
G 4 0 0 0 A
M A N U A L E O P E R A T I V O
161
Seguono alcune gamma selezionate di frequenze
usate per le comunicazioni SSB. Tutte le frequenze
sono espresse il kilohertz.
SSB (SINGLE SIDEBAND O BANDA LATERALE SINGOLA);
FREQUENZE MARITTIME, AERONAUTICHE,
METEOROLOGICHE E DI COMUNICAZIONE; FREQUENZE
DEI RADIOAMATORE; ORA ESATTA
segue
160
10
SSB (SINGLE SIDEBAND O BANDA LATERALE SINGOLA);
FREQUENZE MARITTIME, AERONAUTICHE,
METEOROLOGICHE E DI COMUNICAZIONE; FREQUENZE
DEI RADIOAMATORE; ORA ESATTA
Le radio ad onde corte ad alte prestazioni, tipo la
Grundig G4000A, dispongono di una funzione detta
SSB, ovvero un metodo estremamente efficiente di
trattamento elettronico dei segnali in trasmissione
e ricezione ai fini delle comunicazioni bidirezionali.
Tra gli esempi spiccano le comunicazioni dei
radioamatori, marittime ed aeronautiche. Si può
usare sia la banda laterale superiore (USB o upper
side band) che quella inferiore (LSB o lower side
band).
La ricezione dei segnali SSB non è sempre facile.
Visto che si tratta di una comunicazione bidi-
rezionale, le trasmissioni sono spesso molto brevi e
sporadiche. Inoltre, la maggior parte delle trasmis-
sioni avviene ad una potenza relativamente bassa,
da 50 a 1000 watt. I radioamatori sono i più facili
da trovare; mentre sintonizzarsi sulle altre trasmis-
sioni può risultare molto difficile. I segnali sono
inoltre influenzati dal ciclo undicennale delle mac-
chie solari. Le comunicazioni sono state scadenti
fino a tutto il 1996. Da allora sono migliorate pro-
gressivamente fino a tutto il 2002 quando la
ricezione è risultata eccellente. Le condizioni
favorevoli dovrebbero continuare fino al 2005.
La ricerca dei segnali SSB è difficile quanto quella di
un ago nel pagliaio, perciò bisogna armarsi di
pazienza! Per ottenere i migliori risultati, conviene
cominciare di notte nella banda per radioamatori
indicata sotto, tra i 3700 ed i 4000 KHz.
AT T I VA Z I O N E D E L L A
F U N Z I O N E S S B
1. Far scorrere l'interruttore
SSB
(posto sul lato
destro della radio) nella posizione ON.
2. Usare il pulsante
STEP
per selezionare passi
di sintonia da 1 KHz. La dicitura STEP 1 viene
visualizzata sull'angolo inferiore destro del display.
3. Collocare la manopola di comando
FINE TUNING
(sul lato destro della radio) nella posizione
centrale.
4. Usare la manopola di comando
FINE TUNING
per conseguire la sintonia fine dei segnali.
RADIOAMATORI
FREQUENZE AERONAUTICHE
FREQUENZE MARITTIME
(di norma USB)
(DI NORMA USB)
3700-4000, LSB, notte.
2850-3155
4063-4438
7150-7300, LSB, notte.
3400-3500
6200-6525
14150-14350, USB, giorno.
4650-4750
8195-8815
21150-21450, USB, giorno.
5480-5730
12230-13200
6525-6765
16360-17410
8815-9040
18780-18900
10005-10100 19680-19800
11175-11400
22000-22720
13200-13360 25070-25110
15010-15100
17900-18030
21870-22000
23200-23350