Funzioni anti-manomissione
Le funzioni anti-manomissione evitano eventuali furti dei componenti
dell’elaboratore, come il microprocessore, moduli di memoria del sistema o
unità.
Alcuni modelli sono forniti di serratura per evitare la rimozione del coperchio.
Vengono inoltre fornite due chiavi identiche per la serratura del coperchio. Alle
chiavi è allegata un’etichetta sulla quale sono riportati il numero di serie delle
chiavi e l’indirizzo del produttore.
Alcuni modelli sono forniti di rilevatore di manomissione del telaio.
L’impostazione del rilevatore di manomissione del telaio segnala al
responsabile del sistema ogni rimozione del coperchio dell’elaboratore. Tale
rilevatore viene abilitato dopo aver impostato la parola d’ordine del
responsabile nel programma di utilità per la configurazione. Una volta
impostata la parola d’ordine, se il coperchio viene rimosso, al successivo
riavvio dell’elaboratore viene visualizzato il messaggio di errore POST (176). È
necessario digitare la parola d’ordine del responsabile per avviare l’elaboratore.
Per informazioni relative all’impostazione delle parole d’ordine, consultare la
sezione “Utilizzo della passwords” a pagina 36.
Protezione dei componenti
L’elaboratore è fornito di componenti serializzati che possono essere registrati
con una società di sicurezza esterna. (È inoltre possibile registrare l’intero
sistema). La registrazione dei componenti dell’elaboratore consente di
aumentare le possibilità di identificare i componenti rubati in caso di furto o
ripristino. Per ulteriori informazioni sulla registrazione dei componenti,
consultare la pagina di supporto IBM sul World Wide Web all’indirizzo
http://www.ibm.com/pc/us/desktop/assetid/.
Funzione ID Asset
L’IBM fornisce le basi per il supporto ID asset
2
per alcuni modelli. ID asset
può accedere alle informazioni memorizzate nel modulo EEPROM (Electtrically
Erasable Programmable Read-Only Memory) sulla scheda di sistema,
utilizzando uno scanner portatile a radio frequenze.
La funzione ID asset EEPROM contiene informazioni sul sistema già registrate,
inclusi i numeri di serie e la configurazione dei componenti principali. Inoltre,
su tale modulo è possibile registrare informazioni specifiche. La funzione ID
asset può essere analizzata a breve distanza. L’analisi della ID asset non
richiede la rimozione del coperchio dell’elaboratore o la rimozione
2. ID asset consente all’elaboratore di essere analizzato da vari dispositivi a radio frequenze forniti da
società indipendenti. Tale funzione è progettata per essere utilizzata solo con dispositivi a radio
frequenze che soddisfino i limiti di radiazioni stabiliti dall’ANSI/IEEE C95.1 1991 RF.
24
Guida per l’utente
Summary of Contents for NetVista A40
Page 2: ......
Page 8: ...vi Guida per l utente...
Page 42: ...30 Guida per l utente...
Page 58: ...46 Guida per l utente...
Page 124: ...112 Guida per l utente...
Page 132: ...120 Guida per l utente...
Page 136: ...124 Guida per l utente...
Page 147: ......