IMG STAGE LINE MPX-210BPM Instruction Manual Download Page 22

5.3.1 Display BPM
La maggior parte dei lettori CD dispongono di disposi-
tivi per variare la velocità dei brani musicali (regolatore
pitch). Se nelle dissolvenze fra due sorgenti collegate
(p. es. fra due lettori CD), il ritmo di un brano dev’es-
sere adeguato a quello dell’altro servendosi del rego-
latore pitch, i due display BPM del mixer servono come
sussidio visivo.

Il display di sinistra (14) indica i beat del canale se-

lezionato con il selettore ASSIGN di sinistra (13), men-
tre quello di destra (18) indica quelli del canale sele-
zionato con il selettore ASSIGN di destra (19). Se sul
canale selezionato non è presente nessun segnale
oppure se il relativo selettore ASSIGN si trova sullo “0”,
il display visualizza [- - -].

Il range di visualizzazione rimane fra 90 bpm ca. e

170 bpm.  Se i bpm di un titolo sono minori, viene vi-
sualizzato [- - -] oppure un valore errato. I valore mag-
giori sono indicati in maniera divisa (p. es. visualizza-
zione 90 bpm per effettivi 180 bpm).

5.3.2 Indicazione beat-offset
Per creare delle dissolvenze perfette fra due titoli, le
loro battute devono essere sincronizzate, cioè devono
combaciare perfettamente. Con particolari elementi di
comando del lettore CD, la velocità di un titolo può
essere modificata in modo tale da essere in sincronia
con l’altro.

Nella sincronizzazione delle battute dei due titoli,

fra i quali si vogliono creare delle dissolvenze, l’indica-
zione a LED BEAT OFFSET (17) serve come controllo
visivo:

un LED rosso acceso:

i due titoli non sono sincronizzati

un LED giallo acceso:

i due titoli sono quasi sincronizzati

il LED verde acceso:

i due titoli sono sincronizzati, il ritmo è uguale

N.B.: Se i bpm dei due titoli sono molto differenti, la
visualizzazione beat-offset non funziona.

5.4 Miscelare le sorgenti

1) Per miscelare le sorgenti collegate disattivare la fun-

zione di dissolvenze, mettendo i selettori ASSIGN
(13 e 19) in posizione “0”.

2) Aprire il fader master (21) a tal punto che il rapporto

di miscelazione delle sorgenti può essere impostato
in maniera ottimale.

3) Con i regolatori dei livelli d’ingresso impostare il

rapporto di volume fra i canali. Se un canale non
viene usato, conviene portare il suo livello sul mini-
mo.

4) Basandosi sulle indicazioni del VU-metro (2) e ser-

vendosi del regolatore master (21), impostare il li-
vello globale presente all’uscita master (29).

La regolazione è ottimale se con i brani più forti,

la zona di 0 dB del VU-metro si accende breve-
mente. Nel caso di sovrapilotaggio (rimangono ac-
cesi i LED rossi), ridurre il livello con il regolatore
master e/o con i regolatori dei canali d’ingresso.

5.5 Funzione talkover

La funzione talkover serve per rendere più compren-
sibili gli avvisi fatti con un microfono durante un pro-
gramma di musica. Per attivare la funzione per un
canale microfono, premere il tasto AUTO TALK (10)
del canale: se il tasto è premuto (il LED di fianco al
tasto è acceso), i livelli dei canali d’ingresso
CH 1 – CH 4 vengono abbassati automaticamente di
15 dB durante gli avvisi fatti su quel canale. Per disat-
tivare la funzione sbloccare il tasto.

5.6 Preascolto dei canali con una cuffia

Con la funzione di preascolto (PFL = pre fader
listening) è possibile ascoltare ognuno dei canali d’in-
gresso CH 1 – CH 4 tramite una cuffia collegata con la
presa (24), anche se il relativo fader (15) si trova sul
minimo. Così si può selezionare un titolo di un CD
oppure si può determinare il momento giusto per inse-
rire un’altra sorgente.

A scelta, è anche possibile ascoltare il programma

musicale attuale prima del fader master (21).

1) Per ascoltare un canale d’ingresso prima del fader,

premere il tasto PFL (12) del canale [il LED sopra il
canale è acceso) e spostare il regolatore MIX (23)
tutto a sinistra (posizione “PFL”).

Per ascoltare il programma musicale attuale

prima del regolatore master, spostare il regolatore
MIX tutto a destra (posizione “PGM”).

2) Per visualizzare con il VU-metro (2) l’uscita cuffia,

premere il tasto (3). Il VU-metro indica il segnale
selezionato con il regolatore MIX.

3) Impostare il volume desiderato per la cuffia, ser-

vendosi del regolatore (25).

ATTENZIONE: Mai tenere molto alto il volume nelle
cuffie. A lungo andare, il volume eccessivo può pro-
curare danni all’udito! L’orecchio si abitua agli alti
volumi e dopo un certo tempo non se ne rende più
conto. Non aumentare il volume successivamente.

5.7 Ascolto del programma musicale con un

impianto di monitoraggio

Esiste la possibilità di ascoltare il programma musicale
attuale prima del regolatore master (21) attraverso un
impianto di monitoraggio collegato con le prese
BOOTH (28). Impostare il livello per l’impianto con il
regolatore BOOTH (22).

I

22

Summary of Contents for MPX-210BPM

Page 1: ...L MODE D EMPLOI ISTRUZIONI PER L USO GEBRUIKSAANWIJZING HANDLEIDING MANUAL DE INSTRUCCIONES BRUGSANVISNING BRUKSANVISNING K YTT OHJE STEREO DJ MISCHPULT STEREO DJ MIXER TABLE DE MIXAGE DJ STEREO MIXER...

Page 2: ...af apparatet f r ibrug tagning F lg sikkerhedsoplysningerne for at undg forkert betjening og for at beskytte Dem og Deres apparat mod skade p grund af forkert brug Sikkerhedsoplysningerne finder De p...

Page 3: ...1 2 3 4 5 6 7 8 10 11 9 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 OUTPUT CH 4 CH 3 CH 2 CH 1 BOOTH REC LINE CD LINE CD LINE PHONO LINE PHONO 230V 50Hz AMP MPX 210BPM MIC 2 L R MIC 1 L R GND 26 27 28 2...

Page 4: ...nkanals gedr ckt wer den bei Mikrofondurchsagen ber diesen Kanal die Pegel der Eingangskan le CH 1 CH 4 automa tisch um 15 dB abgesenkt 11 Tasten ON AIR zum Ein Ausschalten der Mikro fonkan le 12 Tast...

Page 5: ...ie es vor Feuchtigkeit und Hitze zul ssiger Einsatztemperaturbereich 0 40 C Nehmen Sie das Ger t nicht in Betrieb bzw ziehen Sie sofort den Netzstecker wenn 1 sichtbare Sch den am Ger t oder an der Ne...

Page 6: ...ungen werden durch Aufleuchten der roten LEDs angezeigt Der Fader sollte nach der Pegeleinstellung auf ca 2 3 des Maximums stehen damit zum Ein und Ausblenden gen gend Reglerweg vorhanden ist 6 Bei se...

Page 7: ...aktschl ge der beiden Musiktitel zwischen denen bergeblendet werden soll dient die LED Anzeige BEAT OFFSET 17 als opti sche Kontrolle Aufleuchten einer roten LED die beiden Titel laufen nicht synchron...

Page 8: ...H 28 angeschlossene Monitoranlage abzuh ren Den Pegel f r die Monitoranlage mit dem Regler BOOTH 22 einstellen 6 Technische Daten Eing nge Mic mono 1 5 mV Phono stereo 3 mV Line und CD stereo 130 mV A...

Page 9: ...O TALK buttons for the talkover function If the button of a microphone channel is pressed the levels of the input channels CH 1 to CH 4 are automatically attenuated by 15 dB in case of micro phone ann...

Page 10: ...ns plug from the mains socket if 1 there is visible damage to the unit or mains cable 2 a defect might have occurred after a drop or simi lar accident 3 there are malfunctions The unit must in any cas...

Page 11: ...ed if the 0 dB LEDs of the VU meter shortly light up with music peaks In case of overload the red LEDs light up After the level adjustment the fader should be set to approx 2 3 of its maximum position...

Page 12: ...away from each other the beat offset display does not respond 5 4 Mixing of the audio sources 1 To mix the connected audio sources switch off the crossfading function For this purpose set the ASSIGN s...

Page 13: ...er stereo 1 V Booth monitor stereo 1 V Record stereo 0 5 V Headphones stereo 2 x 8 General information Frequency range 20 20 000 Hz THD 0 1 S N ratio 53 dB Equalizer CH 1 to CH 4 bass 15 dB 30 dB 50 H...

Page 14: ...tion Talkover Si la touche d un canal micro est enfonc e les ni veaux des canaux d entr e CH 1 CH 4 sont auto matiquement diminu s de 15 dB lors d annonces micro 11 Touches ON AIR marche arr t des can...

Page 15: ...i sation en int rieur Prot gez la de l humidit et de la chaleur temp rature ambiante admissible 0 40 C Ne la faites jamais fonctionner et d branchez la imm diatement lorsque 1 des dommages sur l appar...

Page 16: ...r n est pas assez pouss ou s il est trop pouss le niveau doit tre adapt en adaptant l am plification d entr e selon le cas tournez le r glage de gain 6 du canal droite ou gauche L amplification d entr...

Page 17: ...21 jusqu a une position qui permet de r gler le rapport de mixage des sour ces d une mani re optimale 3 Avec les r glages de niveau des canaux d entr e r glez le rapport de volume des sources entre el...

Page 18: ...t signal sur bruit 53 dB Egaliseur CH 1 CH 4 Graves 15 dB 30 dB 50 Hz M diums 15 dB 30 dB 1 kHz Aigus 15 dB 30 dB 10 kHz Egaliseur Mic Graves 15 dB 50 Hz M diums 15 dB 1 kHz Aigus 15 dB 10 kHz Talkove...

Page 19: ...e di talkover Se premuto il tasto di un canale mic i livelli dei canali d ingresso CH 1 CH 4 vengono abbassati automaticamente di 15 dB durante gli avvisi fatti con il microfono su quel canale 11 Tast...

Page 20: ...spina rete se 1 l apparecchio o il cavo rete presentano dei danni visibili 2 dopo una caduta o dopo eventi simili sussiste il sospetto di un difetto 3 l apparecchio non funziona correttamente Per la r...

Page 21: ...ale interessato a questo punto il VU metro indica il livello del segna le prima del fader 7 Riportare il VU metro di nuovo nel modo di visua lizzazione MASTER sbloccando il tasto 3 e impostare il suon...

Page 22: ...zioni del VU metro 2 e ser vendosi del regolatore master 21 impostare il li vello globale presente all uscita master 29 La regolazione ottimale se con i brani pi forti la zona di 0 dB del VU metro si...

Page 23: ...i S R 53 dB Regolazione toni CH 1 CH 4 bassi 15 dB 30 dB 50 Hz medi 15 dB 30 dB 1 kHz alti 15 dB 30 dB 10 kHz Regolazione toni mic bassi 15 dB 50 Hz medi 15 dB 1 kHz alti 15 dB 10 kHz Talkover automat...

Page 24: ...ter Wanneer het toestel definitief uit bedrijf genomen wordt bezorg het dan voor verwerking aan een plaatselijk recyclagebedrijf NL B 24 Mesa de mezclas est reo DJ Por favor antes del uso del aparato...

Page 25: ...ier eller vand Hvis enheden skal tages ud af drift for bestandigt skal den bringes til en lokal genbrugsstation for bortskaffelse DK 25 Stereo DJ mixer Innan enheten tas i bruk l s f rst igenom s kerh...

Page 26: ...hto pistorasiasta l k k ynnist lai tetta jos 1 virtajohdossa on havaittava vaurio 2 putoaminen tai muu vastaava vahinko on saatta nut aiheuttaa vaurion 3 laitteessa esiintyy toimintah iri it Kaikissa...

Reviews: