Opzione
Descrizione
SET FILTER (IMPOSTA
FILTRO)
Consente di immettere il valore di filtro, ossia il valore medio nel tempo
compreso tra 0 e 120 secondi (valore predefinito = 0).
SCALE 0mA/4mA (SCALA
0mA/4mA)
Consente di selezionare la scala (0–20 mA o 4–20 mA).
Opzioni di attivazione 4–20 mA
1.
Premere
menu
e selezionare SETUP SYSTEM (CONFIGURA SISTEMA)>SETUP OUTPUTS
(IMPOSTA USCITE)>4–20mA SETUP (CONFIGURA 4–20mA).
2.
Selezionare l'USCITA applicabile.
3.
Selezionare SET FUNCTION (IMPOSTA FUNZIONI)>LINEAR CONTROL (CONTROLLO
LINEARE), quindi scegliere le opzioni applicabili dal menu ACTIVATION (ATTIVAZIONE).
Opzione
Descrizione
SET LOW VALUE (IMPOSTA VALORE
BASSO)
Imposta il valore minimo zero del range delle variabili di
processo.
SET HIGH VALUE (IMPOSTA VALORE
ALTO)
Imposta il valore massimo del range delle variabili di processo.
4.
Selezionare SET FUNCTION (IMPOSTA FUNZIONI)>PID CONTROL (CONTROLLO PID), quindi
scegliere le opzioni applicabili dal menu ACTIVATION (ATTIVAZIONE).
Opzione
Descrizione
SET MODE (IMPOSTA
MOD.)
AUTO—il segnale viene controllato automaticamente dall'algoritmo quando
l'analizzatore utilizza ingressi proporzionali, integrali e derivativi.
MANUAL (MANUALE)—il segnale viene controllato dall'utente. Per modificare
manualmente il segnale, cambiare il valore della percentuale in MANUAL
OUTPUT (USCITA MANUALE).
PHASE (FASE)
Consente di selezionare il risultato del segnale quando si verifica una variazione di
processo.
DIRECT (DIRETTO)—il segnale aumenta quando aumenta il processo.
REVERSE (REVERSIBILE)—il segnale aumenta quando diminuisce il processo.
SET SETPOINT
(IMPOSTA SETPOINT)
Consente di impostare il valore di un punto di controllo nel processo.
PROP BAND (BANDA
PROP)
Consente di impostare il valore della differenza tra il segnale misurato e il setpoint
necessario.
INTEGRAL
(INTEGRALE)
Consente di impostare il periodo di tempo dal punto di iniezione del reagente al
contatto con il dispositivo di misurazione.
DERIVATIVE
(DERIVATA)
Consente di impostare un valore che regoli le esitazioni del processo. La maggior
parte delle applicazioni può essere controllata senza l'uso dell'impostazione
derivativa.
TRANSIT TIME
(TEMPO D'ATTESA)
Consente di impostare il valore per interrompere il controllo PID per un
determinato periodo di tempo quando il campione si muove dalla pompa di
controllo al sensore di misurazione.
Italiano
45
Summary of Contents for 5500sc PO4 3-HR
Page 208: ...208 216 211 221 213 SD 224 213 224 214 1 1 1 6 2 7 3 8 4 9 5 Enter 2 3 208...
Page 209: ...2 1 6 2 7 3 8 4 9 5 SD SD 10 3 1 3 Rx Sx 1 2 4 0 100 1 209...
Page 210: ...45 75 10 45 50 75 10 50 2 6 1 2 3 ppb 48 SD 4 SD 210...
Page 211: ...4 SD 1 3 2 2 4 SD 1 1 1 2 3 4 211 4 1 2 3 4 2 211...
Page 212: ...5 6 7 0 14 bar 2 psi 0 28 bar 4 psi 55 mL 8 ENTER 9 10 224 216 216 1 enter enter 1 224 212...
Page 213: ...MSDS SDS 1 2 1 100 1 100 1 100 100 100 100 1 250 500 mL 2 213...
Page 214: ...3 4 5 5 5 1 2 3 4 211 1 2 3 9 10 240 15 ppb ppm mg L g L 1 5 1 16 10 214...
Page 215: ...10 216 223 216 4 20 mA 216 Modbus Profibus HART HACH55 215...
Page 218: ...PID 5 50 50 6 1 2 3 219 216 218...
Page 219: ...1 2 3 1 0 0 9 1 0 1 1 1 0 0 5 1 0 1 5 5 4 0 0 5 3 5 4 0 5 0 300 5 0 300 5 4 10 219...
Page 220: ...5 5 5 0 0 0 0 6 5 30 7 8 1 220...
Page 221: ...2 3 4 5 6 1 1 2 18 000 18 000 1 2 2 3 221...
Page 224: ...SD SD SD SD 2 GB 1 SD 4 211 2 SD SD SD 3 SD SD SD SD 1 SD 2 SD SD SD 3 4 SD 5 1 224...
Page 225: ...1 225 225 4 20 mA 1 2 3 ppb 4 1 2 ENTER 3 4 225...
Page 279: ...2 1 6 2 7 3 8 4 9 5 SD SD 10 3 1 3 Rx Sx 1 2 PROGNOSYS 4 PROGNOSYS PROGNOSYS 0 100 1 279...
Page 280: ...45 75 10 45 50 75 10 50 2 1 2 home 3 48 SD 4 SD 280...
Page 281: ...4 SD 1 3 2 2 4 SD 1 1 1 2 3 4 281 4 1 2 3 4 5 6 2 281...
Page 282: ...7 0 14 2 0 28 4 55 8 enter 9 10 294 286 286 1 enter enter 1 294 MSDS SDS 282...
Page 283: ...1 menu 2 1 100 1 100 1 100 100 100 100 1 250 500 2 3 4 5 5 5 283...
Page 284: ...1 2 3 4 281 1 2 menu 3 9 10 240 15 ppb ppm 1 5 1 16 10 10 284...
Page 285: ...285 292 286 4 20 286 Modbus Profibus HART HACH55 1 menu 2 285...
Page 287: ...4 20 1 menu 4 20 2 3 4 5 50 50 6 287...
Page 288: ...1 menu 2 3 288 286 1 menu 2 3 1 0 0 9 1 0 1 1 1 0 0 5 1 0 1 5 5 288...
Page 289: ...4 0 0 5 3 5 4 0 5 0 300 5 0 300 5 4 10 5 5 5 ONMAX 0 OFFMAX 0 ONMIN 0 min OFFMIN 0 min 6 289...
Page 290: ...5 30 7 8 1 2 3 4 5 6 1 1 menu 2 290...
Page 292: ...2 0 1023 511 3 A D REF A D A D 6 6 6 1 2 3 1 2 292...
Page 294: ...1 SD 2 SD SD SD 3 4 SD 5 1 1 cal 295 294 4 20 1 cal 2 3 ppb 4 294...
Page 295: ...1 cal 2 enter 3 4 295...
Page 370: ...4 SD 1 3 LED 2 2 4 SD 1 1 1 2 3 4 370 4 1 LANGUAGE 2 DATE FORMAT 3 DATE TIME 2 370...
Page 386: ...1 cal START MANUAL CAL 2 enter 3 YES NO 4 386...
Page 404: ......
Page 405: ......