![KLS Martin NON-STICK red Instructions For Use Manual Download Page 69](http://html1.mh-extra.com/html/kls-martin/non-stick-red/non-stick-red_instructions-for-use-manual_1979009069.webp)
Revision 3
69
Rischio di danneggiamento delle pinze!
•
Non sterilizzare le pinze bipolari NON-STICK
r e d
con aria calda!
•
Non sterilizzare le pinze bipolari NON-STICK
r e d
con sterilizzatori a gas plasma
STERRAD! (STERRAD
©
is a trademark of Johnson & Johnson Inc.).
•
Non utilizzare il procedimento in autoclave “flash”!
•
Non sterilizzare a radiazioni, a gas, oppure con formaldeide!
•
Per la sterilizzazione impiegare apposito materiale da imballaggio per sterilizzazione
consentito (p. es. ai sensi della EN 868, UNI EN ISO 11607), oppure contenitori per
sterilizzazione consentiti. Si consiglia il sistema cestello filtro di KLS Martin, vedi
capitolo 3.1.1 “Sistema cestello filtro”, pagina 63.
•
La sterilizzazione ad elevate temperature e con un lungo tempo di processo riduce la
durata delle pinze.
•
Sincerarsi che segua una fase sufficiente di asciugatura.
•
Seguire quanto consigliato dal produttore dell’apparecchio di sterilizzazione riguardo
all’uso, al carico ed ai parametri da impostare.
•
Il gestore dovrà garantire che al termine del processo di sterilizzazione le pinze rimangano
sterili.
Per la sterilizzazione adottare solamente le procedure riportate qui di seguito; altre procedure
non sono consentite.
Metodo
Temperatura di azione
Tempo di azione Tempo di asciugatura
Sterilizzazione
a vuoto frazionato
(evacuazione dinamica)
min. 132 °C
max. 138 °C
min.
3 min
max.
20 min
min.
30 min
Gravitazione
2
min. 132 °C
min.
40 min
min.
30 min
2
L'impiego della gravitazione, una procedura meno efficace, è consentito solamente se non è
disponibile la procedura a vuoto frazionato
—
Sterilizzatore a vapore conforme alla DIN EN 13060 e alla DIN EN 285
—
Procedura convalidata ai sensi della DIN EN ISO 17665 (commissioning (IQ / OQ
valido) e valutazione delle prestazioni specifica del prodotto (PQ)
—
Temperatura massima di sterilizzazione 138 °C (più la tolleranza ai sensi della
DIN EN ISO 17665)
NOTA: La dimostrazione dell'idoneità basilare degli strumenti per un'efficace sterilizzazione a
vapore e per la gravitazione è stata fornita da un laboratorio di prova accreditato indipendente.
Si è inoltre tenuto conto delle tipiche condizioni in clinica e nello studio medico, ed infine della
procedura sopra descritta.
NOTA