![Gaspardo ALIANTE Use And Maintenance Download Page 34](http://html.mh-extra.com/html/gaspardo/aliante/aliante_use-and-maintenance_568528034.webp)
USO E MANUTENZIONE
34
ITALIANO
cod. 19502240
g
4.8 ERPICE COPRISEME POSTERIORE
La normale posizione di lavoro dell'erpice è indicata in Figura
76.
In questa posizione, l'usura dei denti è uniforme tra quello corto
e quello lungo. Agendo sulla maniglia di regolazione (A) è possi-
bile modificare l'inclinazione dell'erpice.
fig. 75
C
fig. 78
fig. 77
B
fig. 76
A
D
D
E
La pressione di lavoro dei denti a molle dell'erpice copriseme
può essere variata mediante la rotazione della molla (B) posta
sul braccio parallelo superiore (Fig. 77).
Per il trasporto stradale, i denti dell'erpice copriseme devono
essere rivolti verso il basso (Fig. 78).
1) Posizionare la molla (C) come indicato in Figura 78.
2) Sollevare l'erpice copriseme fino ad agganciare la leva (D
Fig. 78).
3) Sollevare il perno (E Fig. 78) e far scorrere l'erpice fino al
successivo aggancio automatico del perno (E Fig. 78).
4.7 LIVELLO DEI SEMI NELLA TRAMOGGIA
Il livello dei semi nella tramoggia può essere facilmente control-
lato dall’operatore dal posto di guida tramite l’indicatore (Fig.
75).
Summary of Contents for ALIANTE
Page 4: ...cod 19502200 g 4 ...
Page 38: ...cod 19502200 g 38 Notes ...
Page 39: ...39 cod 19502200 g Notes ...
Page 40: ...cod 19502200 g 40 ...
Page 74: ...cod 19502200 g 74 Notes ...
Page 75: ...75 cod 19502200 g Notes ...
Page 76: ...cod 19502200 g 76 ...
Page 110: ...cod 19502200 g 110 Notes ...
Page 111: ...111 cod 19502200 g Notes ...
Page 112: ...cod 19502200 g 112 ...
Page 146: ...cod 19502200 g 146 Notes ...
Page 147: ...147 cod 19502200 g Notes ...
Page 148: ...cod 19502200 g 148 ...
Page 182: ...cod 19502200 g 182 Notes ...
Page 183: ...183 cod 19502200 g Notes ...