189
english
Dopo aver convalidato la connessione avviare KiSS PC-Link. Il programma è diviso in file Video, Audio e
Picture. Per caricare i file fare clic su ADD o SEARCH per far sì che sia il software a cercare i file. Non
uscire da KiSS PC-Link che deve restare aperto sul PC per poter condividere i file. Fatto ciò premere MENU
sul telecomando, selezionare PC-LINK e scegliere il tipo di file (Audio, Video o Picture). I file condivisi sul
PC possono ora essere riprodotti o copiati sul lettore. È possibile copiare un’intera cartella su KiSS PC-Link
trascinandola dalla finestra del software nel PC.
Accesso ai file
Premendo il tasto ONLINE del telecomando apparirà KiSS Online, un’ampia varietà di servizi online gratuiti e accessibili direttamente dal lettore. Per poter utilizzare KiSS
Online il lettore deve avere accesso a Internet. Per informazioni su come eseguire questa operazione consultare la sezione “Collegare il lettore ad una rete” del presente
manuale dell’utente. Tutto viene eseguito direttamente online, ciò consente di aumentare e migliorare costantemente i nostri servizi grazie a nuove funzioni. Mano a mano che
vengono aggiunte nuove funzioni è possibile trovare informazioni sul loro utilizzo scaricando una versione aggiornata del presente manuale dell’utente dal nostro sito www.
kiss-technology.com/manuals. Questa sezione spiegherà come usare i servizi disponibili al momento in cui viene redatto il presente manuale.
11
KiSS Online
Webradio è un’applicazione che consente di cercare e scegliere tra migliaia di stazioni radio che trasmettono
via Internet, permettendo di ascoltare esattamente il tipo di musica che si desidera. La pagina iniziale di
Webradio mette a disposizione due diversi modi di ricerca:
Generi musicali:
Selezionare questa voce per cercare la musica classificata per genere. L’elenco è suddiviso
tra un certo numero di categorie principali e sottocategorie per consentire di trovare più facilmente ciò che
si desidera ascoltare. Esempio di utilizzo: Se si vuole ascoltare musica da discoteca, entrare semplicemente
nella categoria “Pop / Rock” e poi selezionare “Disco”. Nella categoria musica da discoteca sono presenti
le stazioni radio che trasmettono questo tipo di musica. L’informazione collocata in alto nell’angolo destro
indicherà quante pagine di canali sono state trovate. Premere i tasti NEXT CHAPTER o PREVIOUS CHAPTER
sul telecomando per cercare ulteriori pagine. Usare il tasto BACK per tornare alle sezioni precedenti.
Stazioni radio mondiali:
Selezionare questa voce per cercare la musica classificata per collocazione
geografica. Esempio di utilizzo: Se si desidera ascoltare stazioni radio che trasmettono dal Belgio, inserire
“Europe”, poi selezionare“Belgium” e si otterrà un elenco di canali radio che trasmettono da questa nazione.
L’informazione collocata in alto nell’angolo destro indicherà quante pagine di stazioni sono state trovate.
Premere i tasti NEXT CHAPTER o PREVIOUS CHAPTER sul telecomando per cercare ulteriori pagine.
Ascolto:
Una volta che la stazione è stata selezionata, la riproduzione della musica inizierà dopo pochi attimi,
a seconda della velocità della connessione Internet utilizzata. Una schermata di riproduzione presenterà le
informazioni relative alla canzone trasmessa in quel momento dalla stazione radio, alla sua qualità audio
(misurata in kilobyte al secondo) e a quanti ascoltatori sono sintonizzati su quella stazione.
Aggiungere un canale radio ai preferiti:
Ogni volta che si trova un canale di proprio gradimento, lo si
può aggiungere all’elenco personale dei preferiti. Basta semplicemente selezionare il canale che si vuole
aggiungere e premere “Add to favorites”. Aggiungere un canale alla lista dei preferiti consente di evitare il
fastidio di doverlo cercare nuovamente in seguito. Per togliere un canale dall’elenco dei preferiti, selezionare
semplicemente il canale e premere “Remove from favorites” nella schermata informativa.
Elenco dei preferiti:
È sempre possibile accedere all’elenco dei preferiti, dalla parte alta della schermata
oppure dal menu a destra nella pagina iniziale, premendo il tasto “Favorites”. Da qui si può semplicemente
scegliere uno dei canali radio che sono stati aggiunti e ascoltarlo in tutta comodità.
Impostazioni:
La pagina “Settings” è accessibile soltanto dalla pagina principale Webradio. Questa pagina
consente di fissare un criterio minimo di qualità per i canali individuati durante la ricerca. Esempio di utilizzo:
se si vuole evitare di ascoltare stazioni radio che trasmettono ad una qualità inferiore a 80 Kbps, selezionare
“80 Kbit or better”. È possibile tornare indietro e modificare i criteri in ogni momento.
WebRadio
- Per poter utilizzare queste funzioni è necessario disporre di una connessione Internet a banda larga..
italiano