![Grillo PK 1400 Operator'S Manual Download Page 17](http://html1.mh-extra.com/html/grillo/pk-1400/pk-1400_operators-manual_2265140017.webp)
PK800 PK1400
/Istruzioni originali-Original Instructions-Instructions originales-Original-Anleitungen-Instrucciones
originales
TRANSPORTER
Gentile Cliente,
Nel ringraziarLa per la fiducia e la preferenza accordata al nostro PK, confidiamo che l’uso di questa Sua
nuova macchina risponda pienamente alle Sue esigenze.
Per l’impiego ottimale e per la sua manutenzione nel tempo,
La preghiamo di leggere attentamente e
seguire scrupolosamente le indicazioni di questo libretto.
Ciò Le consentirà di ottenere i massimi
risultati e salvaguardare la sua spesa.
La preghiamo di conservare questo libretto,
che dovrà sempre
accompagnare la macchina.
DESCRIZIONE GENERALE ED USO PREVISTO
La macchina Grillo PK è un transporter a 4 ruote motrici permanenti con cassone di carico, azionato da
un motore diesel, progettato per il trasporto di materiali o cose in strada e in particolare fuori strada.
Dispone di due posti, uno per il conducente e uno per il passeggero con sedili ammortizzati e cinture di
sicurezza. La piattaforma di guida con i due sedili è ammortizzata. Il cassone di carico è ribaltabile
trilaterale idraulico. La macchina è costituita da due telai portanti, il motore e il cambio sono posizionati
posteriormente.
ATTENZIONE! Leggere attentamente prima di avviare il motore. Le seguenti
avvertenze sono importanti per l’incolumità dell’operatore!
AVVERTENZE
La prudenza è l’arma principale nella prevenzione degli incidenti!
La preghiamo vivamente di leggere con attenzione le seguenti avvertenze nell’uso della
macchina, prima ancora di iniziare il lavoro.
L’uso improprio della macchina e il suo equipaggiamento può risultare dannoso; per impedire che ciò
avvenga osservare le precauzioni necessarie di seguito riportate:
1)
Leggere questo manuale interamente
prima di accendere e mettere in movimento la macchina.
2) Dare particolare attenzione alle ammonizioni e alle etichette di sicurezza.
3) Prima di iniziare il lavoro, indossare indumenti appropriati da lavoro.
4) Non caricare pesi superiori alla portata omologata
5) Prima di fare lavorare altre persone bisogna metterle al corrente delle norme di sicurezza e di come
si usa la macchina.
6) Prima di accendere il motore verificare che non ci siano persone intorno; specialmente bambini.
7) Prima di partire con la macchina in marcia indietro controllare che non ci siano persone od ostacoli.
8) Fissare bene il carico negli appositi ganci.
9) Prima di scendere dalla macchina, spegnere il motore, rimuovere la chiave di avviamento, inserire il
freno di stazionamento.
10) Non fare lavorare ragazzi troppo giovani: è vietato l’uso ai minori di 18 anni.
11) Caricare il cassone in maniera ordinata e uniforme.
12) Per evitare il pericolo di esalazioni velenose, non adoperare il motore acceso in un locale chiuso.
13) Spegnere sempre il motore prima di fare rifornimento di combustibile, stare lontano da scintille o
fiamme, non fumare!
14) Evitare fuoriuscite di combustibile e dopo aver riempito il serbatoio pulire ogni fuoriuscita prima di
avviare il motore.
15) Se avete dei bambini, quando non usate la macchina nascondete le chiavi di avviamento.
16) Non fare nessun tipo di regolazione o pulizia col motore in moto.
17) Non fare controllare la macchina da nessuno mentre siete seduti alla guida col motore in
moto.
18) L’utilizzatore è sempre responsabile dei danni arrecati a terzi.
19) Usare sempre ricambi originali Grillo.
14
Summary of Contents for PK 1400
Page 2: ... 0 2 0 23 4 4 4 6 6 7 4 8 7 9 7 7 7 7 7 A B C D 4 F6 C G A C ...
Page 3: ... 0 1 2 3 4 5 0 6 7 8 9 9 8 7 8 8 A 7 B 2 C 8 8 7 8 D 8 2 F G H 7 F I J J C K 1 1 4 2 2 D F ...
Page 6: ... 0 12 3 0 42 0 1 0 2 0 3 4 0 5 6 5 7 8 562 7 582 4 8 ...
Page 7: ... 9 3 5 7 5 2 1 8 2 4 8 7 7 9 7 0 8 6 ...
Page 11: ... 0 A 0 G 3 F 0 G 0 0 K A 4 5 A A 7 5 1 5 9 A 2 5 0 4 ...
Page 12: ... 8 A K 9 8 0 8 5 M 86 A 7 A A 3 A 5 8 5 5 8 5 9 9 3 A 0 A 0 C A F 0 C A 0 A M 8 7 0 8 A ...
Page 14: ... A 0 A 0 A F F A 1 33 3 A 0 J K J G 8 9 3 G 3 B F A 1 8 5 5 ...
Page 15: ... 9 8 A 0 2 7 7 A 7 7 7 7 7 7 7 7 7 1 1 7 ...
Page 16: ......
Page 28: ... 1 3 4 6 7 89 9 9 0 9 2 9 9 9 A 9 B C9 8 9 7 8 889 8 9 8 9 3 8 9 6 8 9 D 8 9 3 8 9 4 5 6 0 ...
Page 29: ... 8 9 8C9 E 9 A 7 89 9 9 A 9 789 9 4 F G H 7 F I F J F F B G G G K L H I M D 7 1 ...
Page 36: ... F M 1 P 89 A M F P 9 P 9 G A P 9 7 7 K P 8 B9 P B9 P 9 6 I P 9 D P B9 Z S Z F I A D 7 K _ 1 ...
Page 49: ... 0 0 1 12 3 23 52 0 0 62 7 435 6 835 0 935 35 35 3 1 3 23 35 3 43 182 9 7 1 2 7 3 3 4 ...
Page 50: ... 2 3 1 2 3 223 2 3 2 3 A 2 283 6 6 1 293 2 3 2 3 3 B 3 A A A 6 A B 6 6 6 C C A 6 A 6 6 8 ...
Page 54: ... D 1 N A G 2 R 3 T U 0 5 A G 3 5 6 1 5 6 5 6 5 5 G 3 6 V G 3 V G 3 3 23 6 3 3 43 6 83 6 4 ...
Page 58: ... B A A P 7 0 M 1 J Q GA J J 2 4 G 3 B B 6 6 6 6 4 6 4 24 6 28 28 K K 4 ...
Page 59: ...Comandi Fig 1 Comandi Fig 2 3 2 1 4 5 6 7 8 14 9 10 13 55 11 15 12 16 ...
Page 62: ...Fig 4 Fig 5 Fig 6 Fig 7 Fig 8 Fig 9 Fig 10 Fig 11 C A B A C B 58 ...
Page 63: ...Fig 12 Fig 13 Fig 14 Fig 15 Fig 16 Fig 17 Fig 18 Fig 19 B A A B 59 A B A ...
Page 64: ...Fig 12 Fig 13 Fig 14 Fig 15 Fig 16 Fig 17 Fig 18 Fig 19 B A A B 59 A B A ...
Page 65: ...Fig 20 Fig 21 Fig 22 Fig 23 Fig 24 Fig 25 B A A B 60 A A ...
Page 67: ...Fig 32 Fig 33 Fig 34 ...
Page 68: ...Fig 35 Fig 36 61 NO SI YES NO YES SI NO NO ...
Page 71: ......