![Goizper Group 8.38.77.210 Instruction Manual Download Page 9](http://html1.mh-extra.com/html/goizper-group/8-38-77-210/8-38-77-210_instruction-manual_2238954009.webp)
ausschliesslich zum Einsatz für Unkraut-und Insektizide und für Fungizide vorgesehen. *Flüssigkeitsscrahler sind mindestens einmal jährlich einer
Sicherheitsprüfung durch Fachpersonal zu unterziehen. *Zum Zeitpunkt der Herstellung sind dem Hersteller keine schädlichen Auswirkungen der
von der Bundesanstalt für Biologie zugelassenen Pflanzenbehaudhungomitteln auf das Material des Geräts bekannt. *Die Druckspritze ist immer mit
dem Originalschlauch des Herstellers, Durchm. 6-10 mm., zu verwenden.
GARANTIE
Auf unsere Ware leisten wir ab dem Verkaufsdatum des Benutzers für drei Jahre Garantie gegen Herstellungs- oder Materialfehler jeder Art. Die
Gewährleistung gilt ausschließlich für den kostenlosen Ersatz der von unserem Kundendienst als fehlerhaft erkannten Teile. Die Garantieleistung wird
unwirksam, wenn unser Material unsachgemäß eingesetzt und/oder Änderungen an unseren Geräten vorgenommen oder Teile ausgebaut wurden
sowie ferner nicht für normale wartungspflichtige Verschleißteile. Die Garantie gilt nicht bei Fahrlässigkeit, Unvorsichtigkeit oder unsachgemäßen
Einsatz des Materials. Die Versandkosten der Garantieteile sowie die Kosten für nicht in unserem Werk ausgeführte Arbeiten gehen zulasten des
Benutzers. Die Gewährleistung kann nur gegen kostenplichtige Einsendung des beanstandeten Teils sowie gegen Vorlage der Rechnung oder des
Kaufbelegs geltend gemacht werden.
CARATTERISTICHE
Il polverizzatore è stato fabbricato con materiali di prima qualità e progettato esclusivamente per l’uso con prodotti fitosanitari agricoli e da giardino
(erbicidi, insetticidi, fungicidi). Ugello regolabile. Adattatore accessori. Lancia orientabile di fibra. Maniglia ergonomica. Filtro sulla lancia. Tubo flessibile
trasparente completo di dadi senza staffe. Anello di tenutta originale in caucciù. Valvola di chiusura nella camera a pressione in vitone. Serbatoio
robusto in polipropilene, con indicatore di livello ed istruzioni d'uso. Attaco lancia. Attaco tubo in plastica trasparente che permete di controllare il
livello del liquido attraverso il tubo flessibile, mantenendo il serbatoio e la maniglia aperti al fine di evitare eventuali variazioni della pressione. Attaco
accessori. Valvola esterna di sicurezza. Cinghia per il trasporto a tracolla
MESSA IN SERVIZIO
1) Sistemare la cinghia sull'apparecchio seguendo le istruzioni come a disegno A.
2) Fare l'accopiamento dell'idrante (725) con la lancia (743) sulla parte inferiore del serbatoio.
3) Dopo il riempimento del serbatoio fino al livello massimo prescritto per ogni modello, avvitare a fondo la camera completa (815) sull serbatoio.
4) Mettere in pressione tramite la manopola (815) con il numero di colpi di stantuffo indicati qui di seguito: (22).
Nel caso che la pressione ecceda il limite massimo, la valvola (903) agirà per far uscire l'aria dalla stessa.
Per la messa in servizio, premere la maniglia e regolare l'ugello, al fine di ottenere la polverizzazione desiderata. Man mano che si procede nel lavoro, la
pressione diminuisce e, di conseguenza, la polverizzazione diventa meno intensa. Per ripristinare la pressione, dare altri colpi di stantuffo ancora.
MANUTENZIONE-AVARIE PIU' FREQUENTI E RELATIVE SOLUZIONE
1) Pulire l'apparecchio ed i suoi circuiti di liquido, compresi i filtri, dopo ogni giornata di lavoro. A tala scopo, far funzionare l'apparecchio con acqua
pulita, aggiungendovi anche un po'di detersivo domestico.
2) Finito il lavoro, per evitare che le guarnizioni si secchino, lavara l'apparecchiatura, aggiugendo qualche goccia d'olio nei punti indicati a disegno "B".
3) Intasamento dell'ugello (135). Pulire l'ugello con getti d'acqua od elementi non metallici.
4) Intasamento del filtro. Rimuovere l'impugnatura (166) e fare la pulizia dello stesso.
5) Per cambiare la guarnizione a tenuta (164) è necessario estrarre il clip situato sulla parte superiore della camera (406) e tirare al di fuori della
manopola (649).
6) Conservare il polverizzatore al riparo dal gelo e dalle alte temperature (da 5º a 30º C).
MISURE DI SICUREZZA E MANIPOLAZIONE DI PRODOTTI FITOSANITARI
a) Immagazzinamento. *Sistemare i prodotti in locale adibito a tale scopo, aerato, custoditi a chiave e fuori dalla portata dei bambini e degli animali.
*Conservare il prodotto nella confezione originale. *Adoperare lo stesso locale per gli attrezzi destinati alle miscele, preparazione ed applicazione.
b) Preparazione del prodotto. *Controllare che il prodotto e l'apparecchio di trattamento non siano scaduti trovandosi in ottimo stato. *Lleggere e
seguire le estrizioni riportate sulle etichette e sul manuale d'uso dei prodotti da impiegare. *Adoperare attrezzi per la miscela e la preparazione,
adattti e perfettamente identificabili. *Dopo la lavorazione, lavare le mani e il viso. *Sistemare i contenitori vuoti o con avanzi di prodotto.
c) Esecuzione del trattamento. *Utilizzare i mezzi di protezione adatti. *Evitare il contactto con la pelle e gli occhi ed astenersi dal mangiare, bere
e fumare. *Non dovrà essere utilizzato in presenza di vento forte o di contro. *Evitare desviazioni verso campi e terreni di coltura vicine. *Evitare
deviazione verso sorgenti, fiumi, stagni, ecc. vicini.
d) Dopo il trattamento. *Pulizia completa dell'apparecchiatura di trattamento. *Igiene personale corporale e degli indumenti indossati.
e) Sugerrimenti e consigli in caso di avvelenamento. *Ricorrere al medico portando l'etichetta del prodotto, oppure trasferire il sinistrato nell'ospedale
più vicino. *Astenersi dai rimedi casalinghi, ed in ogni caso lavare abbondantemente con acqua corrente le zone colpite dell'epidermide.
f) Accorgimenti generali. *Attenersi scrupulosamente alle indicazioni riportate sulle sticchete dei prodotti "pericolosi" e "velenosi". *Rispettare i
periodi di applicazione e carenza di ogni prodotto. *Evitare le ore calde nell'esezuzione dei trattamenti. *Fare attenzione ad operare nelle vicinanze
di impianti elettrici. *Non adoperare materiali infiammabili o che possano provocare la combustione. *I polverizzatori sono destinati soltanto per
l'applicazione di erbicide, insetticide e fungicide per le piante. *I polvorizzatori dovranno essere collaudati, per quanto riguarda la sicurezza, almeno
una volta all'anno da parte di personale specializzato. *A questo punto, non è noto al costruttori dell'apparecchio, nessun tipo d'influenza sui
materiali costruttivi dello stesso da parte dei prodotti antiparassitari ammessi dall'Istituto Federale Tedesco di Biologia. *L'idrante del polverizzatore
dovrà essere sempre l'originale del costruttore di Ø 6-10 mm.
GARANZIA
I nostri prodotti sono garantiti per tre anni dalla data d’acquisto dell’utilizzatore, contro ogni difetto di fabbrica o materiale. La garanzia si limita
esclusivamente alla sostituzione gratuita dei pezzi riconosciuti difettosi dai nostri servizi. La garanzia non sarà applicabile in caso di uso indebito dei
nostri materiali, smontaggio e/o modifiche dei nostri apparecchi, e per i pezzi d’uso e d’usura normale che richiedono manutenzione. La garanzia non
si applicherà in caso di negligenza, imprudenza ed uso non razionale del materiale. Le spese di spedizione e trasporto dei pezzi in garanzia, così come
la manodopera non realizzata presso il nostro stabilimento, saranno a carico dell’utilizzatore. Per rendere efficace la garanzia, ci dovrà pervenire, franco
di porto, il pezzo oggetto di reclamo unitamente alla fattura o allo scontrino d’acquisto.
IT
Max.
140º
2,5 m
22
Ouverture
Apertura
Opening
Remplissage
LLenado
Filling
Pression
Presión
Pressurizing