
grifo
®
ITALIAN TECHNOLOGY
Pagina 28
MP AVR-51 Rel. 3.10
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Il prodotto ed il materiale impiegato per costruirlo sono di ottima qualità. Nonostante ciò, se doveste
sperimentare dei problemi, rileggete attentamente la documentazione contenuta in questo manuale,
probabilmente vi troverete la risposta cercata. Se così non fosse, seguite le istruzioni qui sotto.
ERRORI DI COMUNICAZIONE
- Il programmatore deve essere alimentato correttamente, il LED verde di alimentazione deve
essere sempre acceso, l'alimentatore deve essere quello fornito in dotazione. Per verificare
l'integrità fisica del cavo di alimentazione provate a piegarlo leggermente dove si collega al
programmatore e vedete se succede qualcosa.
- Aggiornate il programma di cotrollo, spesso una versione più recente migliora le caratteristiche
di comunicazione. Consultate il capitolo “NUOVE VERSIONI DEL PROGRAMMA DI
CONTROLLO” per ulteriori informazioni.
- Il programmatore va collegato direttamente alla porta parallela, non ci devono essere data switch
nè chiavi hardware nè replicatori di porte tra PC e programmatore.
- La porta parallela va dedicata totalmente al programmatore, sotto Windows non va condivisa
in rete nè usata per una stampante.
- La porta parallela dove è collegato il programmatore deve essere configurata come Centronics
compatibile. Questa impostazione si può effettuare solo da dentro il BIOS del computer, la
porta deve essere configurata in modo compatibile (o standard, o normal, o SPP, a seconda del
produttore del BIOS, i nomi diversi si riferiscono alla stessa impostazione), oppure, se usate
una scheda multi I/O, assicuratevi che si possa configurare come Centronics compatibile.
- Il cavo di comunicazione parallela deve essere quello fornito nella confezione oppure uno con
tutti i piedini collegati. Per verificare l'integrità fisica del cavo di comunicazione provate a
piegarlo leggermente dove si collega al programmatore mentre PG4U/PG4UW tenta di
riconoscere il programmatore e vedete se succede qualcosa.
- Provate ad installare il programmatore ed il PG4U/PG4UW su un altro computer. Se questi
funzionano bene sull'altro computer potreste avere dei problemi col primo PC. Confrontate le
differenze tra questi due computers.
PROLEMI DI LETTURA O PROGRAMMAZIONE
- Assicuratevi che il dispositivo target sia allineato correttamente nello zoccolo. Consultate la
serigrafia accanto allo zoccolo o sull'adattatore se ne state usando uno.
- Il dispositivo di target deve essere selezionato su PG4U/PG4UW prima di tentare di leggerlo o
programmarlo.
- Il nome del dispositivo selezionato ed il nome del dispositivo inserito nello zoccolo devono
essere ESATTAMENTE GLI STESSI! Se tentate di operare su un dispositivo dal nome
diverso o anche solo simile potreste danneggiare sia il programmatore sia il dispositivo.
- Aggiornate il programma di controllo. I produttori di elettronica creano nuovi dispositivi quasi
ogni giorno per cui la cosa migliore è cercare quello vlouto nell'ultima versione del programma
di controllo. Se non lo trovate consultate il paragrafo“DISPOSITIVI NON SUPPORTATI”.
- Se il dispositivo è vergine o è stato usato e poi cancellato si ritrova privo di contenuto. Effettuate
un “Blank check test” tramite il menu Device/Blank Check o premendo il tasto <F6> per
accertarvi che il dispositivo sia leggibile ma vuoto.
Summary of Contents for MP AVR-51
Page 2: ......
Page 15: ...ITALIAN TECHNOLOGY grifo Pagina 5 MP AVR 51 Rel 3 10 FIGURA 1 CONTENUTO DELLA CONFEZIONE...
Page 17: ...ITALIAN TECHNOLOGY grifo Pagina 7 MP AVR 51 Rel 3 10 FIGURA 2 FOTO...
Page 49: ...ITALIAN TECHNOLOGY grifo Page 39 MP AVR 51 Rel 3 10 FIGURE 1 PACKAGE INCLUDED...
Page 51: ...ITALIAN TECHNOLOGY grifo Page 41 MP AVR 51 Rel 3 10 FIGURE 2 PHOTO...
Page 78: ...grifo ITALIAN TECHNOLOGY Page 68 MP AVR 51 Rel 3 10 Z ZIF 38 ZIF SOCKET 36...