![Hach A1000 Basic User Manual Download Page 77](http://html1.mh-extra.com/html/hach/a1000/a1000_basic-user-manual_3187454077.webp)
esaminare i collegamenti dei cavi. Contattare il supporto tecnico se
l'errore di comunicazione non può essere corretto.
6.
Per vedere se si sono verificati altri allarmi, premere
ALARM
(ALLARME).
7.
Quando le routine di auto-diagnostica sono completate, il flusso del
campione si avvia l'analizzatore esegue un ciclo di analisi.
Assicurarsi che ci sia flusso all'analizzatore. Se non vi è flusso
attraverso lo strumento, assicurarsi che la valvola di isolamento a
monte sia aperta.
Lavaggio dell'analizzatore
La pulizia dei tubi disponibili in commercio non è costante (in particolare
per l'acciaio inossidabile). Il produttore raccomanda di eseguire un ciclo
di pulizia in fase di avvio iniziale per svuotare completamente il tubo di
ingresso del campione. Fare riferimento alla
a pagina 79.
Avviare l'analisi automatica
Mettere l'analizzatore in modalità Auto TOC. Fare riferimento a
Selezione della modalità operativa
L'analizzatore è stato tarato in fabbrica. Per ottenere risultati accurati ,
lasciare che l'analizzatore completi cinque analisi prima di accettare
come corretti i dati riportati.
Se in qualsiasi momento il campione non rientra nelle specifiche
dell'analizzatore, viene generato un allarme, ad esempio "Codice 38" o
"Codice 40". Fare riferimento a e a .
Dare all'analizzatore un ID di canale
Ogni analizzatore deve avere un ID univoco di canale (1-8) per
identificare l'analizzatore. L'ID di canale è l'indirizzo di rete per
l'analizzatore e corrisponde ad un LED di canale sul controllore. L'ID di
canale viene visualizzato prima del nome dell'analizzatore sullo schermo
del controllore. ID di canale duplicati non sono consentiti sulla rete.
Nota: Il controllore imposta l'ID del canale predefinito per ogni analizzatore alla
prima scansione.
1.
Sul controllore, selezionare l'analizzatore e quindi premere
SETUP
(CONFIGURAZIONE).
2.
Utilizzare le frecce
UP
(SU) e
DOWN
(GIÙ) per selezionare System
Setup>ID to SN Xref (Configurazione sistema>Riferimento incrociato
ID-NS). Per ogni analizzatore collegato al controllore viene mostrato
il Channel ID-Name (ID canale-Nome). Viene evidenziato il primo ID
canale.
3.
Utilizzare le frecce
UP
(SU) e
DOWN
(GIÙ) per modificare l'ID
canale. Premere
ENTER
(INVIO) per spostare il cursore nell'ID
canale successivo.
Nota: ID di canale duplicati possono essere inseriti mentre si è nella modalità
di modifica, ma non possono essere salvati.
4.
Quando non sono necessarie altre modifiche, premere
ESC
.
Nota: Se il controllore identifica ID canale duplicati, lo schermo visualizza un
messaggio che identifica la condizione e che il conflitto deve essere corretto
prima di poter uscire dalla schermata.
5.
Premere
ENTER
(INVIO). Il controllore ripristina la rete. Viene
mostrata la schermata principale.
Dare al controllore un indirizzo di rete
Ogni controllore deve avere un indirizzo di rete univoco per
l'identificazione e le funzioni di reporting (9–16). L'indirizzo di rete
predefinito del controllore è 9. Può essere necessario cambiare
l'indirizzo di rete del controllore per evitare conflitti di rete.
Per modificare l'indirizzo di rete del controllore:
1.
Sul controllore, premere e tenere premuto
SETUP
(CONFIGURAZIONE). Scollegare l'alimentatore dal controllore,
quindi collegarlo nuovamente. (Su un modello A1000 S20P o
A1000XP, spegnere e riaccendere l'analizzatore.) Lo schermo del
controllore mostra l'indirizzo di rete (A-Net) corrente del controllore.
2.
Utilizzare le frecce
UP
(SU) e
DOWN
(GIÙ) per selezionare l'indirizzo
di rete del controllore (9–16).
3.
Premere
ENTER
(INVIO) per salvare la modifica.
Italiano
77
Summary of Contents for A1000
Page 2: ...English 3 Deutsch 29 Italiano 57 Fran ais 83 Espa ol 110 2...
Page 28: ...28 English...
Page 56: ...56 Deutsch...
Page 82: ...82 Italiano...
Page 109: ...Fran ais 109...
Page 136: ...136 Espa ol...
Page 137: ......