![JAC UNIC Manual Download Page 82](http://html2.mh-extra.com/html/jac/unic/unic_manual_3137527082.webp)
Italiano
82
5.4 Messa in servizio:
Prima della messa in servizio, accertarsi che non vi siano oggetti estranei sulle parti in movimento
della macchina.
Accertarsi innanzitutto (dopo aver verificato le connessioni elettriche) che il motore giri nel senso
corretto. Dare impulso e verificare che il nastro della scatola anteriore proceda in alto.
Diversamente, scollegare immediatamente e invertire, nella presa, i due fili di fase.
Per l’utilizzo della macchina, fare riferimento al capitolo "Utilizzo".
5.5 Pericolo:
In caso di pericolo per l'utente o per la macchina, utilizzare l'interruttore generale per interrompere
l'alimentazione della macchina.
Non avvicinarsi ai ripiani a bilanciere quando sono in movimento.
Estrarre la scheda della presa elettrica prima di ogni operazione di manutenzione o di assistenza.
Ogni operazione di manutenzione o sostituzione delle parti deve essere effettuata da un tecnico
autorizzato.
6 ORGANO DI COMANDO E DI SICUREZZA
6.1 Organo di comando:
La macchina è dotata di serie di un quadro di comando meccanico (fig. 4, 5, 6).
6.2 Zona di lavoro:
La zona di lavoro si trova davanti al nastro di uscita della macchina (fig.3, n. 16).
6.3 Organi di sicurezza:
Questa macchina è dotata delle seguenti sicurezze:
- Di un interruttore a leva (fig. 14, n. 26) che ferma il funzionamento se si toglie lo scivolo di sicurezza
(UNIC – TRADI) (fig. 1, n. 3) in avanti o se si aziona la barra di sicurezza (FORMA) (fig. 2, n. 14).
- Di un interruttore magnetico codificato (fig.14, n. 27) che impedisce la messa in funzione se il carter
anteriore è aperto.
- Di un pulsante di arresto d'emergenza (fig. 4, 5, 6, n. 19).
Arresto d'emergenza con chiusura immediata e sospensione meccanica.
Conforme alle norme EN/IEC 60204-1 e EN/ISO 13850.2006, alla direttiva macchine 98/37/CE e alla
norma EN/IEC 60947-5-5.
Summary of Contents for UNIC
Page 1: ...EN FR DE NL RU ES IT AR V01 01 2017...
Page 2: ...2...
Page 4: ...4...
Page 16: ...16...
Page 28: ...28...
Page 52: ...52...
Page 54: ...54 1 JAC fig X n Y 5 2 JAC 5 JAC 9...
Page 55: ...55 3 75 A EN ISO 3744...
Page 57: ...57 A B C fig 17 13 D E 5 2 5 3 15 16 300 2006 42 2006 95 2004 108...
Page 58: ...58 fig 15 16 n 28 5 4 5 5 6 6 1 fig 4 5 6 6 2 fig 3 n 16...
Page 63: ...63 10...
Page 76: ...76...
Page 88: ...88...
Page 90: ...90 1 JAC 5 2 JAC 5 JAC 9...
Page 92: ...92 4 2 304 L Lucoflex ARCOT Forma ARCOT 5 5 1 E F G fig 17 13 H 5 2 5 3 15 16 300...
Page 93: ...93 2006 42 2006 95 2004 108 CE fig 15 16 n 28 5 4 5 5 6 6 1 fig 4 5 6 6 2 fig 3 n 16...
Page 97: ...97 10...
Page 100: ...100 fig 3 fig 4 UNIC TRADI FORMA UNIC 16 17 18 19 20...
Page 101: ...101 fig 5 fig 6 FORMA TRADI A B 17 18 19 22 20 21 17 18 20 19 17 18 19 22 20 21...
Page 102: ...102 fig 7 fig 8 UNIC TRADI FORMA UNIC TRADI FORMA 23...
Page 103: ...103 fig 9 fig 10 FORMA UNIC TRADI FORMA 24 3 25...
Page 104: ...104 3 3 fig 11 UNIC 3 3 3 A B C D E...
Page 105: ...105 3 fig 12 TRADI A B C D E F...
Page 106: ...106 fig 13 FORMA A B C D E F...
Page 107: ...107 27 fig 14 fig 15 UNIC TRADI FORMA 26 UNIC TRADI 28 29...
Page 108: ...108 28 29 fig 16 fig 17 FORMA UNIC TRADI FORMA...
Page 109: ...109...
Page 110: ......