176
english
Per ottenere riproduzioni ad alta definizione di contenuti ad alta definizione, raccomandiamo di collegare lo schermo ad alta definizione con un cavo HDMI. HDMI
supporta i video standard, enhanced (avanzati) e ad alta definizione, nonché l’audio digitale multicanale, in un singolo cavo. Molte sorgenti di video ad alta
definizione (come l’upscaling dei DVD) richiedono che lo schermo supporti HDCP, un formato crittografico usato su segnali HDMI e DVI-D. Per scoprire se un display
supporta lo standard HDCP consultare il relativo manuale. Se il televisore non supporta lo standard HDMI, ma dispone di un ingresso DVI, è possibile acquistare
separatamente un convertitore DVI-HDMI.
Se non si possiede uno schermo ad alta definizione, raccomandiamo di collegare il lettore al televisore usando il cavo SCART in dotazione al lettore. Si tratta del cavo più
grosso con due grandi connettori alle estremità. Il cavo SCART è compatibile con diversi formati video analogici, fino alla qualità RGB, e formati audio stereo analogici.
Collegare un’estremità del cavo SCART all’uscita SCART del lettore. Collegare l’altra estremità all’ingresso SCART del televisore. Collegare il cavo d’alimentazione al
connettore corrispondente.
Se il televisore non è dotato di connettore SCART o HDMI, audio e video dovranno essere collegati usando cavi separati nel modo seguente:
Per collegare il video è possibile scegliere tra:
• VIDEO (video composito)
• S-VIDEO (o “super-VHS”, fornisce una migliore qualità rispetto a VIDEO)
• COMPONENT VIDEO (fornisce una qualità ancora migliore)
Dopo aver collegato il video, si dovrà collegare l’audio. È possibile collegare l’audio al televisore, allo stereo Hi-Fi o al sistema audio/video surround. L’audio del DP-600
è sia analogico sia digitale. L’audio analogico è il formato più comune ed è supportato dalla maggior parte dei dispositivi. L’audio analogico è il formato più comune ed è
supportato praticamente da ogni dispositivo. Per configurare il surround si raccomanda di usare l’uscita audio digitale come collegamento per qualsiasi amplificatore surround
e ricevitore A/V.
Per collegare l’audio è possibile scegliere tra le seguenti opzioni:
• Collegare l’uscita audio analogica ai jack audio (RCA) del televisore
• Collegare l’uscita audio analogica ai jack audio (RCA) dello stereo HiFi
• Collegare l’uscita audio digitale COASSIALE o OTTICA all’amplificatore surround oppure al ricevitore A/V
4
Collegare il lettore
Per collegare il lettore DVD & multimediale KiSS DP-600 al televisore è possibile
utilizzare uno dei seguenti cavi.
(collegare un solo cavo alla volta)
Collegamento video
a.
RGB su SCART
b.
HDMI (il cavo è un accessorio supplementare)
c.
Componente
RCA
(il cavo è un accessorio supplementare)
c.
Composito su SCART
d.
Video
composito
e.
S-Video (il cavo è un accessorio supplementare)
KiSS DP-600
Display
Per collegare il lettore DVD & multimediale KiSS DP-600 all’amplificatore è possibile utilizzare uno dei seguenti cavi.
(collegare un solo cavo alla volta)
Collegamento audio
a.
Stereo digital, 2 scanalature o 5.1 scanalature
b.
Uscita audio digitale coassiale S/PDIF
(il cavo è un accessorio supplementare)
c.
Uscita audio digitale ottica/Toslink S/PDIF
(il cavo è un accessorio supplementare)
KiSS DP-600
Amplificatore
a
b
c
a
b
c
d
e
italiano