
L1-L2-L3 BIL
L1-N-L2
L1-N
P01.01
– Corrente nominale del primario dei TA.
P01.02
– Corrente del secondario dei TA.
P01.03
– Tensione nominale dell’impianto.
P01.04
– Programmare ad ON se vengono utilizzati dei TV. Se programmato ad OFF i successivi due parametri vengono ignorati.
P01.05
– Tensione nominale primario TV.
P01.06
– Tensione nominale secondario TV.
P01.07
– Impostare concordemente allo schema di collegamento utilizzato. Vedere Schemi di collegamento alla fine del manuale.