![Kenwood suprema ES516 Manual Download Page 10](http://html.mh-extra.com/html/kenwood/suprema-es516/suprema-es516_manual_190936010.webp)
I
10
11
I
della vaschetta raccoglifondi sia avvenuto in maniera corretta.
IMPORTANTE: non lavare gli accessori della macchina da caffè nella lavastoviglie.
Se dopo l’accensione on/off la spia di controllo è accesa verificare la corretta chiusura della porta, e il corretto
inserimento del gruppo erogatore interno.
Qualora risultasse impossibile reinserire il gruppo erogatore in posizione, è necessario operare come segue:
senza inserire il gruppo, chiudere lo sportello ed accendere la macchina. Attendere 30 secondi durante i quali
la macchina effettua un riposizionamento automatico dell’innesto (
Fig. 9
-S). Dopodiché procedere di nuovo
all’inserimento come sopra descritto.
Macinacaffè
Non immettere mai acqua nel contenitore caffè: si potrebbero arrecare danni all’apparecchio!
Per la pulizia del contenitore utilizzare unicamente il pennello in dotazione. Non utilizzare acqua o qualsiasi altro
liquido. Il macinacaffè non necessita di manutenzione. Per qualsiasi problema di funzionamento rivolgersi ad un
Centro di Assistenza Autorizzato Kenwood
.
Erogatore caffe’
In caso di ostruzione dei fori di erogazione caffè è sufficiente stasarli con uno stuzzicadenti.
Tubo vapore (5)
Pulire il tubo del vapore e il cappuccinatore (5a) dopo ogni utilizzo. Per una pulizia più accurata svitare periodi-
camente il cappuccinatore (5a), lavarlo sotto acqua corrente e riavvitarlo bene al tubo vapore.
PULIZIA ANTICALCARE
La pulizia anticalcare serve a liberare dalle incrostazioni calcaree tutte le superfici ed i fori di passaggio dell’acqua,
garantendo così il perfetto funzionamento di valvole, organi di riscaldamento e altri componenti importanti.
Per la pulizia anticalcare deve essere utilizzato esclusivamente l’apposito prodotto KENWOOD fornito in bustine
da 25 gr. insieme alla macchina, e successivamente reperibile presso i punti vendita ed i Centri Assistenza
Autorizzati.
Non utilizzare aceto che potrebbe danneggiare l’apparecchio.
IMPORTANTE: la pulizia anticalcare periodica protegge la macchina da costose riparazioni. I danni che
si verificano in seguito alla mancata pulizia periodica, impiego sbagliato o mancata osservanza delle
istruzioni per l’uso, non sono coperti dalla garanzia.
La pulizia anticalcare va effettuata ogni circa 800 caffè. La macchina è dotata di un sistema di controllo interno che
segnala, all’accensione della macchina, il raggiungimento di tale quantità mediante il lampeggio contemporaneo
e continuato delle spie (19, 20, 21) e del tasto (23) del pannello comandi.
Da questo momento la segnalazione si ripeterà ad ogni riaccensione dell’apparecchio.
Si può scegliere di procedere in due modi:
a) rinviare la procedura di pulizia anticalcare. Tenendo premuto uno dei tasti per il caffè (24 o 25) del pannello
di comando la macchina sarà nuovamente predisposta per il normale utilizzo. Attenzione: si consiglia di non
rinviare la procedura di pulizia anticalcare per più di 3 volte dal momento della prima segnalazione.
b) Attivare la procedura di pulizia anticalcare:
- spegnere la macchina e staccare la spina dalla presa di corrente
- sciogliere completamente in 2 litri di acqua il contenuto di 2 bustine di prodotto anticalcare KENWOOD
- estrarre dalla macchina il serbatoio, versarvi la soluzione preparata e reinserirlo nella propria sede.
- posizionare sotto l’erogatore caffè un recipiente con capacità di almeno 400cc.
- riaccendere la macchina e, quando le spie lampeggiano, avviare il lavaggio premendo contemporanea-
Summary of Contents for suprema ES516
Page 93: ...93 SA ...
Page 94: ...SA 94 ...
Page 95: ...95 SA ...
Page 96: ...SA 96 ...
Page 97: ...97 SA ...
Page 98: ...SA 98 ...
Page 99: ...99 SA ...
Page 100: ...SA 100 ...
Page 101: ...101 SA ...
Page 102: ...SA 102 ...
Page 103: ...103 SA ...
Page 104: ...SA 104 ...