![HYDRO-MEC 15Q Use And Maintenance Manual Download Page 9](http://html.mh-extra.com/html/hydro-mec/15q/15q_use-and-maintenance-manual_2191965009.webp)
60
100
80
1
Time (h)
B
100% Power
C
D
0
20
40
C°
1
Time (h)
0/80% of Power
A
I riduttori a vite senza fine, dato lo schema
costruttivo, trasformano parte della potenza
installata in calore che viene smaltito dalla
carcassa e in corrispondenza della vite senza
fine può raggiungere valori misurati nell’intorno
di 80 - 100 °C senza che questo pregiudichi la
meccanica del riduttore.
Il diagramma dell'incremento della temperature
in funzione del tempo di funzionamento è
illustrato nel grafico A.
La temperatura finale raggiunta è data dalla
somma di varie componenti:
- Potenza installata e percentuale di utilizzo
- Temperatura ambiente
- Tipo di lubrificazione
- Tipo di raffreddamento
- Velocità in ingresso
In questo caso la curva di aumento tempe-
ratura è simile a quella del funzionamento
continuo e normalmente viene raggiunto il
valore massimo in 20/30 minuti circa e con il
100% del la potenza utilizzata.
In qualsiasi punto di tale curva venga quindi
a fermarsi il riduttore, si crea una curva di raf-
freddamento che è più o meno rapida a se-
conda della temperatura ambiente (grafico
B).
Se il riduttore ha poi cicli di arresti ed avvia-
menti, la temperatura finale dipende dal tem-
po di arresto e difunzionamento (con un
comportamento molto simile a quello dei mo-
tori elettrici con funzionamento S3 o S6, vedi
grafici C e D).
I valori del fattore di servizio fs=1 riportati in
questo catalogo si riferiscono ad un tipo di
funzionamento intermittente.
La selezione di motorizzazioni con velo-
cità in entrata a 2800 min-1 è ammessa
per applicazioni intermittenti, dato
l'elevato aumento della temperatura di
funzionamento derivante dalla elevata
velocità di rotazione.
In questo caso interpellare il nostro Ser-
vizio tecnico Commerciale.
Worm gearboxes, because of their inside de-
sign, transform part of their installed power
into heat which is subsequently disposed of
throughout the housing and may result into
values, measured onto the gear case in the
area of the worm shaft, in the range of 80 -
100 °C without this affecting the operation
of the gear unit adversely.
The diagram of the temperature increase
depending on the operating time is
illustrated in graph A. Final temperature is
given by the sum of several components :
- Installed power and percentage of usage
- Ambient temperature
- Lubrication
- Cooling method
- Input speed
In this case the temperature increase curve
is similar to the one for continuous duty. In
fact the peak is reached in approximately
20/30 min utes using 100% of the power.
The gearbox can be stopped at any point of
this curve then following a cooling curve
whose shape depends on the ambient tem-
perature (graph B).
Should the gearbox have several starts and
stops cycles, the final temperature depends
on starts and stops times (very similar to
electric motors with operation S3 and S6
see graphs C and D).
Service factor values indicated in this cata-
logue refer to an intermittent duty.
Geared motor selections with 2800 min-1
input speed are tolerated for intermittent
duty applications only, because of the
high temperature in crease resulting from
the input rotation speed.
For these cases please contact technical
department.
Thermal limit with intermittant duty
Limite termico per funzionamento
intermittente
Thermal limit
Limite termico
T1
T
T1
T
100% of Power
50% of Power
50% of Power
100% Power SF=1
60
100
80
0
20
40
C°
60
100
80
0
20
40
C°
1
Time (h)
Time (h)
60
100
80
0
20
40
C°
1
I
THERMAL LIMIT / LIMITE TERMICO
EN