![IBM NetVista A40 Guida Per L'Utente Download Page 26](http://html2.mh-extra.com/html/ibm/netvista-a40/netvista-a40_guida-per-lutente_3833969026.webp)
Riflessi e illuminazione
Posizionare il video in modo da ridurre i riflessi provocati da lampade, finestre
e da altre sorgenti di luce. Anche le luci riflesse dalle superfici chiare possono
provocare fastidiosi riflessi di luce sullo schermo del video. Se possibile,
sistemare il video ad angolo retto rispetto alle finestre e ad altre sorgenti di
luce. Ridurre l’illuminazione delle lampade spegnendo le luci oppure, se
possibile, utilizzando lampade meno potenti. Se il video è posizionato vicino
ad una finestra, utilizzare tende o persiane per diminuire la luminosità.
Regolare la luminosità e il contrasto del video con il variare della luminosità
dell’ambiente di lavoro.
Se non è possibile evitare i riflessi o regolare l’illuminazione, utilizzare un filtro
antiriflesso. Tuttavia, tali filtri possono ridurre la luminosità delle immagini
sullo schermo; ricorrere a questa soluzione soltanto dopo aver provato gli altri
metodi di riduzione dei riflessi.
L’accumulo di polvere aggrava i problemi creati dai riflessi sullo schermo.
Pulire regolarmente lo schermo con un panno morbido imbevuto di liquido
detergente per vetro, non abrasivo.
Circolazione dell’aria
L’elaboratore e il video emettono calore. L’elaboratore dispone di una ventola
che immette aria fredda e convoglia verso l’esterno aria calda. Il video
consente l’uscita di aria calda attraverso delle prese d’aria. Il blocco delle prese
d’aria produce un surriscaldamento che può provocare seri danni. Posizionare
l’elaboratore e il video in modo che non venga bloccata la circolazione
dell’aria; in genere, è sufficiente lasciare 51 mm. di spazio per la circolazione
dell’aria. Inoltre, accertarsi che il flusso d’aria non sia diretto verso le persone.
Prese elettriche e lunghezza dei cavi
L’ubicazione delle prese elettriche e la lunghezza dei cavi di alimentazione e di
segnale del video, della stampante e di altri dispositivi potrebbero influire sulla
posizione finale dell’elaboratore.
Per l’organizzazione dell’area di lavoro:
v
Evitare l’uso di prolunghe. Quando possibile, inserire il cavo di
alimentazione dell’elaboratore direttamente in una presa elettrica.
v
Tenere i cavi di alimentazione e di segnale lontano dalle aree di passaggio in
modo che non costituiscano intralcio.
Per ulteriori informazioni relative ai cavi di alimentazione, consultare la
sezione “Informazioni relative ai cavi di alimentazione” a pagina 127.
14
Guida per l’utente
Summary of Contents for NetVista A40
Page 2: ......
Page 8: ...vi Guida per l utente...
Page 42: ...30 Guida per l utente...
Page 58: ...46 Guida per l utente...
Page 124: ...112 Guida per l utente...
Page 132: ...120 Guida per l utente...
Page 136: ...124 Guida per l utente...
Page 147: ......