
6. PRIMO AVVIO, ACCENSIONE E REGOLAZIONE DEL QUADRO (Keystone,
Rotazione e Riduzione)
Premere il tasto di accensione sul tastierino di comando (cap. 4 n. 6) o sul telecomando (cap. 4 n. 1):
dopo una schermata di benvenuto della durata di alcuni secondi, il videoproiettore si dispone sulla
schermata di selezione della lingua dei menu: utilizzare i tasti freccia sul tastierino di comando o sul
telecomando per muoversi all’interno del menu fino a visualizzare la lingua desiderata, quindi
confermare con OK. La procedura di selezione della lingua non verrà ulteriormente visualizzata dalla
seconda accensione in poi.
Visualizzare una immagine di test selezionando la sorgente adatta tramite il tasto “S” sul tastierino di
comando (cap. 4 n. 5) o sul telecomando (cap. 4 n. 9): una immagine statica da pendrive USB è
ideale. Agire quindi sulla ghiera di messa a fuoco (vd. cap. 4) al fine di ottenere la migliore regolazio-
ne, per la quale le immagini risultino ben definite, con contorni il più possibile netti e la visualizzazione
meno “nebbiosa” possibile.
Dipendentemente dalla possibilità o meno di installare il videoproiettore in posizione perfettamente
centrale e perpendicolare rispetto allo schermo, circostanza per la verità piuttosto rara, in special
modo in caso di installazione a soffitto, l’immagine potrebbe apparire fastidiosamente trapezioidale,
rendendo necessaria la regolazione del cosiddetto “Keystone”, ovvero la correzione digitale del
trapezio dell’immagine.
Procedere alla quadratura dell’immagine agendo sull’apposita ghiera (vd. cap. 4), posta immediata-
mente dietro la ghiera della messa a fuoco, al fine di ottenere una immagine il più rettangolare
possibile, i cui angoli fra i lati siano il più possibile retti; non è escluso che al termine della regolazione
keystone, occorra rettificare la messa a fuoco e viceversa: la regolazione ideale prevede pertanto una
sequenza di regolazioni successive di keystone e messa a fuoco, fino ad ottenere il risultato migliore.