![GYS 014657 Manual Download Page 81](http://html1.mh-extra.com/html/gys/014657/014657_manual_2281091081.webp)
81
PROGYS 220E FV CEL
IT
SELEZIONE DELLA MODALITA’
TIG
Premere più volte sul pulsante
MODE
fino a che il LED si illumina sul simbolo
.
TIG PULSE
Premere più volte sul pulsante
MODE
fino a che il LED si illumina sul simbolo
e a destra del simbolo
Pulse
.
La modalità TIG pulsata aggiunge una pulsazione di corrente che facilita la saldatura delle lamiere sottili limitando l’aumento di temperatura.
PARAMETRI DI SALDATURA
1. Regolazione dell’intensità di saldatura :
Regolare la corrente di saldatura attraverso la rotellina principale in base allo spessore e al tipo di assemblaggio da realizzare. Il valore della corrente
è indicato sullo schermo.
INNESCO :
L’innesco è di tipo LIFT : con l’aiuto della torcia, far toccare l’elettrodo con il pezzo da saldare poi alzare dolcemente l’elettrodo, si forma un arco.
ARRESTO DELLA SALDATURA / RILASCIO DELL’EVANESCENZA :
Per interrompere la saldatura, tirare leggermente l’arco, che diminuirà gradualmente in intensità (evanescenza).
AIUTO ALLA REGOLAZIONE E SCELTA DEI CONSUMABILI
DC
Corrente (A)
Elettrodo (mm)
Ugello (mm)
Flusso Argon (L/min)
0.3 - 3 mm
5 - 75
1
6.5
6 - 7
2.4 - 6 mm
60 - 150
1.6
8
6 - 7
4 - 8 mm
100 - 200
2
9.5
7 - 8
6.8 - 8.8 mm
170 - 220
2.4
11
8 - 9
AFFILAMENTO DELL’ELETTRODO
d
L
L = 3 x d per una corrente debole.
L = d per una corrente forte.
VISUALIZZAZIONE CORRENTE/TENSIONE DURANTE LA SALDATURA
Durante la saldatura, il generatore misura e mostra i valori istantanei di corrente e di tensione di saldatura. Dopo la saldatura i valori medi di corrente e
tensione sono mostrati lampeggiando per 30 secondi, dopo che l’interfaccia (rotella o tasti) è modificata lo schermo indica il valore di saldatura impostato.
MEMORIZZAZIONE DELLE CONFIGURAZIONI DI SALDATURA
I parametri in uso sono automaticamente memorizzati e richiamati all’accensione successiva.
Oltre ai parametri in uso è possibile salvare e richiamare delle configurazioni
Le memorie sono 10 per modalità
La memorizzazione riguarda:
- Il parametro principale (processo, valore corrente)
-I parametri secondari (Hotstart, Arcforce, Upslope, ecc)
Registrare una configurazione:
- Tenere premuti i pulsanti
e
per due secondi.
appare, rilasciare i pulsanti.
- Girare una delle due rotelle per visualizzare
. Validare premendo sul pulsante
.
- Lo schermo indica una posizione di memoria (01 a 10) lampeggiando.
- Girare la rotella per selezionare la posizione di memoria in cui salvare la configurazione. Confermare premendo il tasto
.
Richiamare una configurazione esistente :
- Mantenere premuti i tasti
e
per 3 secondi.
appare, rilasciare i pulsanti.
- Girare la rotellina per visualizzare
. Confermare premendo il tasto
.
- Lo schermo indica una posizione di memoria (01 a 10) lampeggiando.
- Girare la rotella per selezionare la posizione della memoria che contiene la configurazione da richiamare. Confermare premendo il tasto
.
QUICK LOAD « q.L. »
Il Quickload è un modo di promemoria JOB al di fuori della saldatura. Questa modalità è possibile in MMA.
I promemoria JOB si ottengono premendo e rilasciando brevemente l’INTERRUTTORE del telecomando tramite un telecomando dedicato.
Esempio: se sono stati creati i JOB 2, 5, 7 e 10 e l’utente ha inserito il numero 7, allora i JOB richiamati saranno 2, 5 e 7.
Summary of Contents for 014657
Page 52: ...52 PROGYS 220E FV CEL RU 11 2 A CEI 61000 3 12 Zmax 0 246 IEC 61000 3 11 C EMF EMF...
Page 53: ...53 PROGYS 220E FV CEL RU b c d e f g h 10 CISPR 11 2009 a b c d e f 10...
Page 62: ...62 PROGYS 220E FV CEL RU 40 C UE1 95Veff 265Veff UE2 HE1 HE2 EEPROM HE3 HE4 SE 2...
Page 92: ...92 SAS GYS 1 rue de la Croix des Landes CS 54159 53941 SAINT BERTHEVIN Cedex France...