
hand2mind.com
Nestable Bucket Balance
27
Dopo aver pesato e confrontato gli elementi nei due secchielli, il
bambino può utilizzare l'indicatore di confronto, per indicare se
l’elemento ha un peso maggiore, minore o uguale.
Risultati
Gomma < Forbici
Forbici > Orso
È uguale?
Competenza:
comporre e scomporre i numeri fi no ad arrivare al pari.
Materiali:
•
Bilancia con secchielli impilabili
•
Cubi
(o altri oggetti delle stesse dimensioni)
•
Foglio e matita
In ordine di peso
Competenza:
utilizzare misure non standard per pesare gli oggetti.
Materiali:
•
Bilancia con secchielli impilabili
•
Cubi
(o altri oggetti delle stesse dimensioni)
•
5 oggetti che si trovano in classe o a casa
(matite, gomme,
graffette, forbici, fi gurine, blocchi, ecc.)
Affronta il tema delle misurazioni non standard utilizzando i cubi per
misurare 5 oggetti diversi. Ad esempio, chiedi ai bambini di stabilire
quanti cubi occorrono per ottenere lo stesso peso di una matita.
“La matita pesa cubi”. Durante la misurazione, chiedi loro di
ordinare gli oggetti, dal più leggero (meno cubi) al più pesante
(più cubi). Per rendere più avvincente la sfi da, cercate di prevedere
quanti cubi occorrono per bilanciare un oggetto e l'altro. “Quanti
cubi in più pesano le forbici rispetto alla matita? Qual è l’oggetto
più pesante? E il più leggero? Qual è l’oggetto più piccolo? Qual è
il più grande? L'oggetto più grande è anche il più pesante?”
Se hai dei pesetti di piccole dimensioni, puoi ripetere le attività
utilizzando i pesi invece dei cubi. Ciò consentirà ai bambini di
effettuare le misurazioni utilizzando misure standard.
93402-93403_Bucket-Balance Guide-FIN.indd 27
10/16/20 10:44 AM