
11
IT
A
lIANO
Nota:
L’addolcitore d’acqua è considerato un’apparecchiatura indispensabile per garantire un buon funzionamento
della macchina per caffè espresso; se il cliente non ha previsto nessun sistema di decalcificazione è oppor-
tuno provvedervi onde garantire l’efficienza, le prestazioni e la durata dei componenti della macchina per
caffè espresso.
3.4 Installazione impianto idraulico
POMPA INTERNA (OPZIONALE)
1) Utilizzare il tubo
a
(da 900 mm, fornito in corredo alla macchina) per collegare la valvola d’intercettazione
della rete idrica al rubinetto
1
di entrata acqua all’addolcitore (figura 3).
2) Collegare il tubo
b
, dell’aspirazione della pompa interna, con il rubinetto
2
dell’addolcitore (figura 4).
figura 3
figura 4
POMPA ESTERNA
1) Utilizzare il tubo
a
(da 900 mm, fornito in corredo alla macchina) per collegare la valvola d’intercettazione
della rete idrica al rubinetto
1
di entrata acqua all’addolcitore (figura 5).
2) Collegare con il tubo
c
(da 600 mm, fornito con il corredo della pompa esterna) l’aspirazione della pompa
con il rubinetto
2
dell’addolcitore (figura 6-7).
3) Collegare il tubo
d
(dell’impianto idraulico della macchina per caffè) alla mandata della pompa (figura 7).
figura 5
figura 6
figura 7
3.5 Scarico
Allacciare il tubo di scarico alla vaschetta raccogli fondi e collegarlo al pozzetto di scarico della rete di smal-
timento acque bianche.
3.6 Collegamento elettrico
Disposizioni per un corretto collegamento elettrico della macchina per caffè espresso:
• Prima di allacciare l’apparecchio alle rete elettrica, assicurarsi che i dati di targa della
macchina corrispondano con quelli dell’impianto di distribuzione elettrica.
• L’allacciamento deve essere eseguito conformemente alle disposizioni del paese d’in-
stallazione.
• L’impianto elettrico predisposto dal cliente deve rispettare le norme vigenti; la presa di
corrente deve essere dotata di un efficace impianto di messa a terra. LA SAN MARCO
SPA declina ogni responsabilità qualora le prescrizioni di legge non siano rispettate.
Un’errata installazione può causare danni a persone o cose per le quali il costruttore
non può essere considerato responsabile.
• Per il collegamento elettrico è necessario installare un interruttore generale onnipolare a
monte dell’impianto d’alimentazione elettrica, il quale deve essere dimensionato secondo le
caratteristiche elettriche (potenza e tensione) riportate sulla targa dell’apparecchio. L’interrut-
a
1
b
2
a
1
b
2
d
c
Summary of Contents for TOP 85
Page 2: ...USO E MANUTENZIONE SERIE TOP 85 Istruzioni Originali...
Page 9: ...8 italiano 2 1 Schema idraulico generale Modelli TOP 85 DTC Modelli TOP 85...
Page 38: ...USE AND MAINTENANCE TOP 85 SERIES Translation of the original instructions...
Page 45: ...44 English 2 1 General water system diagram Models TOP 85 Models TOP 85 DTC...
Page 73: ......
Page 74: ...EMPLOI ET ENTRETIEN S RIE TOP 85 Traduction de la version originale du mode d emploi...
Page 81: ...80 Fran ais 2 1 Sch ma hydraulique g n ral Mod les TOP 85 Mod les TOP 85 DTC...
Page 112: ...BEDIENUNG UND WARTUNG TOP 85 bersetzung der Original Anweisungen...
Page 119: ...118 deutsch 2 1 Allgemeiner Wasseranschlussplan Modelle TOP 85 Modelle TOP 85 DTC...