![Hilti DX462CM Operating Instructions Manual Download Page 54](http://html1.mh-extra.com/html/hilti/dx462cm/dx462cm_operating-instructions-manual_2136116054.webp)
48
it
쎱쎱
7.1
Inserimento dei caratteri di punzonatura
La testa marcante alloggia sette caratteri di punzonatu-
ra da 8 mm o dieci caratteri di punzonatura da 54,6 mm
1. inserire i caratteri per la marcatura desiderata apren-
do la leva di bloccaggio.
2. inserire sempre i caratteri di punzonatura al centro
della testa marcante. Inserire un numero uguale di
distanziatori alle due estremità di una fila di caratteri
3. Se necessario, compensare una distanza dal bordo
non uniforme utilizzando il contrassegno <–>. Ciò
garantisce un effetto uniforme del colpo.
4. Fissare i caratteri di punzonatura inseriti chiudendo
la leva di bloccaggio.
5. A questo punto l‘ionchiodatrice con la testa marcan-
te è pronta per l‘uso.
ATTENZIONE
●
Come distanziatori utilizzare solo i caratteri vuoti ori-
ginali; in caso di necessità, asportare alla mola i segni
dai caratteri di punzonatura.
●
I caratteri di punzonatura inseriti capovolti riducono
la durata di vita del percussore e nuocciono alla qualità
della punzonatura!
쎱쎱
7.2
Inserimento di un nastro di propulsori
Caricare la striscia di propulsori (prima la parte ter mi -
nale stretta) inserendola nel fondo dell’impugnatura
fino a che è a filo. Se la striscia è stata parzialmente
utilizzata, spingerla finché un propulsore carico è in
posizione. (L’ultimo numero, visibile sul retro del pro-
pulsore, indica quale propulsore è in posizione).
쎱쎱
7.3
Regolazione della potenza di fissaggio
Selezionare la forza del propulsore e l'impostazione del-
la potenza a seconda dell'applicazione. Se non è dispo-
nibile alcun valore empirico, cominciare a lavorare sem-
pre con la minima potenza:
1. Premere il tasto di sblocco.
2. Girare la manopola di regolazione potenza su 1.
3. Attivare l'attrezzo.
4. Se il contrassegno risultasse troppo poco visibile:
aumentare la potenza mediante regolazione della
potenza della rotella di regolazione. Eventualmente
utilizzare un propulsore più potente.
쎱쎱
7.4
Marcatura con DX 462
1. Premere l’attrezzo con forza contro la superficie di
lavoro perpendicolarmente.
2. Azionare l’attrezzo premendo il grilletto.
PERICOLO
●
Attenzione : non spingere mai indietro la testa nar-
cante con il palmo della mano. Pericolo di lesioni!
●
Non superare mai il numero massimo raccomanda-
to di fissaggi.
7.5 Ricarica dell’inchiodatrice
Accertarsi che non ci sia una striscia di propulsori nel-
l’attrezzo, in caso contrario, rimuoverla tirandola verso
l’alto.
7. Funzionamento
ATTENZIONE
■
La marcatura è guidato da un pro-
pulsore che viene azionato.
■
Un rumore troppo forte potreb-
be arrecare danno alle orecchie.
■
Indossare protezioni acustiche
(sia l’operatore che terzi).
ATTENZIONE
■
Il materiale base potrebbe frantu -
marsi quando un elemento di fis-
saggio viene in serito o frammen-
ti della striscia di cartucce potreb-
bero schizzare via.
■
Eventuali schegge potrebbero
causare ferite al corpo o agli occhi.
■
Indossare gli occhiali protettivi e
un casco protettivo (sia l’opera-
tore che terzi).
X-CM
PERICOLO
■
L’attrezzo potrebbe essere pron-
to a fissare quando premuto con-
tro una parte del corpo (per es.
le mani).
■
Quando l’attrezzo è forzato in que-
sta posizione è quindi possibile
l’azionamento dell’inchiodatrice
e il conseguente fissaggio acci-
dentale su una parte del corpo.
■
Non premere mai la testa mar-
cante dell’attrezzo contro il cor-
po.
X-HM
PERICOLO
■
In alcuni casi, è possibile far fun-
zionale l’inchiodatrice forzando
la procedura di sicurezza attra-
verso la pressione manuale del-
la testa marcante.
■
Quando l’attrezzo è forzato in que-
sta posizione è quindi possibile
l’azionamento dell’inchiodatrice
e il conseguente fissaggio acci-
dentale su una parte del corpo.
■
Per questo motivo non provare
mia a spingere la testa marcante
utilizzando le mani.
Summary of Contents for DX462CM
Page 2: ...1...
Page 3: ...7 1 467 0 8 7 2 D DX X 4 45 55 5 X HM 8 7 9 R H X 7 3 X HM X CM X HM 8 3 X HM 8 4 7 4...
Page 4: ...X HM 3 2 8 5 8 10 8 11 8 12 8 13 8 7 8 8 8 6 8 9...
Page 5: ...8 14 8 15 1 X HM 2 3 4 9 8 10 max 0 8 mm 6 7 11 12...
Page 6: ......
Page 105: ......
Page 107: ......
Page 108: ...Pos 2 20220526 Hilti registered trademark of Hilti Corp Schaan 376370 376370...