IT
8
PULIZIA E MANUTENZIONE
•
Dopo aver eseguito l’operazione di utilizzo, procedere alla pulizia dell’apparecchio.
•
Lavare i componenti smontabili: le lame del tritatutto (9) (se presente), la boccia del
tritatutto (10) (se presente), la frusta (12) (se presente) e il bicchiere graduato (13) a
mano con acqua e detergente o in lavastoviglie senza superare la temperatura di 55°C.
•
Lavare il gambo del frullatore (5) a mano con acqua e detergente.
•
Pulire l’unità motore (3) e il coperchio del tritatutto (8) (se presente), il supporto della a
frusta (11) (se presente) con una spugna umida e ben strizzata.
•
Asciugare con un panno asciutto.
PROBLEMI E SOLUZIONI
Se si verificasse uno dei problemi indicati, adottare la soluzione proposta:
Problema
Soluzione
Le lame del frullatore ad immersione
provocano schizzi
Immergere completamente la calotta
delle lame del frullatore (6) negli
ingredienti da mescolare.
Le lame del tritatutto (9) non ruotano perché
un pezzo di cibo si è incastrato tra le lame del
tritatutto (9) e la boccia del tritatutto (10)
Evitare di inserire cibi troppo duri.
Tagliare gli ingredienti a pezzettini.
Alzare il coperchio del tritatutto (8) e con
delicatezza rimuovere il pezzo di cibo,
quindi riprendere la lavorazione.
Il prezzemolo non è ben tritato
Ripetere l’operazione utilizzando
prezzemolo asciutto.
La frusta provoca schizzi
All’inizio dell’operazione tenere la frusta
(6) in verticale; solo quando il preparato
comincia a montare è possibile inclinarla.
SMALTIMENTO
L’imballaggio del prodotto è composto da materiali riciclabili. Smaltirlo in conformità
alle norme di tutela ambientale.
Ai sensi della norma europea 2002/96/CE, l’apparecchio in disuso deve essere
smaltito in modo conforme. I materiali riciclabili contenuti nell’apparecchio vengono
recuperati, al fine di evitare il degrado ambientale. Per maggiori informazioni, rivolgersi
all’ente di smaltimento locale o al rivenditore dell’apparecchio.