
dalla combustione (bombola e/o resine) e comunque indossare tuta protettiva e autorespiratore per acce-
dere ai locali.
11.2 - MISURAZIONE DELLA DUREZZA DELL’ACQUA
Come detto, ogni 2 mesi è necessario effettuare il controllo della durezza dell’acqua in uscita all’addolcito-
re. Qualora risultasse maggiore di 15°f, è necessario chiamare il Centro assistenza CAT che ha effettuato
l’avviamento e collaudo per i relativi controlli e regolazioni.
Per la misurazione della durezza dell’acqua in uscita, procedere come illustrato:
20
1
2
3
4
Prendere la provetta di corredo al kit.
Risciacquarla sotto acqua corrente e riempirla
fino ad arrivare al valore “5 ml.”
Versare nella provetta una goccia di reagente
ed agitarla lentamente. L’acqua prenderà ora
una colorazione rossa.
Ripetere l’operazione contando le gocce ver-
sate fino a che l’acqua non raggiungerà il colo-
re del reagente utilizzato (verde scuro).
1
2
3
4
Esempio: 20 gocce = 20° f di durezza
Cioè, se per ottenere il viraggio di colore sono state versate 20 gocce, la durezza dell’acqua sarà di
20° f.
Ad ogni goccia di reagente versato corrisponde ad 1 grado di durezza francese.
Il valore della durezza residua per acqua potabile consigliata da GEL è di 15°f.
11.3 - ARRESTO DELL’ADDOLCITORE
Se per un periodo superiore ai 10-14 giorni l’addolcitore non viene utilizzato, bisogna staccare l’ali-
mentazione elettrica, chiudere le valvole di intercettazione a monte e a valle ed aprire la saracinesca
by-pass (vedi schemi paragrafi 9.2 - 9.3 - 9.4).
Dopo tale periodo di non utilizzo, ricollegare l’alimentazione elettrica, aprire le valvole di intercettazione a
monte e a valle e chiudere la saracinesca by-pass.
Effettuare una rigenerazione manuale. Per lanciare questa operazione, premere il tasto
.
Summary of Contents for Decal 110
Page 180: ...180 180 GEL GEL...
Page 181: ...181 181 Decal Duplex Gel 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 181 Decal Decalux Duplex 2 1 2 2 2...
Page 184: ...184 3 f 1 f 10 CaCO3 Gel 4 GEL 071 7827 09 00 12 00 15 00 18 00 GEL 184 15 f 15 25 f 25 f...
Page 185: ...185 5 8 9 6 GEL GEL 7 7 1 Decalux 185...
Page 189: ...189 9 9 1 37 22 2008 9 2 9 3 9 4 D M 443 90 M B 2 6 5 40 C 5 40 C 230 10 50 60 189...
Page 191: ...191 25 Decalux 60 Decal 200 40 Decal 200 B 500 B 191...
Page 193: ...193 193 2 6 15 f AD GEL...
Page 194: ...194 9 3 DECALUX 194 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 230 50 60 14 15 16 17 18...
Page 195: ...195 195 2 6 15 f AD Decal 15 20 25 30 45 60 GEL...
Page 199: ...199 199 12 60 180 15 CAT 11 2 60 15 f CAT 60 365 CAT...
Page 203: ...203 203 13 4 3 B 6 N B 4 13 4 1 1 19 4 B 7 1 19 2 B 8...
Page 204: ...204 204 2 N B 4 13 4 2 6 17 20 H IN 50 F OUT 15 F A 9 13 4 3 6 h 02 B 10 13 4 4 6...
Page 205: ...205 205 1 19 4 B 11 y 1 19 2 B 12 N B 4 13 4 5 1 06 00 R B 13 4 4...
Page 206: ...206 206 N B VT 2000 AD 13 5 3 25 f B 14 2 99 f 15 f B 15 0 f 99 f N B 15 f 13 6 3...
Page 207: ...207 207 2 B 16 2 6 13 7 VT 2000 AD 22 X Y 3 17 ON 8 00 22 00 B ON OFF 13 8 OFF 18 OFF 00 00 B...
Page 212: ...212 212 1 2 3 4 5 6 2 6 30 Lt i L 14 OFF OFF BY Manu 28 1 2 3 4 5 Off 6...
Page 213: ...213 213 14 VT 2000 DEPLEX SELECT CONFIRM Duplex VT 2000 DUPLEX 5 AD VT 2000 Master Slave...
Page 216: ...216 216 6 17 20 GG 4 H 02 IN 28 F OUT 15 F A A B B A...
Page 217: ...217 217 15 VT 1000 ED ET 500 T VT 1000 Gel VT 1000 AD VT 1000 04 02 50 f ET 500 VT 1000 AD...
Page 222: ...222 222 GEL 24 GEL 99 44 EC GEL GEL GEL GEL GEL GEL 85 374 EC 99 34 EC GEL GEL...
Page 223: ...223 18 223 CAT...
Page 226: ......
Page 227: ......