![Hayward AquaRite UV LS Owner'S Manual Download Page 54](http://html1.mh-extra.com/html/hayward/aquarite-uv-ls/aquarite-uv-ls_owners-manual_2111054054.webp)
54
5.1
FILTRAZIONE/Modalità Automatico
5.3
FILTRAZIONE/Modalità Riscaldamento
5.2
FILTRAZIONE/Modalità Smart
5.4
FILTRAZIONE/Modalità Intelligente
5.5
FILTRAZIONE/Pulizia del filtro
5.5
Riscaldamento a tempo con opzione di climatizzazione*:
Questa modalità funziona come la modalità automatico, ma inoltre ha l’opzione di agire su
un relè per il controllo della temperatura. La temperatura di riferimento si fissa in questo menù e il sistema funziona con un’isteresi di 1 grado (esempio:
la temperatura di riferimento è di 23ºC, il sistema si attiverà quando la temperatura scende sotto i 22ºC e non si fermerà fino a oltrepassare i 23ºC).
Usare i tasti
più/meno
per configurare la temperatura desiderata e l’accensione e lo spegnimento della Climatizzazione.
Clima OFF:
Il riscaldamento funziona soltanto all’interno dei periodi di filtrazione configurati.
Clima ON:
Mantiene accesa la filtrazione una volta esaurito il periodo di filtrazione, se la temperatura è inferiore a quella di riferimento. Quando la
temperatura di riferimento viene raggiunta e la filtrazione e il riscaldamento si detengono e non si avviano fino al seguente periodo di filtrazione
programmato. Per configurare i tempi di accensione e spegnimento (fino a 3 tempi possibili programmabili), seguire le istruzioni della
Modalità
Automatico
.
Vedere paragrafo sotto sulla
Pulizia del filtro.
5.5
5.7
5.6
Intelligente*:
In questa modalità l’utente dispone di due parametri di lavoro per garantire la temperatura desiderata con il minimo delle ore di
filtrazione: Si seleziona la temperatura dell’acqua desiderata e il tempo minimo di filtrazione (valore minimo di 2 ore e massimo di 24). L’impianto divide
il “tempo minimo di filtrazione” in 12 frazioni uguali che si avviano ogni 2 ore. Nel caso in cui una di queste frazioni termini senza che la temperatura
sia quella desiderata, la filtrazione e il riscaldamento continueranno a funzionare fino a raggiungere la temperatura desiderata. Per mantenere al minimo
il costo dell’elettricità di filtrazione, questo tempo extra di filtrazione verrà scontato dalle seguenti frazioni del “tempo minimo di filtrazione”. Verranno
rispettati sempre i primi 10 min. di ogni frazione.
Esempio (vedere grafico): Temperatura minima = 28ºC e tempo minimo di filtrazione = 12h.
La temperatura desiderata dell’acqua e il tempo minimo di filtrazione si configurano con i tasti
più/meno.
Vedere paragrafo sotto sulla
Pulizia del filtro
.
5.6
0h
10 min
1h
OFF
ON
3h
5h
7h
9h
11h
13h
15h
17h
19h
21h
23h
2h
4h
6h
8h
10h
12h
14h
16h
18h
20h
22h
24h
27ºC
27ºC
28ºC
28ºC
28ºC
GRAFICO MODALITÀ INTELLIGENTE
* Nota: Modalità visibile esclusivamente quando l’opzione di utilizzare il sensore di temperatura e/o heating sono attivate nel “Menù di installazione”.
* Nota: Modalità visibile esclusivamente quando l’opzione di utilizzare il sensore di temperatura e/o heating sono attivate nel
“Menù di installazione”.
* Nota: M
odalità visibile esclusivamente quando l’opzione di utilizzare il sensore di
temperatura e/o heating sono attivate nel “Menù di installazione”.
5.7
Modalità di pulizia del filtro
(e pulizia della piscina per aspirazione): Da questo menù (accessibile da qualsiasi Modalità di Filtrazione) si può
realizzare semplicemente una pulizia a controlavaggio del filtro a sabbia. Attivando questo menù da una qualsiasi delle modalità di filtrazione
(Manuale, Automatica, Riscaldamento, Smart, Intelligente), si sconnetterà la cellula di elettrolisi/idrolisi. A continuazione procedere come segue:
•
Posizionare la pompa di filtrazione in
OFF
con i tasti
più/meno
.
•
Collocare la valvola della pompa di filtrazione sulla posizione di pulizia controlavaggio.
•
Mettere di nuovo in
ON
la pompa di filtrazione. È possibile verificare la durata del controlavaggio sull’orologio del display. Verificare che il
controlavaggio del filtro sia stato eseguito in modo sufficiente e completo.
•
Al termine del controlavaggio, spegnere la pompa di filtrazione e rimettere la valvola in posizione di filtrazione. Se si desidera, si può realizzare
adesso un ciclo di risciacquo.
•
Procedere come per il controlavaggio, disponendo questa volta la valvola in posizione di risciacquo.
•
Quando si esce dal menù di Pulizia del filtro con il tasto
indietro/uscire
, il sistema ritornerà alla modalità programmata.
5.3
Automatico (o a tempo):
In questo modo la filtrazione si avvia attraverso dei timer che consentono di regolare l’ora di inizio e quella di arresto della filtrazione. I timer
funzionano sempre quotidianamente, con cicli di 24 ore.
Per configurare i tempi di accensione e spegnimento (fino a 3 orari possibili programmabili), selezionare con i tasti
su/gi
ù nella linea del timer che si
vuole cambiare (1-3).
Con i tasti
più/meno
si apre il campo dell’ora iniziale del timer selezionato. Configurare l’ora con più/meno. Scorrere con il tasto il campo dei minuti
e configurare con più/meno.
Per confermare premere
OK
e per annullare premere
indietro/uscire
. Per configurare l’ora di spegnimento, procedere in modo corrispondente.
Vedere paragrafo sotto sulla
Pulizia del filtro
.
5.4
Smart*:
Questa modalità usa come base la modalità automatico o a tempo, con i suoi tre intervalli di filtrazione, ma regolando i tempi di
filtrazione in funzione della temperatura. Per questo vengono forniti due parametri di temperature: la temperatura massima, oltre la quale i tempi
di filtrazione saranno quelli stabiliti dai timer, e la temperatura minima, sotto la quale la filtrazione sarà ridotta a 5 minuti, che è il tempo minimo di
lavoro. Tra queste due temperature i tempi di filtrazione scalano linearmente.
Utilizzare i tasti
più/men
o per configurare la temperatura massima e minima desiderata.
Esiste la possibilità di attivare la modalità di antigelo, mediante la quale si accende la filtrazione continuamente, se la temperatura dell’acqua è
inferiore a 2ºC.
Per configurare i tempi di accensione e spegnimento (fino a 3 tempi possibili programmabili), seguire le istruzioni della
Modalità Automatico.
Vedere paragrafo sotto sulla
Pulizia del filtro
.
5.3
5.4