![background image](http://html.mh-extra.com/html/lovato/dctl-series/dctl-series_instruction-manual_1941807015.webp)
I580
GB
I
07
19
31100419
15
I
Cod. Descrizione DCTL RELE’ LED MODO
OFF ON ON RESET
A01
Sovratemperatura dissipatore
G
G
G
AUT
A02
Sovratemperatura sensore esterno
G
G
G
AUT
A03
Guasto ventola di raffreddamento
G
G
AUT
A04
Guasto sensore di temperatura
G
G
G
AUT
A05
Corrente troppo alta
G
G
G
1min
A06
THDI troppo alto
G
G
G
1min
A07
Asimmetria di corrente
G
G
G
1min
A08
Potenza banco di condensatori troppo bassa
G
G
AUT
A09
Tensione di rete troppo alta
G
G
G
AUT
A10
Tensione di rete non presente
G
G
G
AUT
A11
Timeout comunicazione
G
G
G
AUT
A12
Errore di sistema
G
G
G
PWR
ALLARMI
– Quando si attiva un allarme, il LED rosso FAULT sul pannello frontale lampeggia fintanto che l’allarme è attivo. Il numero di lampeggi identifica il tipo di allarme attivo (es. 1 lampeggio = allarme A01, 2 lampeggi =
allarme A02, e cos' via). Il significato dell'allarme è descritto nelle tabelle sottostanti.
– Di default, la maggior parte delle protezioni sono impostate ad OFF (vedere il menu di configurazione M02). Se l’utente vuole abilitarle, è necessario impostare il relativo parametro.
– Alcuni allarmi provocano l’arresto del funzionamento del modulo a tiristori (rimane disconnesso indipendentemente dallo stato dell’ingresso di comando), mentre altri allarmi vengono segnalati ma il DCTL continua
a lavorare.
– Il reset degli allarmi è automatico (ad eccezione degli errori di sistema interni). Il reset può avvenire immediatamente, non appena la condizione di allarme decade, o dopo un periodo di tempo. Per maggiori dettagli
fare riferimento alla Tabella degli allarmi.
– Se uno o più allarmi sono attivi, il comportamento del DCTL... dipende dalle proprietà degli allarmi riportate nella Tabella degli allarmi.
– Se il DCTL è connesso al regolatore DCRG8F tramite interfaccia RS485 opzionale, lo stato dell’allarme verrà mostrato sul display del regolatore.
DESCRIZIONE DEGLI ALLARMI
COD. DESCRIZIONE MOTIVAZIONE ALLARME
A01 Sovratemperatura dissipatore La temperatura del dissipatore ha superato il limite massimo consentito. Verificare la corretta circolazione dell’aria all’interno del quadro (pulire i filtri e
verificare lo stato della ventola di raffreddamento).
A02 Sovratemperatura sensore esterno La temperatura letta dalla sonda NTC esterna ha superato il limite programmato in P02.04.
A03 Guasto ventola di raffreddamento La ventola di raffreddamento integrata non funziona correttamente, potrebbe non essere connessa (non passa corrente) o bloccata (corrente troppo alta).
Verificare il collegamento della ventola e il funzionamento. Se necessario, sostituire la ventola (codice EXP8004).
A04 Guasto sensore di temperatura Il sensore di temperatura interno del dissipatore non funziona correttamente. Contrattare il Supporto Tecnico.
A05 Corrente troppo alta Questo allarme può essere generato dalle seguenti condizioni:
– La corrente che fluisce nel banco di condensatori è superiore al valore massimo impostato nel parametro P02.01.
– La corrente che passa nel DCTL è superiore al limite massimo consentito dall’hardware per 100 cicli del segnale di rete.
A06 THDI troppo alto Il THD della corrente che scorre nel banco di condensatori è superiore alla soglia massima impostata in P02.05.
A07 Asimmetria di corrente Le correnti che scorrono nel banco di condensatori sono troppo asimmetriche. Verificare se è bruciato un fusibile o se il condensatore si è danneggiato
o il cablaggio.
A08 Potenza banco di condensatori troppo bassa La potenza residua del banco di condensatori è inferiore alla soglia minima impostata in P02.08.
A09 Tensione di rete troppo alta La tensione presente sulla linea è superiore alla soglia massima impostata in P02.02.
A10 Tensione di rete non presente L’alimentazione di potenza non è presente quando viene dato il comando di accensione.
A11 Timeout comunicazione La comunicazione con DCRG8F non funziona correttamente. Verificare i parametri di comunicazione e/o il cablaggio.
A12 Errore di sistema Errore di sistema interno. Contrattare il Supporto Tecnico.
USCITA TERMINALI FUNZIONE DEFAULT POSSIBILI FUNZIONI
OUT1 11-14-12 Allarme globale Allarme globale
Comando ventola esterna
CONFIGURAZIONE DI DEFAULT DELL’USCITA PROGRAMMABILE
– La seguente tabella riporta la configurazione di default e le possibili funzioni che possono essere associate all’uscita programmabile.
– Se necessario, la funzione dell’uscita programmabile può essere modificata tramite il parametro P01.05.
INSTALLAZIONE
100mm
50mm
50mm
100mm
t < 45°C
t < 45°C
t < 45°C
Montaggio orizzontale:
100mm
50mm
50mm
100mm
Montaggio verticale: