![Hach 9586sc Basic User Manual Download Page 68](http://html1.mh-extra.com/html/hach/9586sc/9586sc_basic-user-manual_3141587068.webp)
per includere altre misurazioni. Premere ripetutamente il tasto freccia
sinistra
per tornare alla
schermata di misurazione principale
• Dalla schermata di misurazione principale premere il tasto freccia
sinistra
per passare alla
visualizzazione grafica (vedere
a pagina 68 per definire i parametri).
Premere i tasti freccia
sù
e
giù
per passare ai grafici di misurazione
7.2.2 Visualizzazione grafica
Il grafico mostra le misurazioni della concentrazione e della temperatura per ogni canale utilizzato.
Inoltre, consente il facile monitoraggio delle tendenze e mostra le variazioni nel processo.
1.
Dalla schermata grafica usare i tasti freccia sù e giù per selezionare un grafico, quindi premere il
tasto
home
.
2.
Selezionare un'opzione:
Opzione
Descrizione
VALORE MISURAZ.
Consente di impostare il valore di misurazione del canale selezionato.
Scegliere tra Auto Scale (Ridimensionamento automatico) e Manually
Scale (Ridimensionamento manuale). Per il ridimensionamento manuale
digitare i valori di misurazione minimo e massimo
INTERV. DATA E
ORA
Selezionare l'intervallo data e ora dalle opzioni disponibili
Sezione 8 Funzionamento
8.1 Configurazione del sensore
Utilizzare il menu CONFIGURE (Configura) per inserire i dati di identificazione del sensore e
modificare le opzioni per la gestione e la conservazione dei dati.
1.
Premere il tasto
menu
, selezionare SENSOR SETUP (Configurazione sensore) >CONFIGURE
(Configura).
2.
Utilizzare i tasti freccia per selezionare un'opzione e premere
invio
. Per inserire numeri, caratteri
e segni di punteggiatura, tenere premuto il tasto freccia
su
o
giù
. Premere il tasto freccia
destra
per spostarsi allo spazio successivo.
Opzione
Descrizione
MODIFICA NOME
Consente di modificare il nome del sensore visualizzato sulla parte
superiore della schermata di misurazione. Il nome è limitato a
16 caratteri in una combinazione qualsiasi di lettere, numeri, spazi e
punteggiatura.
S/N SENSORE
Consente all'utente di inserire il numero di serie del sensore, limitato a
16 caratteri in una combinazione qualsiasi di lettere, numeri, spazi e
punteggiatura.
UNITÀ MISURA
Consente di modificare le unità di misura. Selezionare l'unità dall'elenco
disponibile.
UNITÀ TEMP.
Imposta le unità di temperatura in °C (predefinito) o °F
FILTRO
Imposta una costante di tempo per aumentare la stabilità del segnale. La
costante di tempo calcola il valore medio durante un tempo specificato:
da 0 (nessun effetto, valore predefinito) a 60 secondi (media del valore
di segnale per 60 secondi). Il filtro aumenta il tempo di risposta del
segnale del sensore alle modifiche del processo.
68
Italiano
Summary of Contents for 9586sc
Page 151: ...4 5 4 2 4 3 1 1 6 2 7 3 8 4 6 mm 4 9 6 8 mm 5 151...
Page 152: ...5 5 1 4 152...
Page 153: ...5 2 2 153...
Page 154: ...2 1 5 2 9 2 2 4 20 mA 2 6 10 2 3 7 2 4 Modbus Profibus HART 4 20 mA 8 2 5 2 1 5 2 2 24V 2 154...
Page 156: ...5 2 3 100 250 VAC 50 60 Hz 5A 250 VAC 5A 24 VDC 5A 156...
Page 158: ...158...
Page 159: ...5 2 5 NEMA IP NEMA 4X IP66 1 2 3 3 3 3 3 2 4 2 3 1 2 1 1 1 2 3 4 500 5 6 159...
Page 275: ...Suomi 275...
Page 336: ...4 1 4 1 1 4 1 2 336...
Page 337: ...EMC 4 1 3 IECS 003 A FCC 15 15 FCC 1 2 15 FCC 1 2 3 4 5 4 2 337...
Page 338: ...4 3 1 1 6 2 7 3 8 4 6 4 9 6 8 5 DIPA 338...
Page 339: ...5 5 1 4 339...
Page 340: ...5 2 2 340...
Page 341: ...2 1 5 2 9 2 2 4 20 2 6 10 2 3 7 2 4 Modbus Profibus HART 4 20 8 2 5 2 1 5 2 2 2 341...
Page 342: ...24 PE 100 240 24 100 240 24 18 12 AWG 80 C 176 F NEMA 4X IP66 3 18 24 24 15 20 1 2 342...
Page 343: ...1 1 L1 2 N PE 2 1 24 2 24 PE 343...
Page 344: ...5 2 3 100 250 50 60 5 100 250 5 24 5 5 2 4 5 5 NEMA IP NEMA 4X IP66 100 250 344...
Page 346: ...346...
Page 347: ...5 2 5 NEMA IP NEMA 4X IP66 1 2 3 3 3 3 3 2 4 2 3 1 2 1 1 1 2 3 4 500 5 6 347...
Page 349: ...3 4 6 Startup 333 1 2 3 4 5 7 7 1 4 349...
Page 350: ...4 1 5 BACK 2 SD 6 MENU 3 HOME 7 4 ENTER SD 7 2 5 350...
Page 382: ......
Page 383: ......