Capitolo 4. Utilizzo del programma di utilità per la
configurazione
Il programma di utilità per la configurazione viene memorizzato nella
EEPROM (Electrical Erasable Programmable Read-Only Memory)
dell’elaboratore. E’ possibile utilizzare il programma di utilità per la
configurazione per visualizzare e modificare le impostazioni relative alla
configurazione dell’elaboratore, indipendentemente dal sistema operativo
utilizzato. Tuttavia, le impostazioni del sistema operativo potrebbero sostituire
le impostazioni simili del programma di utilità per la configurazione.
Avvio e utilizzo del programma di utilità per la
configurazione
Il programma di utilità per la configurazione potrebbe avviarsi
automaticamente quando il POST (Power-on self-test) rileva che il nuovo
hardware installato o rimosso non viene riconosciuto nella nuova
configurazione. Viene visualizzato il messaggio di POST 162. Consultare la
sezione “POST (Power on self-test)” a pagina 77.
Per utilizzare il programma di utilità per la configurazione:
1.
Premere F1 e accendere l’elaboratore. Se l’elaboratore è già acceso, chiudere
il sistema operativo, spegnere l’elaboratore, attendere che tutti gli indicatori
luminosi siano spenti e riavviarlo. Per riavviare l’elaboratore, non utilizzare
la combinazione di tasti Ctrl+Alt+Canc.
2.
Se non è stata impostata una parola d’ordine, viene visualizzato il menu del
programma di utilità per la configurazione. In caso contrario, il menu del
programma di utilità per la configurazione non viene visualizzato fino a
quando non viene immessa la parola d’ordine e si preme Invio. Per
ulteriori informazioni, consultare la sezione “Utilizzo della passwords” a
pagina 36.
© Copyright IBM Corp. 2000
31
Summary of Contents for NetVista A40
Page 2: ......
Page 8: ...vi Guida per l utente...
Page 42: ...30 Guida per l utente...
Page 58: ...46 Guida per l utente...
Page 124: ...112 Guida per l utente...
Page 132: ...120 Guida per l utente...
Page 136: ...124 Guida per l utente...
Page 147: ......