![KETRON sd4 Owner'S Manual Download Page 9](http://html1.mh-extra.com/html/ketron/sd4/sd4_owners-manual_1958488009.webp)
9
denominati rispettivamente
left, right o bass
. Il led corrispondente ad ognuno dei suddetti
tasti, indica lo stato della parte.
In particolare:
•
Il led lampeggiante
indica che la parte è selezionata e posta in modalità di
edit
. In
questo caso il display mostra il numero del timbro (
Preset
) selezionato e, digitando un
numero sul il tastierino numerico o premendo i tasti
value+/-
, è possibile cambiare il
timbro corrente.
•
Il led spendo
indica che la sezione non è operativa (nessun suono verrà generato per la
relativa voce).
•
Il led acceso
indica che la sezione è attiva.
Nel caso in cui tutte e 3 le voci
right, left o bass
siano disattivate, il display mostra tre trattini
“---” ad indicare lo stato di inattività dello strumento. Tutti i parametri di funzionamento
del dispositivo possono essere personalizzati e memorizzati in uno dei
32 user
disponibili.
All’accensione l’SD4 carica sempre i parametri relativi allo
user numero 1
. Per default lo
user
1
è impostato in modalità di funzionamento
masterkeyboard
. Collegando una tastiera Midi
sulla porta
midi In 2 (voice)
sarà quindi possibile iniziare subito a suonare con le voci interne
dello strumento.
modI dI funzIonamento
L’
sd4
lavora con due distinte porte MIDI d’ingresso e, a seconda del modo di funzionamento
selezionato, tali porte possono essere utilizzate per il collegamento di Sequencer esterni
(riproduzione di Midifile o altre sequenze MIDI) o per il collegamento di Fisarmoniche MIDI,
Masterkeyboard, ecc.. con le quali controllare le tre voci
right, left o bass
dello strumento.
Per rendere più semplice l’utilizzo dell’
sd4
la KETRON ha predisposto 4 differenti modi
operativi preimpostati.
desCrIzIone delle modalItà dI funzIonamento.
Segue una breve descrizione dei modo di funzionamento dello strumento.
•
modo masterkeyboard
In questa modalità la porta
mIdI In 1
viene utilizzata per l’esecuzione di Midifile mentre
la porta
mIdI In 2
per il collegamento di una Masterkeyboard. Il canale di ricezione sulla
porta MIDI IN2 è il canale MIDI
global
(per default posto a 1).
A seconda del punto di split, attraverso la masterkeyboard è possibile pilotare una o più
voci dell’
sd4.
Attivando le singole voci attraverso i rispettivi tastini sul pannello dell’SD4
(
left – right – bass
) il punto di split viene impostato automaticamente. Ad esempio,
attivando soltanto una voce, la masterkeyboard suonerà per tutta la sua estensione
Summary of Contents for sd4
Page 1: ...MANUALE DI ISTRUZIONI OWNER S MANUAL BENUTZERHANDBUCH MANUEL D INSTRUCTION...
Page 2: ......
Page 86: ......