![Kettler Marathon TX2 Functions And Operation Download Page 28](http://html.mh-extra.com/html/kettler/marathon-tx2/marathon-tx2_functions-and-operation_1959544028.webp)
VALORI DI VISUALIZZAZIONE
Visualizzazione
Risoluzione
Intervallo
Scala
PULSE (bpm)
XXX
40-230
1
CAL (kcal)
XXX
1-999
1
PENDENZA / INCLINE (%)
XX
0-12
1
TIME (min:sec)
XX:XX
00:01-99:00 00:01
DISTANCE (km)
XX.X
00.1 - 99.0
0.1
DISTANCE (mile)
XX.X
00.1 - 99.0
0.1
SPEED (km/h)
XX.X
01.0 - 16.0
0.1
SPEED (mph)
XX.X
00.6 - 10.0
0.1
LAP (400m)
XXX
1-200
1
1 Impostazioni di allenamento
IMPOSTAZIONE DELLA VELOCITÀ
Con il tasto SPEED (+) viene aumentata la velocità di 0,1 km/h
(mph) durante l'allenamento.
Con il tasto SPEED (-) viene ridotta la velocità di 0,1 km/h
(mph) durante l'allenamento.
Una pressione più lunga di questi tasti comporta un avanza-
mento automatico e continuo dei valori.
Con i tasti DIRECT SPEED 4,0 km/h (2,5 mph), 8,0 km/h (5,0
mph), 12 km/h (7,5 mph) per la velocità è possibile regolare
direttamente la velocità.
REGOLAZIONE DELLA PENDENZA
Con il tasto PENDENZA INCLINE (+) viene aumentato l'angolo
di pendenza dell'1 %.
Con il tasto PENDENZA INCLINE (-) viene ridotto l'angolo di
pendenza dell'1 %.
Una pressione più lunga di questi tasti comporta un avanza-
mento automatico e continuo dei valori.
Con i tasti DIRECT PENDENZA INCLINE 4 %, 8 %, 12 % per la
pendenza è possibile regolare direttamente la pendenza.
Per motivi di sicurezza l'angolo di pendenza può essere impost-
ato solo manualmente. Eccezioni sono i quattro programmi
seguenti: P4, P5, P6 = programmi per la pendenza e P10 = H-
SI (programma per il controllo della frequenza cardiaca) medi-
ante velocità e pendenza. L'angolo di pendenza può essere
impostato anche nella modalità di arresto.
SELEZIONE PROGRAMMA
Durante la modalità di arresto è possibile selezionare un pro-
gramma mediante il tasto PROGRAM.
FUNZIONE SCAN
La funzione SCAN permette di far visualizzare alternativamente
i valori per calorie o polso e alternativamente i valori per tempo
o giri. Dopo l'avvio vengono visualizzati alternativamente in
modo automatico i valori per calorie o polso nella visualizza-
zione CAL/PULSE e i valori per tempo o giri nella visualizzazio-
ne LAP/TIME. Per la visualizzazione corrente si accende sem-
pre il LED corrispondente. Dopo una breve pressione del tasto
SCAN le visualizzazioni vengono indicate in modo fisso.
Premendo ulteriormente il tasto SCAN si passa a un'altra possi-
bilità di visualizzazione. Vi sono le seguenti possibilità di visua-
lizzazione: PLUSE - TIME; PULSE - LAP; CAL - LAP; CAL - TIME
Premendo più a lungo il tasto SCAN si passa di nuovo al cam-
bio automatico.
FUNZIONE RECOVERY
Se durante l'allenamento è presente un segnale del polso, viene
attivata con questo tasto la funzione RECOVERY. Il tapis roulant
viene fermato. Vengono misurati il polso sotto sforzo e, un minu-
to dopo, il polso a riposo e viene trasmesso un risultato di fit-
ness. Durante lo stesso allenamento, il miglioramento di questo
risultato rappresenta un criterio per un aumento di fitness.
Nella visualizzazione TIME scorre un conto alla rovescia di 60
secondi. Nella visualizzazione DISTANCE viene memorizzato il
polso sottosforzo, nella visualizzazione SPEED viene visualizza-
to il polso a riposo e nella visualizzazione PENDENZA INCLI-
NE viene calcolato il risultato di fitness. Dopo circa 16 secondi
la visualizzazione passa alla modalità di pausa.
Calcolo del risultato di fitness:
Risultato = 6 -
(
10 x (P1– P2)
)
2
P1
P1= Polso sotto sforzo, P2 = Polso a riposo
1,0 = Molto buono
F6,0 = Insufficiente
FUNZIONE STOP-PAUSE
Se durante l'allenamento viene premuto una volta il tasto STOP,
il programma viene interrotto e viene attivata la modalità di
pausa. Dopo che il tapis roulant si è fermato del tutto, la visua-
lizzazione TIME inizia a contare all'indietro da 03.00. Durante
la modalità di pausa funzionano solamente i tasti START e
STOP.
Se durante la modalità di pausa viene premuto il tasto START
entro tre minuti, il tapis roulant si avvia di nuovo e riprende la
velocità che era attiva prima della modalità di pausa. I valori di
allenamento vengono contati e continuati da dove erano stati
interrotti.
Il programma viene terminato se durante la modalità di pausa
viene premuto il tasto STOP. Il tapis roulant termina automatica-
mente il programma di allenamento se dopo tre minuti non
viene premuto alcun altro tasto.
2 Statistica di allenamento
Una volta terminato l'allenamento, il display visualizza per 16
secondi la statistica personale di allenamento. Dopo che il tapis
roulant è completamente fermo, le visualizzazioni indicano il
tempo totale, il tragitto totale, le calorie totali e la velocità
media. Infine il display passa alla modalità di arresto ed è
pronto per l'allenamento successivo.
Se si desidera saltare la statistica di allenamento basta premere
semplicemente il tasto STOP al fine di interrompere la visualiz-
zazione della statistica di allenamento.
3 Calcolo delle calorie
Il calcolo delle calorie è un punto di riferimento. Il valore calco-
lato non rivendica alcun diritto medico.
4 Ricezione del polso
Il tapis roulant è dotato di un sistema di rilevamento del polso
delle mani. Per garantire una buona ricezione del polso delle
mani, entrambi i sensori devono essere impugnati delicatamente
e completamente con le mani senza che però le mani vengano
mosse. Dei movimenti delle mani possono causare delle anoma-
lie. La visualizzazione PULSE necessita circa da 5 a 15 secondi
per visualizzare il polso corrente. Il tapis roulant dispone anche
di un ricevitore di frequenze cardiache a compatibilità polare.
Per poter utilizzare il sistema senza cavi per la misurazione del
polso, è necessario indossare una cinghia da torace per la tras-
missione della frequenza cardiaca. La cinghia da torace per la
trasmissione della frequenza cardiaca non è contenuta nella for-
Funzioni e comando del computer per allenamento TX2
I