![Klarstein 10028297 User Manual Download Page 12](http://html1.mh-extra.com/html/klarstein/10028297/10028297_user-manual_1975846012.webp)
Mettere gli alimenti sottovuoto
Prima di mettere gli alimenti sottovuoto, è possibile aggiungere nel sacchetto apposito la marinata o
le spezie, il burro o l’olio. Utilizzare una macchina per sottovuoto per eliminare l’aria dal sacchetto.
Gli alimenti sottovuoto conservano il gusto naturale e nel contempo la marinata e le spezie vengono
assorbiti rapidamente esaltando il sapore dei cibi. Dopo la cottura è possibile rosolare leggermente
gli alimenti per migliorarne ulteriormente il gusto.
Utilizzo della macchina per cottura sottovuoto
• Riempire il contenitore interno con acqua e chiudere il coperchio. Premere ripetutamente il tasto
MENU e selezionare “Sous VIDE”. La spia luminosa indica il programma selezionato.
• Utilizzare le freccette per regolare la temperatura desiderata. Per impostare il tempo di cottura
premere il tasto TIME. Premendo ripetutamente il tasto è possibile aumentare di 10 minuti il tempo
di cottura. Dopo aver impostato il tempo e la temperatura, premere START per iniziare il processo
di pre-riscaldamento.
• Mentre il dispositivo si riscalda, la spia luminosa rossa lampeggia. Raggiunta la temperatura impo-
stata, il dispositivo emette un segnale acustico, la spia smette di lampeggiare e inizia il processo
di cottura. Aprire il coperchio e inserire nel contenitore interno i sacchetti sottovuoto con l’aiuto di
un paio di pinze. Assicurarsi che i sacchetti siano completamente immersi nell’acqua, ma che non
superino l’indicazione MAX.
• Premere il tasto START per iniziare il processo di cottura. Non appena il tempo è scaduto, il dispo-
sitivo emette tre segnali acustici e si spegne automaticamente.
Tempi di cottura e temperature consigliate
Alimento
Temperatura di
cottura
Tempo di
cottura
Spessore
Filetto di manzo, cotoletta
≥49°C
1-6 ore
1-2 cm
Bistecca di manzo
≥49°C
2-8 ore
4-5 cm
Agnello
≥49°C
8-24 ore
4-6 cm
Pancetta
82°C
10-12 ore
3-6 cm
Costine di maiale
59°C
10-12 ore
2-3 cm
Cotoletta di maiale
≥56°C
4-8 ore
2-4 cm
Arrosto di maiale
≥56°C
10-12 ore
5-7 cm
Petto di pollo
82°C
2-6 ore
3-5 cm
Filetto di petto di pollo
64°C
1-4 ore
3-5 cm
Ali di pollo con ossa
82°C
2-6 ore
3-5 cm
Ali di pollo senza ossa
64°C
1-4 ore
3-5 cm
Coscia di pollo
82°C
2-6 ore
5-7 cm
Petto d’anatra
64°C
3-8 ore
3-5 cm
Pesce magro
≥47°C
1-2 ore
3-5 cm
Pesce grasso
≥47°C
1-2 ore
3-5 cm
Gamberetti
60°C
1 ora
2-4 cm
Coda dell’astice
60°C
1 ora
4-6 cm
Molluschi
60°C
1 ora
2-4 cm
Ortaggi a radice
≥83°C
1-2 ore
1-5 cm
Verdura tenera
≥83°C
1-2 ore
1-5 cm
Il tempo di cottura dipende dallo spessore e dalla consistenza dell’alimento, i tempi riportati nella
tabella sono indicativi. Si consiglia pertanto di provare tempi e temperature differenti fino al raggi
-
ungimento del risultato desiderato. Lo spessore indicato si riferisce all’alimento sottovuoto. Alimenti
meno spessi necessitano solitamente di tempi di cottura minori.
12