![Icare Pro TA03 Instruction Manual Download Page 52](http://html1.mh-extra.com/html/icare/pro-ta03/pro-ta03_instruction-manual_3335949052.webp)
4
Manuale tonometro PRO di Icare
3. Inserire la sonda nel tonometro dal blister
parzialmente aperto, senza toccare la sonda
(figura 4).
4. Tenendo la sonda con il blister parzialmente
aperto con pollice e indice, premere
delicatamente la sonda nella base della
sonda finché non viene bloccata in posizione.
Prestare attenzione a non piegare la sonda.
Inclinare l'unità avanti e indietro, in modo
da verificare che la sonda sia stata inserita
correttamente.
5. Selezionare
Measure
(Misurare) e premere
una volta il pulsante principale (7) per attivare
la sonda inserita. Durante l'attivazione, il
dispositivo magnetizzerà la sonda (la sonda
si sposta rapidamente avanti e indietro).
Una volta attivata la sonda, il tonometro sarà
pronto a eseguire le misurazioni.
6.4 REGOLAZIONE DELLA POSIZIONE DI
MISURAZIONE
AVVERTENZA
Non portare il tonometro a contatto con
l'occhio, né spingerlo nell'occhio (la punta della
sonda deve essere a 3-7 mm dall'occhio).
ATTENZIONE
Se il tonometro acceso non viene utilizzato, si
spegnerà automaticamente dopo 3 minuti.
Il tonometro Icare PRO consente di eseguire
la misurazione su pazienti supini e pazienti in
una normale posizione eretta (seduti/in piedi).
Per regolare la posizione del paziente:
1. Chiedere al paziente di guardare dritto davan
-
ti a sé con entrambi gli occhi aperti e mante
-
nendo il mento in posizione orizzontale.
2. Per garantire che le misurazioni siano corret
-
te, tenere la sonda quanto più possibile per
-
pendicolare rispetto al centro della cornea.
3. Qualora fosse necessario correggere la posi-
zione del paziente, il dispositivo visualizzerà
un messaggio di errore.
4. Il tonometro dispone di un supporto
regolabile per la fronte, per garantire che
la distanza di misurazione e l'allineamento
siano corretti. Regolare il supporto per la
fronte con la rotellina di regolazione, in modo
che la distanza dalla punta della sonda alla
superficie della cornea sia pari a 3-7 mm
(figura 5).
5. Durante la misurazione della PIO di un
paziente supino, la sonda non cadrà in
quanto il tonometro la manterrà in posizione.
Quando la sonda è nella posizione corretta,
sul display apparirà una freccia a indicare che
la posizione della sonda è sufficientemente
verticale da consentire la riuscita della
misurazione (figura 6).
7. MISURAZIONE DELLA PRESSIONE
INTRAOCULARE (PIO)
Una sequenza di misurazioni consiste in
una serie di sei misurazioni.
ATTENZIONE
L'esecuzione delle misurazioni non richiede
la somministrazione di anestetici.
ATTENZIONE
Se il tonometro non viene utilizzato, si spegnerà
automaticamente dopo 3 minuti.
Per misurare la pressione intraoculare:
1. Controllare che il tonometro sia impostato
correttamente.
2. Selezionare
Menu –> Measure
(Misurare) e
premere il pulsante principale. Utilizzare i ta-
sti direzionali sinistra/destra per selezionare
l'occhio che si desidera misurare e premere il
pulsante principale per confermare (figura 7).
3. Invitare il paziente a rilassarsi e a fissare un
punto preciso davanti a sé, tenendo gli occhi
ben aperti.
4. Avvicinare il tonometro agli occhi. La distanza
dalla punta della sonda alla cornea deve
essere 3-7 mm, come mostrato nella figura 5.
Se necessario, regolare la distanza utilizzando
il supporto per la fronte. Mantenere la
sonda perpendicolare rispetto al centro
della cornea.
5. Premere delicatamente il pulsante principale
per eseguire una singola misurazione,
prestando attenzione a non scuotere il
tonometro. La punta della sonda deve venire
a contatto con l'area centrale della cornea.
Dopo ogni misurazione risuonerà un breve
segnale acustico e il dispositivo visualizzerà
una lettura.
6. Ripetere il punto 5 sei volte. Una volta
completate le sei misurazioni, il dispositivo
visualizzerà la lettura finale della PIO.
7. Premere il pulsante principale.
8. Scegliere YES (SÌ) per proseguire con la misu-
razione dell'altro occhio dello stesso paziente.
Utilizzare il tasto direzionale per selezionare
l'occhio che si desidera misurare, quindi pre
-
mere il pulsante principale (OD/OS).
Summary of Contents for Pro TA03
Page 2: ...3 4 5 6 3 7 mm 1 8 9 32 90 Icare tonometer PRO manual 1 2...
Page 3: ...8 11 12 13 14 15 9 10 7...
Page 17: ......
Page 33: ......
Page 75: ......
Page 89: ......
Page 103: ......
Page 131: ......
Page 174: ......
Page 175: ......
Page 176: ...www icaretonometer com...