![Hitachi P-N23NA2 Installation And Operation Manual Download Page 107](http://html.mh-extra.com/html/hitachi/p-n23na2/p-n23na2_installation-and-operation-manual_139473107.webp)
6 COLLEGAMENTO DELLO SCHEMA ELETTRICO
6.1 INFORMAZIONI GENERALI
!
P E R I C O L O
• Spegnere l’interruttore di alimentazione principale dell’unità in
-
terna e di quella esterna prima di eseguire i collegamenti elettrici
o le operazioni di controllo periodiche.
• Prima di eseguire i collegamenti elettrici o altre operazioni di
controllo periodico, accertarsi che le ventole dell'unità interna e
dell'unità esterna siano del tutto ferme.
• Proteggere cavi, linea di drenaggio e parti elettriche da roditori
e da insetti. in caso contrario essi potrebbero rosicchiare cavi e
parti non protette al punto di provocare un incendio.
!
AT T E N Z I O N E
•
Installare l'ELB (interruttore differenziale) nella linea di alimentazione.
•
Utilizzare doppini ritorti schermati o doppini schermati per i cavi di
trasmissione tra l’unità interna ed esterna e collegare la parte scher-
mata alla vite di messa a terra nel quadro elettrico dell’unità interna
come illustrato di seguito.
•
Avvolgere i cavi con il materiale di isolamento in dotazione e tappare
il foro dei collegamenti elettrici con materiale sigillante per evitare
l’ingresso di acqua o di insetti.
•
Assicurare i cavi nell’unità interna con le apposite fascette fermacavi.
•
Se si utilizza una canalina, far passare i cavi attraverso il foro incom-
pleto che si trova sul coperchio laterale.
•
Fissare il cavo del dispositivo di controllo remoto nel quadro elettrico
usando l’apposita fascetta.
Controlli preliminari
1
Accertarsi che i componenti elettrici acquistati localmente
perché non in dotazione (interruttori di alimentazione
principali, interruttori di circuito, cavi, connettori delle
canaline e capicorda) siano stati scelti correttamente.
Assicurarsi che i componenti siano conformi ai codici ed alle
normative locali.
2
Controllare che l’alimentazione elettrica sia compresa
nell'inte/-10% della tensione nominale.
3
Controllare la capacità dei cavi elettrici. Cavi di portata
insufficiente potrebbero provocare cadute di tensione tali da
rendere impossibile l'avvio dell'unità.
4
Selezionare le dimensioni dei cavi in conformità alla norma
europea EN60 335-1. Utilizzare cavi che non siano più
leggeri dei cavi flessibili ordinari con rivestimento in gomma
(designazione di codice 60245 IEC 57) o dei cavi flessibili
ordinari con rivestimento in policloroprene (designazione di
codice 60245 IEC 57).
5
Assicurarsi che il cavo di terra sia collegato.
6.2 COLLEGAMENTI ELETTRICI DELL'UNITÀ INTERNA
1
I collegamenti elettrici dell’unità interna sono illustrati di
seguito.
Coperchio tubatura
Fascetta per cavi
Piastra di supporto
dei cavi
Quadro
elettrico
PCB
(circuito stampato)
Copertura
quadro elettrico
Vite
(per coperchio del
quadro elettrico)
Vite della piastra di sup
-
porto dei cavi sotto il co
-
perchio delle tubazioni
Foro per i collegamenti
dei cavi elettrici
Morsettiera (nera)
1~ 230 V 50 Hz
Cablaggio di alimentazione
(tra unità interne)
Vite di collegamento
del cavo di terra
Vite per piastra di
supporto dei cavi
Fascetta per cavi
Piastra di supporto
dei cavi
Cablaggio del comando
remoto
Cavi di transizione tra l'unità in
-
terna e l'unità esterna
Quadro elettrico
Morsettiera
(bianca) 5V CC
2
Estrarre il coperchio del quadro elettrico (1 vite).
3
Allentare due (2) viti della piastra di supporto dei cavi.
4
Collegare il cavo del dispositivo di controllo remoto o la
prolunga opzionale ai morsetti che si trovano nel quadro
elettrico, facendoli passare attraverso il foro di collegamento
presente nel telaio.
5
Collegare l'alimentazione e i cavi di terra ai morsetti del
quadro elettrico.
6
Collegare i cavi tra l'unità interna e l'unità esterna ai morsetti
del quadro elettrico.
Quadro elettrico
Terminale di terra
Morsettiera (TB2)
Morsettiera (TB1)
Cavi di
trasmissione
H-Link
(0.75 mm
2
)
Vite di terra
Cavo di alimentazio
-
ne (1~ 230 V 50 Hz)
Cavo del dispositivo di comando remoto
COLLEGAMENTO DELLO SCHEMA ELETTRICO
PMML0547 rev.0 - 11/2020
73
IT
Summary of Contents for P-N23NA2
Page 2: ......
Page 50: ......
Page 66: ......
Page 82: ......
Page 98: ......
Page 114: ......
Page 130: ......
Page 146: ......
Page 162: ......
Page 178: ......
Page 194: ......
Page 210: ......
Page 226: ......
Page 242: ......
Page 258: ......
Page 274: ......
Page 290: ......
Page 306: ......
Page 322: ......
Page 338: ......
Page 339: ......