![Hilti GX 100-E Operating Instructions Manual Download Page 45](http://html1.mh-extra.com/html/hilti/gx-100-e/gx-100-e_operating-instructions-manual_2136118045.webp)
41
it
G
Se una persona inala il gas, condurla subito all’aria
aperta e farle assumere una posizione comoda.
G
Se una persona è priva di sensi, farle assumere una
posizione stabile su di un fianco. Se la persona non
respira, praticarle la respirazione artificiale e, se
necessario, ricorrere all’uso di ossigeno.
G
Se il gas viene a contatto con gli occhi, risciacqua-
re gli occhi aperti per alcuni minuti con acqua cor-
rente.
G
In caso di contatto con la pelle risciacquare con cura
la zona interessata usando sapone ed acqua calda.
Applicare quindi una crema per la pelle.
G
Se necessario contattare un medico.
5.5 Requisiti per gli utilizzatori
G
L’attrezzo è destinato ad un uso professionale.
G
L’uso, la manutenzione e la cura dell’attrezzo devo-
no essere eseguite esclusivamente da personale
autorizzato ed addestrato. Questo personale deve
essere istruito specificamente sui pericoli che pos-
sono presentarsi.
G
Utilizzare l’attrezzo rimanendo sempre concentrati.
Procedere sempre con ponderazione e non utilizza-
re l’attrezzo senza la necessaria concentrazione.
5.6 Equipaggiamento di protezione personale
G
Durante l’utilizzo e la messa a punto dell’attrezzo,
l’operatore e le persone che si trovano nelle vicinanze
devono indossare occhiali di protezione adeguati,
elmetto protettivo e protezioni acustiche.
5.7 Equipaggiamento di protezione
G
Non mettere mai in funzione l’attrezzo se il manicotto
scorrevole (sistema di protezione) è danneggiato o
è stato rimosso.
6. Messa in servizio
-ATTENZIONE-
Non devono esserci chiodi nel caricatore.
Il propulsore deve essere rimosso dall’apposito scom-
parto.
6.1 Introdurre i chiodi
1. Tirare indietro il dispositivo spingichiodi finché non
si innesta.
-NOTA-
Il dispositivo spingichiodi deve innestarsi in posi-
zione.
2. Introdurre i chiodi nel caricatore (massimo 2 stri-
sce da 10 chiodi).
3. Sbloccare il dispositivo spingichiodi e farlo scivola-
re lentamente in avanti.
6.2 Preparazione dei propulsori
1. Inserire la testa della valvola nel bordo interno del
propulsore.
2. Esercitare pressione sulla testa della valvola finché
non si innesta (scatta) nel propulsore.
-NOTA-
Controllare che la testa della valvola sia correttamen-
te innestata nella sede valvola. La presenza di un lieve
gioco è normale.
-PRUDENZA-
Una volta che la testa della valvola è stata innestata nel
propulsore, non deve più essere rimossa, tranne che
per lo smaltimento.
6.3 Introdurre il propulsore
1. Aprire il coperchio dello scomparto propulsore nel-
l’attrezzo.
2. Spingere il propulsore, con il fondo rivolto in avan-
ti, nell’apposito scomparto propulsore, finché non
si innesta (scatta).
-NOTA-
La freccia sulla testa della valvola deve essere rivol-
ta verso l’esterno e la piastra bianca verso l’attrez-
zo.
3. Richiudere il coperchio dello scomparto propulso-
re, fino ad udirne lo scatto in posizione di chiusura.
Printed: 07.07.2013 | Doc-Nr: PUB / 5069872 / 000 / 00
Summary of Contents for GX 100-E
Page 4: ...10 GX GX 100 1 12 1 13 1 2 11 3 1 2 Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5069872 000 00...
Page 85: ...81 el 20 C 68 F O O O Hilti O O 10 Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5069872 000 00...
Page 86: ...82 el O O Hilti O 90 90 1 2 O Hilti Hilti Hilti Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5069872 000 00...
Page 89: ...Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5069872 000 00...
Page 90: ...Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5069872 000 00...
Page 91: ...Printed 07 07 2013 Doc Nr PUB 5069872 000 00...